Skip to content

I paesi petroliferi dell'Africa sub sahariana

L’ Africa ha costituito da sempre una delle regioni del mondo in cui problemi quali la povertà, il sottosviluppo, l’arretratezza economica e politica continuano ad essere all’ordine del giorno. Nonostante l’agenda dei paesi occidentali e delle organizzazioni internazionali ponga in primo piano i problemi del continente, fornendo aiuti allo sviluppo e competenze, nella maggior parte dei paesi africani persistono gli stessi problemi che le elite africane hanno dovuto affrontare al momento dell’indipendenza e che, in sostanza, relegano tali società nelle ultime posizioni dello sviluppo mondiale.
La popolazione mondiale che si trova in condizioni di estrema povertà corrisponde a circa un miliardo e si concentra essenzialmente nell’Africa sub sahariana. I paesi della regione soffrono di una serie di problemi che Paul Collier individua in quattro trappole. Tre di queste sembrerebbero delle ovvie cause della povertà e della mancanza di sviluppo per i paesi che hanno la sfortuna di caderci: è il caso della trappola del conflitto, del malgoverno e della mancanza di sbocchi al mare. Un paese insanguinato da un conflitto o depredato dalla corruzione difficilmente ha la possibilità, almeno fino a quando tali caratteristiche persistono, di potersi liberare dal sottosviluppo, soprattutto se il contesto in cui tali problematiche nascono è già di per sé depresso come quello del sub continente africano. Tuttavia, la quarta trappola che Collier individua risulta essere difficile da comprendere in un primo momento, tanto da poter essere definita paradossale: la trappola delle risorse naturali. Molti paesi della regione hanno la possibilità di poter sfruttare la ricchezza derivante dai giacimenti minerari, dai diamanti, dal gas naturale, dal petrolio, e da ogni sorta di materia prima molto ricercata e ben remunerata sui mercati internazionali. Di conseguenza si potrebbe pensare che il suo possesso sia la via di uscita dalla condizione di povertà ed il lascia passare per un rapido processo di sviluppo e prosperità. L’evidenza dice il contrario. Oggi, la maggior parte dei paesi dell’Africa sub sahariana «benedetti» dalle risorse sono tra i più sottosviluppati del mondo e registrano le stesse performance economiche dei paesi che ne sono privi.
Il seguente lavoro prende spunto da tale considerazione e cerca di individuare gli elementi che caratterizzano la stagnazione dei paesi in possesso di tale ricchezza. In particolare, verranno presi in analisi quei paesi in possesso della risorsa naturale di gran lunga più importante per l’intero sistema economico mondiale, ovvero il petrolio. Storicamente l’attenzione sugli sviluppi dei paesi petroliferi si è focalizzata sui paesi del Medio Oriente, quali l’Arabia Saudita e gli Stati del Golfo Persico. Tale regione – lungi dall’essere considerata un’area di sviluppo al pari di quella dei paesi industrializzati – riesce a mantenere, grazie alle esportazioni petrolifere, una situazione di relativa stabilità economica. Lo stesso non si può dire per i paesi petroliferi dell’Africa sub sahariana: le risorse petrolifere non si sono tramutate, ad oggi, in un elemento capace di far uscire tali paesi dalla categoria denominata «ultimo miliardo». La situazione che persiste è quella della stagnazione economica: dovuta alle caratteristiche delle rendite petrolifere, i paesi produttori dell’area sono soggetti ad espansioni e frenate economiche continue, e quindi ad una persistente instabilità economica che non fa altro che peggiorare i problemi strutturali già presenti in tali società. La ricchezza petrolifera, difatti, risulta essere il detonatore per lo scoppio di altre problematiche tipiche dei paesi poveri dell’Africa e che, di conseguenza, rende la situazione ben peggiore rispetto a quei paesi che non sono in possesso dell’«oro nero». Nei seguenti capitoli si cercherà di dare una spiegazione sulle diverse dinamiche – economiche, istituzionali e politiche – che la risorsa naturale petrolio crea nei paesi esportatori, focalizzandosi sulle caratteristiche principali dei regimi petroliferi sub sahariani. I paesi presi in considerazione sono otto: l’Angola, la Nigeria, il Congo (Brazaville), la Guinea Equatoriale, il Ciad, il Gabon, il Camerun ed il Sudan. Tutti questi paesi – diversi per grandezza territoriale, popolazione ed altri aspetti – vengono accomunati dalla loro dipendenza al petrolio e dal modo in cui le risorse derivanti dal greggio hanno influenzato e modellato l’intera struttura socio-economica.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
7 INTRODUZIONE L Africa ha costituito da sempre una delle regioni del mondo in cui problemi quali la povert , il sottosviluppo, l arre tratezza economica e politica continuano ad essere all ordine del giorno. Nonostante l agenda dei paesi occidentali e delle organizzazioni internazionali ponga in primo piano i problemi del continente, fornendo aiuti allo sviluppo e competenze, nella maggior parte dei paesi africani persistono gli stessi problemi che le elite africane hanno dovuto affrontare al momento dell indipendenza e che, in sostanza, relegano tali societ nelle ultime posizioni dello sviluppo mondi ale. In un recente lavoro1, Paul Collier individua 58 paesi in cui i benefici dello sviluppo non si sono visti e dove la povert contin ua ad essere la caratteristica principale. La sfida dello sviluppo lanciata da circa 40 anni ha portato gran parte dei paesi, un tempo definiti del «terzo mondo», a migliorare le proprie condizioni 1 Collier P., L ultimo miliardo. PerchØ i paesi piø poveri diventano sempre piø poveri e cosa si pu fare per aiutarli , Laterza, 2009.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Carlo Giordano
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2008-09
  Università: Università degli Studi di Parma
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Studi europei
  Relatore: Eugenio Somaini
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 146

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

africa
africa sub-sahariana
cina
conflitti
democrazia
dutch disease
petro-state
petrolio
rentier state
resource curse

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi