Skip to content

Futuro della persona offesa nella prospettiva europea

Dall’integrazione del nostro ordinamento nel contesto europeo che nasce l’esigenza di rimodellare il sistema penale guardandolo con gli occhi della vittima: in questa direzione convergono le politiche normative dell’Unione Europea, la giurisprudenza della Corte Europea dei diritti dell’uomo e gli orientamenti interpretativi della Corte di Giustizia.
I giudici di Strasburgo hanno cercato, innanzitutto, di apprestare una tutela per via indiretta, attraverso il filone giurisprudenziale che utilizza gli artt. 2, 3, 8 e 13 della CEDU, data la mancanza di una previsione specifica all’interno della Carta. Le difficoltà delle convenzioni internazionali a trasformarsi in diritto vivente, tuttavia, mi hanno spinto ad affrontare la questione considerando, più in particolare, le fonti comunitarie e la giurisprudenza della Corte di Giustizia, poiché esse giocano un ruolo parecchio più significativo nell’evoluzione del nostro ordinamento, almeno per quanto concerne il futuro più immediato. La meta fissata dalla Decisone quadro 2001/220/GAI, frutto delle ampie riflessioni maturate a livello internazionale, consiste nel raggiungimento di un preciso standard minimo di diritti che ciascuno Stato membro deve garantire alle vittime del reato, quali portatrici di istanze autonome cui i diversi ordinamenti debbono dare spazio, riconoscimento e soddisfazione. In sintesi, ciò che si chiede è un intervento a sostegno e protezione delle vittime, prima, durante e dopo il processo penale: la tutela deve necessariamente articolarsi in una pluralità di fasi o momenti diversi, che si pongono, l’uno rispetto all’altro, in un rapporto di logica progressione.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
4 INTRODUZIONE: IL PROCESSO PENALE COME LUOGO DI RICONOSCIMENTO DELL’IDENTITÀ DELLA VITTIMA: STIMOLI INTERNAZIONALI E PROSPETTIVE FUTURE Nell’ambito del processo penale italiano il ruolo della persona offesa dal reato è stato - e per molti aspetti continua ad essere - quello di un semplice interlocutore occasionale nella dialettica processuale. Tradizionalmente la vittima del reato è oggetto di ben poca considerazione non solo da parte del legislatore ma, più in generale, da parte di tutta la società: si è formato un clima culturale indifferente, per non dire ostile, nei confronti dell’offeso; al contrario, nei riguardi del carnefice, l’attenzione è quasi morbosa, al punto che l’opinione pubblica, come affascinata da questa figura, focalizza tutte le proprie riflessioni su caratteristiche, diritti e bisogni del reo. Parallelamente, nel processo penale, la presenza dell’offeso è mal tollerata: l’atteggiamento è quello di considerarlo come elemento di appesantimento del rito, a costo di lasciare senza risposta le istanze di giustizia e riconoscimento di chi ha subito un reato. Un generale mutamento nella percezione sociale della vittima potrà avvenire attraverso il riconoscimento all’offeso della titolarità di specifiche situazioni giuridiche soggettive: a tal fine, i diversi organismi internazionali (ONU, Consiglio d’Europa, Unione Europea) impongono ora di abbandonare la visione reocentrica del processo penale, per prendere in considerazione anche il soggetto titolare dell'interesse protetto dalla norma penale violata. Il presente elaborato prende il via proprio dalla considerazione che la realizzazione di un sistema penale più soddisfacente rispetto ai bisogni attuali della società trova il proprio presupposto nel rispetto delle esigenze della vittima: rispetto, che si traduce in una partecipazione effettiva ed efficace al procedimento. Se i vari documenti internazionali che, ormai da più di vent’anni, si occupano di tale problematica sono rimasti per lo più lettera morta, ora un nuovo obiettivo deve muovere il legislatore e

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Francesca Olivetti
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2009-10
  Università: Università degli Studi di Ferrara
  Facoltà: Giurisprudenza
  Corso: Giurisprudenza
  Relatore: Cristiana Valentini
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 239

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

vittimizzazione
parte civile
vittima vulnerabile
richiesta di archiviazione
testimonianza anonima
decisione quadro
d.lgs. 274/2000
proposta di legge
corte di giustizia
mediazione
vittimologia
convenzione
incidente probatorio
corte europea dei diritti dell'uomo
criminologia
giustizia riparativa
vittima
pupino
persona offesa
sottani
art. 6 cedu
convenzione europea per i diritti dell'uomo

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi