Skip to content

La Bancassicurazione Vita in Italia: un confronto in termini di redditività tra le diverse compagnie vita

A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta e nel corso degli anni Novanta, i diversi comparti dell’intermediazione finanziaria hanno mostrato una forte tendenza all’integrazione. In particolare, in Europa la combinazione tra attività bancaria e assicurativa, conosciuta come “Bancassicurazione”, ha preso avvio in Francia sotto la spinta di una serie di cambiamenti di natura strutturale che hanno modificato gli equilibri dei mercati finanziari, dopo che per lungo tempo la possibilità per le banche di operare nel mercato assicurativo era stata ostacolata da una regolamentazione che vietava tale business al fine di preservare l’equilibrio del mercato. Da qui l’affermarsi delle diverse forme di bancassicurazione, con una prevalenza dell’iniziativa bancaria, anche se non mancano i casi di assurbanking.
Il fenomeno della bancassicurazione ha avuto successo non solo in Europa, sollecitando l’interesse del mondo accademico. Tuttavia, come sottolineato da Chen et al. (2009), la maggior parte degli studi sono di natura solo descrittiva, cioè si limitano a spiegare le ragioni del successo della bancassicurazione elencandone vantaggi e svantaggi. Il motivo del minor numero di studi empirici deriva dalla scarsità dei dati a disposizione; motivazione economica che spinge le banche ad entrare in questo business, c’è anche lo sfruttamento di eventuali sinergie di costi e di ricavi; però gli studi che analizzano questi ultimi aspetti sono in minor numero.
Lo scopo di quasi tutti questi lavori si concentrano sull’ipotesi di diversificazione del rischio, supponendo che le banche che operano nel settore assicurativo migliorino il profilo rischio-rendimento del proprio portafoglio. La diversificazione del rischio però non è l’unica questa tesi è capire se le compagnie bancassicurative siano più o meno profittevoli delle compagnie indipendenti, e se tra le due vi sia una differenza nel business mix offerto. A tal proposito le domande di ricerca alle quali intendiamo rispondere sono le seguenti:
 Esiste una differenza nel business mix di prodotti offerti dalle diverse compagnie vita?
 Esiste una forma societaria più profittevole di un’altra?
Per rispondere alle domande di ricerca, si conduce un’analisi empirica su un campione di 407 osservazioni estratte dal sito dell’ISVAP per il quinquennio 2006-2010. Nell’analisi ci si concentra esclusivamente sul mercato italiano delle assicurazioni sulla vita. Nel campione sono classificate come compagnie bancassicurative quelle compagnie che sono: possedute o controllate da banche con una partecipazione di controllo superiore al 51% (CB) o che sono di proprietà congiunta di banche e assicurazioni (JV), ricomprendendo sia i casi di joint venture paritetica che non. Le compagnie così classificate sono poste a confronto con le compagnie indipendenti (IC), sulla base di una serie di indici di bilancio rappresentativi della dimensione, dell’efficienza, della redditività, dell’indebitamento e del business mix offerto.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
5 Introduzione Gli anni Ottanta e Novanta sono stati caratterizzati da una molteplicità di innovazioni e stimoli competitivi crescenti nell’ambito dei servizi finanziari. In particolare, il progressivo avvicinamento dei paesi europei, l’apertura dei mercati, la libertà di stabilimento e di prestazione di servizi, hanno spinto il legislatore verso una deregolamentazione del settore. A fronte di una clientela sempre piø esigente e longeva, piø consapevole rispetto al passato circa i propri bisogni previdenziali futuri, gli operatori di settore hanno sviluppato prodotti assicurativi con accentuati elementi finanziari e schemi contrattuali flessibili. In questo rinnovato contesto, sia normativo che operativo, si inseriscono le prime forme di connubio tra banche ed assicurazioni. Piø in dettaglio, la bancassicurazione nasce in Francia negli anni Ottanta quando, sulla base di semplici accordi di distribuzione con compagnie d’assicurazione, le banche cominciano ad associare polizze vita alla vendita dei propri prodotti. Il termine bancassicurazione è la traduzione di un neologismo d’origine francese entrato nel linguaggio comune con riferimento alla distribuzione bancaria dei prodotti assicurativi. Certamente la vendita delle polizze di assicurazione da parte delle istituzioni creditizie rappresenta la forma piø evidente di integrazione tra banche e assicurazioni. La bancassicurazione tuttavia non è questo, o meglio, non solo questo. E’ una realtà complessa che ha fortemente caratterizzato il mercato finanziario sul finire del ventesimo secolo. La bancassicurazione non può, quindi, essere definita solo come una modalità di vendita di prodotti assicurativi perchØ essa stessa è un fattore che contribuisce a

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Francesca Salvatori
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2010-11
  Università: Università degli Studi Roma Tre
  Facoltà: Economia
  Corso: Finanza
  Relatore: Ornella Ricci
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 133

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

bancassicurazione
redditività
compagnie vita
efficienza
roe
ania
expense ratio
chen. et al (2009)
chiorazzo
lin
voutilainen r., 2005
verweire k., van den berghe l., 2001
vander vennet r., 2002
troiano v., 2009
trigo – gamarra l., 2007
quirinci
nurallah m., staikouras
leaven l., levine

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi