Skip to content

Diritti umani fondamentali ed economia: il ruolo della nuova Pubblica Amministrazione

La tesi discussa dal dottor Callipo Domenico il 23/06/2006, nell’ambito del corso di laurea in Economia Aziendale, presso la Seconda Università degli Studi di Napoli, dal titolo “Diritti Umani fondamentali ed Economia: il ruolo della nuova Pubblica Amministrazione”, dopo una breve introduzione riguardante l’Etica ed i due teoremi dell’Economia del Benessere, si sofferma sull’evoluzione dei diritti umani nel corso della storia, evidenziando, in particolare, le varie tappe necessarie per arrivare alla costituzione dei moderni Stati di Diritto, analizzando anche alcuni risvolti europei, nello specifico le problematiche scaturite in seguito alla possibilità di introdurre una Costituzione che rispecchiasse tutte le differente identità degli Stati membri dell’Unione.
La dissertazione prosegue esaminando il ruolo svolto dall’Economia Solidale, uno dei pochi strumenti in grado, attualmente, di consentire un’equa redistribuzione della ricchezza prodotta a livello mondiale, tramite alcuni interventi identificabili, sostanzialmente, nel Commercio Equo e Solidale, nella Finanza Etica e nel Consumo Responsabile o Critico, quest’ultimo, a sua volta, realizzabile grazie ad alcune azioni concrete come il Turismo Responsabile, il Riciclaggio e la Banca del Tempo.
Nella parte centrale del lavoro viene evidenziato il ruolo svolto dall’Etica sia nell’impresa che nella Pubblica Amministrazione, intesa come rispetto dei diritti umani, sia dal punto di vista di chi lavora per un’azienda pubblica o privata, sia di chi gestisce l’impresa medesima, tenendo presenti tutti i mezzi che permettono di verificare il rispetto delle regole, in particolare le norme di qualità ISO 9000 ed SA 8000 ed il Bilancio sociale ed ambientale, considerando che, oggi più che in passato, le aziende riescono ad ottenere consensi nella misura in cui rispettano i diritti ed, in buona sostanza, l’Etica.
Le Pubbliche Amministrazioni, poi, devono farsi carico delle istanze delle persone meno tutelate e, come viene sviscerato nel prosieguo del lavoro, impegnarsi affinché vengano rispettati tutta una serie di principi che spaziano dall’imparzialità al buon andamento, dalla legalità alla buona fede, evitando di incorrere in situazioni, per così dire, “scandalose”, nella quali, giustamente, l’interlocutore si pone un interrogativo molto specifico, cioè: “chi controlla chi?”.
Ciò avviene, forse, perché non si riesce a garantire realmente il rispetto dei diritti e delle poste in gioco, prendendo atto che, ormai, il cittadino dovrebbe essere in grado sempre più di interagire con la Pubblica Amministrazione, esercitando i suoi diritti tramite la cittadinanza attiva e la democrazia partecipata.
L’agente pubblico, dal canto suo, può ritenersi “nuovo” a partire dall’introduzione, nel sistema giuridico vigente, delle Autorità Amministrative Indipendenti e della Programmazione Negoziale (o Negoziata), tramite le quali il cittadino ha la facoltà di partecipare, con il suo personale contributo, alla gestione della “res” pubblica, grazie alla presentazione delle proprie istanze ai soggetti competenti senza attendere che piovano dei provvedimenti dall’alto, in un’ottica definibile come “pro-attiva”, basata sui criteri della ragionevolezza e della proporzionalità.
L’ultima parte della tesi è incentrata sul Codice Deontologico dei pubblici dipendenti, una sorta di regole ideali al cui il lavoratore del settore pubblico dovrebbe attenersi nel portare avanti le proprie attività, e sulle conclusioni e sulle riflessioni finali, tentando di fornire un possibile quadro di sviluppo sostenibile, in cui non siano intaccati i Diritti fondamentali della persona, ed offrendo delle soluzioni, più o meno facilmente praticabili, inerenti le problematiche trattate nel corso della dissertazione medesima.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1.1. PREMESSA Il presente lavoro ha come obiettivo quello di offrire una panoramica generale in merito ad un argomento sempre più importante attualmente, ossia il possibile rapporto che può intercorrere tra l’economia ed i diritti umani fondamentali, due ambiti apparentemente inconciliabili che in realtà presentano dei forti elementi di congiunzione, analizzati nel prosieguo. E’ opportuno precisare sin da ora che l’economia non è soltanto una scienza che studia da secoli gli andamenti economici privati e pubblici, considerando entrambe le prospettive macro e micro economiche, ma anche uno strumento fondamentale nelle mani degli amministratori dei poteri pubblici per poter bilanciare situazioni altrimenti destinate a non portare sviluppo e progresso. Le scienze economiche potrebbero risalire addirittura, come loro prima manifestazione e citazione ufficiale, a due opere di Aristotele, l’”Etica a Nicomaco” e la “Politica”, però uno dei lavori più importanti in materia, di epoca sicuramente più moderna (risale in effetti al 1776), è “La ricerca sopra la natura e le cause della ricchezza delle nazioni” di Adam Smith che teorizzò sia le modalità di crescita della ricchezza reale in ambito macroeconomico che il possibile equilibrio concorrenziale dell’individuo nel contesto microeconomico1. 1 R. Giannetti, breve scritto sull’Economia pubblicato su Internet, in cui si evidenziano la nascita e le principali fasi della storia economica fino ai nostri giorni, facendo riferimento anche ad altri autori. 6

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Domenico Callipo
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2005-06
  Università: Seconda Università degli Studi di Napoli
  Facoltà: Economia
  Corso: Economia aziendale
  Relatore: Lucio Iannotta
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 150

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi