Skip to content

Maternità ''dipendente''. Effetti sul bambino e ruolo dell'educatore di nido a San Patrignano

Ho deciso di approfondire il problema della maternità “dipendente” da sostanze e il ruolo dell’educatore di nido in comunità per acquisire conoscenze maggiori, utili per il mio futuro lavoro di educatrice.
L’idea è nata quando, durante un tirocinio, ho conosciuto Lucia, una bambina la cui mamma era tossicodipendente.
Purtroppo la donna aveva fatto uso di cocaina anche durante l’intera gravidanza e la bambina ne aveva subito gli effetti, io come educatrice non potevo credere di non poter far niente per aiutare la piccola, non volevo limitarmi solo a farla sentire “accolta e sicura” all’asilo nido, volevo fare di più.
La mamma di Lucia di lì a poco sarebbe entrata in una comunità di recupero ed io volevo sapere, capire cos’era e come funzionava veramente una comunità.
Così ho iniziato a raccogliere materiale sugli effetti di droga e alcool in gravidanza e su San Patrignano (SANPA, così i ragazzi chiamano la comunità).
I dati che mi hanno colpito di più riguardano il fatto che partendo dall’Europa e giungendo fino all’area metropolitana di Bologna, passando dall’Italia alla Regione Emilia Romagna, le sostanze più usate sono sempre le stesse: al primo posto si ha la Cannabis, al secondo la Cocaina e poi tutte le altre. L’abuso di Alcool è elevato e preoccupante è il numero degli alcoldipendenti (ad esempio circa 23 milioni di europei sono alcoldipendenti). Rilevanti sono: il numero di “consumatori oscuri”, cioè un numero di persone tossicodipendenti che non accede a nessun tipo di servizio preposto, rimane nell’ombra e non viene conteggiato nelle stime; e il fenomeno della poliassunzione (in aumento soprattutto negli ultimi anni) che pone grosse sfide ai sistemi di monitoraggio, in quanto l’assumere più sostanze diverse contemporaneamente crea problemi nella rilevazione statistica.
Inoltre molto preoccupante è l’aumento, dal 2001 a oggi, di donne tossicodipendenti e alcol dipendenti. In particolare, dalle ultime indagini svolte (indagine del Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza, anno 2006, progetto “Maternità in-dipendente”) le donne incinta che fanno uso di sostanze illecite sono aumentate, soprattutto in Italia. Da questa ricerca emerge inoltre l’importanza per queste mamme delle comunità di recupero, in particolare per le donne molto giovani.
Le “mamme dipendenti” devono affrontare tanti e vari problemi, tra cui complicanze ostetriche e ginecologiche durante la gravidanza e il parto e i futuri danni che le droghe potranno creare prima al feto e poi al bambino; come: aborto spontaneo, morte fetale, parto pretermine, ritardato accrescimento e sofferenza fetale, gestosi e aumentata incidenza di malformazioni fetali.
Questi problemi dipendono dal tipo di droga assunta, dal dosaggio, dalla via e durata dell’assunzione e dalla quantità di droga che raggiunge il feto, sia in modo diretto (attraversando la placenta), che indiretto (attraverso la circolazione utero-placentare).
Per la salvaguardia del bambino e della mamma è necessario che il medico del Ser.T segnali precocemente la gravidanza al ginecologo-ostetrico, che con un’equipe specializzata monitori mamma e bambino durante la gravidanza, il parto e il post-partum; per evitare il più possibile rischi di infezioni (HIV, epatiti…) o complicanze di vario tipo (Sindrome di Astinenza Neonatale, malformazioni …).
Stessi rischi si hanno se durante la gravidanza le donne assumono alcool. L’azione teratogena dell’alcool sul feto oggi è ormai riconosciuta e può causare difetti congeniti, interferendo con lo sviluppo embrio-fetale.
Inoltre le sindromi più facilmente riscontrabili nel feto e nel bambino, possono essere la Sindrome Feto Alcolica (FAS), che genera gravi malformazioni e ritardi nello sviluppo e la Sindrome di Astinenza Neonatale da alcool, molto meno grave e più facilmente curabile.
Come precedentemente accennato la comunità di recupero sembra essere la scelta migliore per queste madri e i loro bambini. Io ho scelto di visitare la comunità di SANPA intervistando le educatrici del nido, per avere più chiaro cosa un’educatore può fare concretamente per aiutare questi bambini nella loro crescita e nella ricostruzione del rapporto con il genitore.
Dalle interviste ho capito che essere educatore significa mettersi in gioco sempre, “non mollare mai” e che il “nostro” ruolo dovrebbe essere quello di agevolare genitore e bambino nella costruzione di un rapporto non co-dipendente, valorizzando le due identità, rimanendo però in “regia”.
Oggi il mio approccio verso Lucia sarebbe diverso, mi sentirei più sicura e competente, quindi pronta a dare maggiore aiuto sempre nella consapevolezza che “non finirò mai di imparare”.
Credo quindi che i miei obiettivi siano stati raggiunti, ho acquisito una conoscenza più approfondita dei danni che droga e alcool possono causare al bambino, una visione più ampia della realtà che sta dietro a una comunità di recupero e una maggiore competenza come educatrice.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 INTRODUZIONE Ho pensato e ripensato per tanto tempo al giorno della mia laurea e sono sempre stata certa che la mia tesi avrebbe trattato un argomento per me importante e significativo. L’idea di parlare degli effetti di alcool e droga sul feto e sul neonato mi è venuta in mente durante un tirocinio, quando ho conosciuto una bambina la cui mamma faceva, e spero non faccia più, uso di cocaina. Il mio ruolo all’interno del servizio per l’infanzia era quello di aiutare le educatrici, capire meglio come si sviluppava la giornata al nido e iniziare a “progettare” alcune attività per i bambini. Lucia, (il nome è inventato a causa della privacy) faceva parte della “mia” classe e aveva circa 2 anni; al primo approccio non ho compreso subito il suo problema; la vedevo irrequieta, iperattiva, con problemi nei più semplici movimenti e nella coordinazione e soprattutto emotivamente instabile. Alternava momenti di affetto esagerato e incondizionato a momenti di rabbia, sia verso le educatrici sia verso gli altri bambini. Ovviamente le educatrici, alle mie richieste di chiarimento, rispondevano in modo vago, non potevano entrare troppo nel dettaglio; fino a quando la situazione mi è stata chiara senza bisogno di chiedere troppo. Il mio turno al nido quel giorno era di pomeriggio e assistevo all’uscita dei bambini e all’incontro con i genitori; Lucia è stata l’ultima ad andare via. La mamma è entrata chiamando a voce altissima la bambina, camminava veloce e inciampava ovunque, si muoveva a scatti e continuava ad urlare il nome di Lucia. La piccola si avvicinò alla mamma, la prese per mano e la portò agli armadietti; il suo viso non era allegro, felice, sembrava quasi rassegnata, abituata a quella situazione. Io ero allibita e senza parole, non capivo come fosse possibile lasciare a quella donna la possibilità di crescere la propria bambina in quel modo. Appena Lucia e la mamma uscirono dall’asilo, le educatrici mi spiegarono la situazione e capìi che niente è semplice e come sembra. La mamma della piccola era seguita dagli assistenti sociali. Entrambe abitavano con la nonna; il giudice aveva da

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Alice Casadio
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2005-06
  Università: Università degli Studi di Bologna
  Facoltà: Scienze della Formazione
  Corso: Scienze dell'educazione e della formazione
  Relatore: Rossella Sacchetti
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 97

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

dipendenze
educazione consapevole
sostegno alla maternità
educatore e dipendenze
effetti fisici e clinici sul bambino

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi