Skip to content

Da Platinette a Brokeback Mountain - Strategie mediatiche di evoluzione delle tematiche di gender nella contemporaneità

DA PLATINETTE A “ BROKEBACK MOUNTAIN ”

Dopo aver approfondito la definizione di gender, l’analisi, si è inizialmente ispirata a Lo schermo velato di Vito Russo, uno dei testi più esemplificativi per ciò che concerne la storia delle tematiche di gender nel cinema dagli albori fino agli anni Ottanta. Parafrasando il titolo del libro, possiamo oggi affermare che attualmente lo schermo si è ampiamente “svelato” rispetto a queste tematiche. Successivamente, dal secondo capitolo in poi, si è focalizzata l’attenzione sulle strategie mediatiche in atto nella contemporaneità, nel cinema e nella televisione, di evoluzione delle tematiche di gender. Analizzando film, serie televisive e festival dedicati alle tematiche glbt (gay, lesbiche, bisessuali, transgender), si è posto l’accento sulle motivazioni che hanno spinto a quest’interesse crescente da parte dei media. Se da un lato quest’attenzione verso il “mondo queer” contribuisce comunque a uno sviluppo e ad un’evoluzione della società rispetto a questi temi, dall’altro ci si è chiesto quante opere trattino questi argomenti in maniera realmente evolutiva e quante altre, invece, siano ricche di stereotipi, perché attente ad assumere i toni accattivanti di intrattenimento e di imbonimento di massa.
Indubbiamente una spinta notevole a questo rilancio delle tematiche di gender proviene dall’ottima qualità di alcuni di questi film, riconosciuta anche dalla critica ufficiale che li riempie di premi, ma anche dai cambiamenti sociali che hanno messo all’ordine del giorno problemi come le unioni gay, la lotta all’omofobia e alle discriminazioni. Il cinema si regge sul mercato e il mercato è fatto dalla gente comune che oggi abbandona sempre più pregiudizi e preconcetti sull’omosessualità, percependola invece come una ricchezza ed un’opportunità in più, da gustare, perchè no, anche al cinema e in televisione.
In conclusione, nel sesto e ultimo capitolo ci si è interrogati sul fatto che se le tematiche di gender hanno dovuto combattere quasi un secolo per uscire dall’anonimato, riuscendo ad uscire da una cinematografia queer relegata in festival di settore ma che non vedeva quasi mai la luce sugli schermi cinematografici; e se, per vari fattori - sociali, culturali, politici e industriali - queste tematiche sono riuscite finalmente ad entrare nelle case del telespettatore medio e sugli schermi cinematografici di quasi tutto il mondo, perché allora rinchiudersi in quello che Roberto Schinardi definisce “cinema di gender”, anziché uscire, mescolandosi a tutti gli altri generi, rendendosi evidenti per quello che realmente sono: delle tematiche normali e uguali a tutte le altre tematiche rappresentabili?

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
3 INTRODUZIONE L’elaborato tratta le strategie mediatiche in atto nella contemporaneità che apportano un’evoluzione alle tematiche di gender. Gli studi di genere o gender studies, come vengono chiamati nel mondo anglosassone, rappresentano un approccio multidisciplinare e interdisciplinare allo studio dei significati socio- culturali della sessualità. Nati in Nord America a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta nell’ambito degli studi culturali, si diffondono in Europa Occidentale negli anni Ottanta. Si sviluppano a partire da un certo filone del pensiero femminista e trovano spunti fondamentali nel poststrutturalismo e decostruzionismo francese (soprattutto Michel Foucault e Jacques Derrida), negli studi che uniscono psicologia e linguaggio (Jacques Lacan e, in una prospettiva postlacaniana, Julia Kristeva). Di importanza specifica per gli studi di genere sono anche gli studi gay e lesbici e il postmodernismo. Questi studi non costituiscono un campo di sapere a sé stante, ma rappresentano innanzitutto una modalità di interpretazione. Sono il risultato di un incrocio di metodologie differenti che abbracciano diversi aspetti della vita umana, della produzione delle identità e del rapporto tra individuo e società, individuo e cultura. Per questo motivo una lettura “gender sensitive”, attenta agli aspetti di genere, è applicabile a pressoché qualunque branca delle scienze umane, sociali, psicologiche e letterarie, dalla sociologia all’antropologia, alla letteratura, alla teologia, alla politica, e quindi anche al cinema e agli audiovisivi. Tradizionalmente gli individui vengono divisi in uomini e donne sulla base delle loro differenze biologiche. Nel sentire comune, infatti, il sesso e il genere costituiscono un tutt’uno. Gli studi di genere propongono invece una suddivisione, sul piano teorico- concettuale, tra questi due aspetti dell’identità. Il sesso (sex) costituisce un corredo genetico, un insieme di caratteri biologici, fisici e anatomici che producono un binarismo

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Roberta Todaro
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2006-07
  Università: Università degli Studi di Bologna
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: DAMS - Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo
  Relatore: Claudio Bisoni
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 157

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

bisessualità
cinema di gender
gay
gay lesbian study
gay televisione
gender
omosessualità
queer
transgender

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi