Skip to content

Vantaggi e svantaggi della diversità, le problematiche dell'allargamento nell'Unione Europea: il caso Turchia

Il ''Panturchismo''

Dal secondo dopoguerra, la Turchia si è sempre rivolta all'Europa e agli Stati Uniti, ponendosi come alleata militare e come partner commerciale. Con il crollo dell'Unione Sovietica, e la conseguente rinascita degli stati indipendenti centro-asiatici, la Turchia ha cercato di assumere un ruolo guida per tutto il mondo turcofono, cercando di rinsaldare antichi legami linguistici per poi creare un'unione, economica e in un secondo tempo politica, dei paesi con radici comuni. I promotori di questa azione economica e diplomatica, intendono "un mondo turco come cuore dell'Eurasia" inteso come "un insieme di paesi o regioni situate all'interno di stati costituiti, esteso dall'Adriatico alla Grande muraglia cinese, dove predominano genti che parlano lingue turche. La definizione di mondo turco è dunque essenzialmente linguistica. Questo insieme, privo di qualsiasi unità politica, costituirebbe dunque, secondo i suoi laudatori, un'unità dal punto di vista affettivo e culturale".
I promotori sono stati, anche prima del crollo sovietico, un gruppo di extraparlamentari di estrema destra facenti capo una rivista che circolava in tutta l'area turcomanna: i Lupi grigi In seguito, l'idea è stata appoggiata dal Partito del movimento nazionalista (Mhp) e dai militari con in testa Turgut Ozal (morto nel 1993).
Le affinità linguistiche, derivano dall'origine altaica(attuale Kirghizistan) delle prime tribù turche, che spostandosi verso occidente, fino ad arrivare in Anatolia, hanno lasciato traccia del loro passaggio, influenzando, o generando a seconda dei punti di vista, le popolazioni centro asiatiche tra l'Unione Sovietica, la Cina, l'Afganistan, fino ad arrivare nei Balcani e sull'isola di Cipro.
In questi paesi, però, divisi per secoli, e mai unificati, si parlano ventiquattro lingue turche, tanto diverse tra loro che già tra l'Anatolia occidentale e quella orientale ci sono delle difficoltà di comprensione crescenti in funzione della lontananza da Ankara. Neanche dal punto di vista religioso esistono affinità, proprio per le diverse dominazioni subite per secoli: si tratta di culture diverse, con origini comuni. E' proprio su questa origine culturale comune che la destra turca (Mhp) fa leva per risvegliare il sentimento nazionalistico ormai dissolto nei secoli. A questo scopo viene creato un ente, la Direzione comune della cultura e delle arti turche (Turksoy) che attraverso la messa in orbita di tre satelliti (Turksat) si pone l'obiettivo da far trasmettere la TRT (Radio della Turchia) dalla Cina all'Atlantico, in modo da riunire tutti i Turchi sparsi nell'Europa e nell'Asia. Un canale apposito il TRT (TRT trasmette solo nella regione dei sei grandi paesi turcomanni la Turchia, l‘Azerbaigian, il Turkmenistan, l'Uzbekistan, il Kazakistan e il Kirghikistan. Per In riunificazione dell'alfabeto è stata creata la Fondazione della lingua turca (Tdk) che ha promosso ed ottenuto l'abbandono del cirillico in Azerbaigian, in Uzbekistan ed in Turkmenistan.
Negli ambienti universitari sono stati promossi corsi di studio per stranieri, viaggi, incontri culturali, manifestazioni sportive e atti di solidarietà tra i giovani turchi e quelli delle cinque repubbliche ex sovietiche turcofone. Il presidente turco Demirel, del partito filo-islamico ne ha promosso l'islamizzazione, ricordando l'importanza dell'islam "turco" (sunnita), diverso da quello iraniano (sciita), anche se la religione storica (ammesso che abbia senso questo tipo di ragionamento) è la religione zoroastriana. Ci sono molte religioni tra le minoranze turcofone, di matrice cristiana, ortodossa, islamici sciiti, pertanto il tentativo di Demirel si è materializzato solo nella costruzione di qualche Moschea in Uzbekistan, nella totale indifferenza della popolazione locale.
La Turchia e le cinque repubbliche ex-sovietiche danno vita ad un'organizzazione politica, il T6, con funzioni di coordinamento delle politiche culturali ed economiche al loro interno. La risposta, però, al fervore politico turco non è sempre altrettanto entusiasta, come ad esempio Islam Karimov, primo ministro uzbeko, limita le ingerenze di Ankara, mostrandosi disponibile solo ad intrattenere rapporti commerciali e culturali, senza però precludersi la via del Giappone, i rapporti con Mosca e con gli Stati Uniti. Il 16 febbraio 1999 Karimov è vittima di un attentato organizzato dai "Lupi grigi", a cui sopravvive e inasprisce la sua posizione verso la Turchia, quando viene a sapere che era stato organizzato dal suo consigliere Enver Altayh e da qualche elemento dei servizi segreti turchi.
L'Azerbaigian alleato della Turchia contro l'Armenia e l'Iran, ha visto come un tradimento la volontà di Ankara di riallacciare i rapporti commerciali con Erevan (capitale dell'Armenia), come anche il presunto coinvolgimento di "militanti dei Lupi grigi azeri nei tumulti del 1995 contro il presidente della Repubblica Aliev.
Il vero motore del panturchismo, come è facile immaginare è rappresentato dagli scambi commerciali e dalla penetrazione che le imprese turche hanno operato nei sistemi ecomici delle "sorelle" turcomanne. I tentativi di aprire un simile scenario sono stati molteplici Nel 1964 si tenta di avviare l'Organizzazione di cooperazione economica con Iran e Pakistan,
fino ad includere gradualmente Azerbaigian, Uzbekistan, Turkmenistan neI 1992. Sempre nel 1992 si tenta di ricoprire un'altra area, quella del Mar Nero , che oltre a interessare le cinque repubbliche ex-sovietiche coinvolge anche gli stati che hanno al loro interno minoranze turche, e più in particolare, Grecia, Bulgaria, Moldavia, Ucraina, Russia e Georgia. I risultati sono pessimi in termini di valori di interscambio commerciale, per un semplice motivo: si tratta di stati in forte crisi che spesso contrabbandano, con una domanda interna molto debole, pertanto l'unica possibilità per tutti è esportare verso i paesi ricchi occidentali, dove c'è una domanda che riesce ad "assorbire" l'offerta dei singoli paesi. Questa realtà ha portato gli altri stati turcofoni a rivolgersi all'Unione europea e in secondo luogo agli Stati Uniti, senza il tramite della Turchia, benché quest'ultima continua ancora oggi a porsi come referente per lo sfruttamento delle risorse energetiche intorno al Caspio. Il movimento che ancora oggi opera per l'ideale panturchista, avversando quello europeista, è quello dei Lupi grigi, "da sempre protagonisti extraparlamentari di accesi scontri politici sconfinati in lunghe sequenze di scontri eversivi" Nel 1999, invece, hanno imboccato la via della moderazione e della conciliazione, ponendo come obiettivi primari la realizzazione delle riforme del paese ed dell'economia, ottenendo il 18% dei consensi elettorali. Mantengono buoni rapporti con i partiti islamici, anche se evitano di vincolarsi politicamente.
Il panturchismo ed il panislamismo sono per loro degli strumenti per difendere lo Stato. Nel programma elettorale del leader del Movimento, Bahceli, docente di economia, afferma che i turchi sono "possessori-difensori della più preziosa geografia del globo, ma allo stesso tempo della più pericolosa e difficile posizione geografica", che "incastra" tre continenti, e riferendosi alla questione curda, afferma che l'Occidente "difendendo ufficialmente la tesi della globalizzazione, incita sottobanco ogni forma di terrore e di divisione etnica "8imes 3/99, op.cit., p.165)
Ostili all'italia, che ha ospitato Ocalan e al Trattato di Maastrjcht, ritengono di essere il ponte tra Asia ed Europa, ma né Asia, ne Europa. Sono estremamente rigidi sulla questione cipriota e sul Pkk accusando l'Europa di una politica anti turca che non riconosce la Repubblica di Cipro del Nord, e che favorisce il terrorismo nel sud est anatolico.
"Non è l'Europa il posto giusto per la Turchia Lo è invece il mondo turkmeno, lo sono le repubbliche turche (Caucasja-Asia centrale), La Turchia deve emanciparsi dai politici e dai partiti classici, tarati sulla mentalità dell'Occidente ". Il Movimento dei Lupi grigi, rientrato nel partito del Mhp, insieme ai partiti islamjcj radicali, sono il principale ostacolo politico all'integrazione europea della Turchia. Dal tenore delle affermazioni e dal consenso ricevuto dalla popolazione,si può intuire quanto complessa sia la Situazione interna, per intuirne le potenzialità terroristiche nell'ambito dell'Unione, vista come un nemico, gIobalizzatore cristiano, insensibile alla storia e alla tradizione culturale dei Turchi.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Vantaggi e svantaggi della diversità, le problematiche dell'allargamento nell'Unione Europea: il caso Turchia

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Giuseppe Sgobba
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2005-06
  Università: Università degli Studi di Torino
  Facoltà: Economia
  Corso: Economia Aziendale
  Relatore: Marina Nuciari
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 270

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

comunità europea
cee
parlamento europeo
sme
integrazione europea
piano schuman
ceea
trattato di amsterdam
atto unico europeo
trattato di maastricht
cittadinanza europea
pesc
raymond aron
crisi europa
trattato di shengen
introdduzione euro
costituzione europea
trattato di nizza
consiglio europeo di laeken
turchia
cittadini europei
panturchismo
romania e bulgaria

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi