Skip to content

L' esperienza dell' Informagiovani . Una lettura pedagogica.

Oggetto di indagine della tesi è il servizio Informagiovani: un servizio informativo che si inserisce all’interno di un progetto di politiche sociali e che attraversa trasversalmente tutti i settori di interesse giovanile ponendosi come obiettivo primo la diffusione dell’informazione ad un target ben preciso. L’Informagiovani, però, non si presenta come una realtà che potremmo definire pedagogica tout court e rispetto a questo apparente limite si svolge lo scopo della tesi: ritrovare in un servizio che non nasce con finalità dichiaratamente educative una complessità pedagogica, un setting ben visibile e strutturato.La tesi si struttura in questo modo:la prima parte offre una panoramica della situazione informativa nella quale oggi viviamo rispetto a temi come il diritto all’informazione e alla reperibilità delle informazioni;la seconda parte è prettamente descrittiva del servizio, della sua storia, dei suoi fondamenti teorici e deontologici;la terza ed ultima parte individua gli aspetti del servizio che si possono ricondurre ad una dimensione educativa. In particolare per far emergere questo aspetto ho scelto di portare un esempio di richiesta di informazione specifica: la ricerca del lavoro, sia perché oggi l’attività lavorativa rappresenta una delle sfere esistenziali che determinano l’identità e il self dell’individuo, sia perché rappresenta il terreno, l’humus, da cui è possibile trarre alcuni elementi propri del pedagogico. Quelli individuati sono: la tipologia di colloquio operatore-utente che fa riferimento ai colloqui di orientamento e di aiuto con particolare attenzione per la competenza comunicativa, la capacità del conduttore di “andare oltre” per leggere il bisogno reale dell’utente e per individuare i significati sottesi;l’attenzione e l’assunzione del dato di esistenza all’interno dell’Informagiovani di un setting visibile e strutturato come contenitore metodologico che delimita e fonda al tempo stesso l’area di intervento del conduttore;la valorizzazione della soggettività dell’altro da sé all’interno di un approccio di tipo ermeneutico che propone un atteggiamento di interpretazione piuttosto che di giudizio e cristallizzazione.L’ermeneutica come teoria dell’interpretazione adottata dalla moderna pedagogia si costituisce all’interno dei servizi educativi, e quindi anche dell’Informagiovani, come una metodologia teorica e attitudinale che promuove la lettura del singolo e del suo vissuto individuando ogni soggetto come un’identità a sé. Avvicinarsi clinicamente alla realtà dell’altro, coglierne il bisogno implicito, mettere in discussione i nostri pregiudizi, confrontarci significativamente con l’altro sono atteggiamenti che entrano a far parte di una specifica modalità teorica e di intervento propriamente educativa;la relazione utente-operatore in termini di vincolo e possibilità, di dipendenza e autonomia con particolare attenzione alle istanze di potere che ogni rapporto richiama nei soggetti protagonisti.Tra le sei tipologie di abuso di potere individuate sono presi in considerazione, ai fini dell’analisi, l’abuso di potere attraverso l’infantilizzazione e quello attraverso la dipendenza che ho riconosciuto essere le dinamiche di forza caratterizzanti i colloqui all’interno del servizioInformagiovani.
L’elemento pedagogico che viene sottolineato nel mio lavoro è la capacità dell’operatore di promuovere la crescita dell’utente nel senso di una sempre maggiore autonomia e capacità di auto-supporto, ricercando un equilibrio, un’omeostasi tra la tendenza all’autonomia e la resistenza della dipendenza che pure in modo diverso soddisfano le istanze narcisistiche sottese dei soggetti.L’Informagiovani può allora progettarsi come spazio fisico e mentale entro cui proporre un’esperienza positiva della relazione asimmetrica, un luogo capace di offrire occasioni di autonomia nella misura adatta ad ogni individuo perché in grado di sostenerla e gestirla in modo positivo.La conclusione alla quale perviene la tesi è la possibilità dell’ipotesi: a ragione infatti degli aspetti appena individuati mi è sembrato possibile almeno l’ipotesi di una relazione tra l’agire informativo dell’operatore ed una pratica educativa. La problematizzazione della gestione dell’interazione e delle dinamiche di potere nei confronti del soggetto, l’assunzione di un atteggiamento ermeneutico nei riguardi dell’identità dell’Altro, il contenuto teorico propositivo di un miglioramento della comunicazione con l’utenza, l’esperienza diretta dell’effettiva natura socio-educativa del servizio raccolta attraverso delle interviste agli operatori risultano indicatori significati di un “agire verso”, di una tensione verso l’agire educativo. Scopo della tesi risulta dunque essere quello di suscitare nel lettore non un atteggiamento convinto, quanto piuttosto uno spazio dubitativo, di ipotesi e riflessione sulla possibilità di un legame tra l’agire educativo e la prassi costitutivi del servizio Informagiovani.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
3 Introduzione Lo scopo di questa ricerca è di presentare la realtà del servizio Informagiovani e di indagarne la dimensione pedagogica. Per coloro che già conoscono questo servizio risulta immediato il pensiero ad una analogia con molti di quelli propriamente educativi con cui abitualmente si ha a che fare o nei quali si lavora o più semplicemente si studia nei testi universitari. L’Informagiovani però non si presenta come una realtà che potremmo definire pedagogica tout court: si tratta infatti di un servizio informativo che si inserisce all’interno di un progetto di politiche sociali e che attraversa trasversalmente tutti i settori di interesse giovanile ponendosi come obiettivo primo la diffusione dell’informazione ad un target ben preciso. Questa tesi rappresenta quindi il tentativo di ritrovare in un servizio che non nasce con finalità dichiaratamente educative una complessità pedagogica, un setting ben visibile e strutturato. Nello specifico, motivo di indagine saranno allora la struttura del Centro Informagiovani (CIG), la sua gestione, le sue politiche sociali, i suoi obiettivi e coloro che vi spendono una professionalità. Inoltre è proprio questa dimensione educativa latente che permette di differenziare l’Informagiovani dai molteplici servizi informativi che abitano il nostro vivere quotidiano. Una banca dati, un portale, un call center è poi così diverso da un Informagiovani? Se, ingenuamente, ci soffermiamo sull’obiettivo la risposta risulta essere molto semplice: la diffusione di informazioni è ciò che rende simili tutti questi servizi e gli stessi sistemi umani.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Paola De Simone
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2003-04
  Università: Università degli Studi di Milano - Bicocca
  Facoltà: Scienze della Formazione
  Corso: Scienze dell'Educazione
  Relatore: Pierangelo Barone
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 228

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

informagiovani
politiche sociali
poltica giovanile

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi