Skip to content

Storia degli scavi nell'Ager Tusculanus tra 1700 e 1800

Argomento principale di questa mia ricerca sono le campagne di scavo realizzate nell’agro tuscolano a partire dal XVII secolo, ponendo poi maggior attenzione allo studio dei reperti archeologici rinvenuti negli scavi sette e ottocenteschi. L’estrema complessità della materia, legata alla ricerca e alla ricomposizione nel corso del tempo, viene documentata dall’attività dell’architetto-archeologo Luigi Canina. La vastità dei suoi interessi, paragonabile a quella degli umanisti del ‘400, lo portarono ad occuparsi di innumerevoli aspetti nel campo dell’archeologia, ponendo così le basi di una nuova metodologia delle indagini rivolte all’antichità e alla tutela dei beni storico-artistici. La collezione archeologica tuscolana, conservata nel Castello di Agliè in Piemonte, deve la sua attuale formazione alla Regina Maria Cristina di Sardegna, vedova del re Carlo Felice. Comprende statue, pitture parietali, terrecotte rinvenute presso il sito dell’antico Tuscolo. Fra il 1804 ed il 1820 fu Luciano Bonaparte, principe di Canino, a dirigere gli scavi. Successivamente furono affidati da Maria Cristina di Sardegna a Luigi Biondi nel 1825 e nel 1839 all’architetto-archeologo piemontese Luigi Canina. Il fine del mio lavoro è di offrire un utile strumento alla ricontestualizzazione dei cospicui ritrovamenti confluiti, in gran parte, nel Castello Ducale di Agliè e nei vari Musei italiani e stranieri in seguito alle vicende collezionistiche che hanno coinvolto la maggior parte di essi.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
2 Capitolo 1 – Breve storia del Tuscolo Breve storia del Tuscolo La città di Tusculum fu uno dei più importanti ed antichi centri sorti nel territorio dei Colli Albani in cui nacque e si sviluppò la civiltà latina, ancor prima della fondazione di Roma. Secondo la leggenda, Tusculum fu fondata da Telegono, figlio dell’eroe greco Ulisse e della Maga Circe; secondo la storia da misteriosi Pelasgi, popolo che avrebbe abitato le regioni del bacino orientale del Mar Mediterraneo prima di quello ellenico. Dal punto di vista archeologico è documentata un’occupazione del sito già tra la fine del X-IX secolo a.C. Successivamente la città fu sotto il dominio etrusco dal quale potrebbe derivare l’origine etrusca del termine Tusculum che ha la stessa etimologia di TUSCUS, cioè etrusco. Tusculum si unisce in confederazione con le città latine sorte nel territorio dei Colli Albani, confederazione presieduta da Albalonga, con lo scopo di preservare le tradizioni latine. I rappresentanti di queste comunità celebravano ogni anno le ferie latinae, riunendosi nel santuario di Iuppiter Latiaris sulla vetta del Mons Albanus ( l’attuale Monte Cavo) per celebrare un rito religioso comune, il cui scopo principale era di rinsaldare i reciproci rapporti d’amicizia. Nel 499 a. C. (o 496 a. C.) la battaglia del Lago Regillo determina la vittoria dell’Urbe sui popoli latini, che pur sconfitti non subiscono una disfatta; Roma, infatti, stipula con ognuna delle città latine un trattato di pace, il foedus Cassianum, esempio di quello che i romani definivano un foedus aequum, ossia un patto equo, che poneva le due parti su uno stesso livello. Del foedus Cassianum si avvantaggia soprattutto Tusculum, che instaura con Roma un rapporto privilegiato, suscitando un certo risentimento nelle altre città latine. Secondo la testimonianza di Tito Livio, per conseguire il successo in questa battaglia, il dittatore romano Aulo Postumio Albino, compì il rito dell’evocatio per ottenere il favore dei Dioscuri, patroni di Tuscolo. A seguito della battaglia infatti, gli stessi gemelli sarebbero apparsi ad abbeverare i cavalli nel Foro Romano nel punto dove nel 484 a.C. il dittatore avrebbe dedicato loro un tempio. Nel 381 a. C. Roma concesse la cittadinanza a Tuscolo, che divenne il primo Municipium cum suffragio, ossia città con diritto di voto e autonoma, ma pienamente integrata nel sistema statale romano. Da questo momento in poi però Tusculum perde la sua identità individuale entrando nella sfera d’influenza di Roma. Nel periodo tardo-repubblicano si assiste alla conversione del sito in meta di villeggiatura per Cicerone, Lucullo, Tiberio, Nerone e Galba che realizzano qui le loro ville. Il territorio del Municipium di Tuscolo si popola di queste straordinarie dimore, sontuosamente decorate di tante ricchezze: il praetorium, palazzo vero e

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Fabiana Valeri
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2005-06
  Università: Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Scienze dei beni culturali
  Relatore: Beatrice Palma
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 74

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

ager tusculanus
agro tuscolano
archeologia
reperti archeologici
scavi
scavi acheologici

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi