Skip to content

I restauri del complesso abbaziale di Bominaco tra il 1930 e il 1960. Il lavoro di Antonio De Dominicis

Bominaco, o meglio la sua abbazia, ebbe un ruolo fondamentale nel contesto della civiltà medievale della regione, come testimoniano, anche, la ricchezza dell’arredo scultoreo e la raffinata decorazione pittorica che ancora oggi è possibile ammirare nelle due chiese superstiti.
Durante il corso dei secoli, dopo la distruzione del monastero e delle strutture ad esso legate nel 1423, le chiese, e in particolare la chiesa maggiore, come vedremo, subirono radicali trasformazioni.
La ‘naturale’ stratificazione storica, però, non stravolse completamente la struttura medievale, la quale venne recuperata e fatta riemergere quasi interamente, insieme ad alcune componenti dell’arredo liturgico, nei restauri che interessarono il complesso dal 1930 ca. al 1960.
L’intento di questo lavoro è proprio analizzare i singoli interventi eseguiti nell’intero complesso, durante il periodo citato, - ad esclusione dei restauri riguardanti gli affreschi dell’oratorio di San Pellegrino - in modo specifico e dettagliato, grazie ad un’importante contributo scritto, ancora inedito, di chi ha seguito e supervisionato i cantieri in ogni fase: Antonio De Dominicis (1902- 1974).

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
! "! Breve introduzione Bominaco è un piccolo borgo medievale posto su un’altura rupestre, all’altezza di 1087 metri, nel territorio dell’aquilano. Ricordato nelle antiche cronache col nome di Mammenacu 1 , il borgo si sviluppò con molta probabilità attorno al complesso monastico benedettino (XI sec.) 2 sorto, a sua volta, su un precedente sacello di incerta datazione (VIII-IX sec.) 3 . Apparentemente nascosto e dislocato dalle principali strade di percorrenza odierne, Bominaco, o meglio la sua abbazia, ebbe un ruolo fondamentale nel contesto della civiltà medievale della regione, come testimoniano, anche, la ricchezza dell’arredo scultoreo e la raffinata decorazione pittorica che ancora oggi è possibile ammirare nelle due chiese superstiti. Questa abbazia benedettina, all’apice del suo splendore, comprendeva la chiesa di Santa Maria Assunta, al cui corpo si univa il monastero e il piccolo oratorio di San Pellegrino. Durante il corso dei secoli, dopo la distruzione del monastero e delle strutture ad esso legate nel 1423 4 , le chiese, e in particolare la chiesa maggiore, come vedremo, subirono radicali trasformazioni. Tra le tante la più evidente, in Santa Maria Assunta, fu la sostituzione, nel XVIII secolo, dell’originaria copertura a capriate con pesanti volte in pietra, le quali cedute definitivamente nel 1897, vennero ripristinate, un anno dopo, determinando il rialzamento nelle muraglie di almeno 80 cm. 5 ‘deturpando’, a detta del Gavini 6 , l’impianto romanico originale e determinando la perdita di quasi tutta la cornice di coronamento dei due timpani e della navata maggiore. !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!! ! " !Il primo documento certo, che nomina il luogo come Mammenacu è una cessione di beni risalente al 1093, come vedremo in seguito; cfr. G. CELIDONIO, La diocesi di Valva e Sulmona, III (Dal 1100 al 1200), Casalbordino 1911, p. 173; L. GATTO, !Momenti di storia del Medioevo abruzzese: persone e problemi, L’Aquila 1986, p. 234. # !Secondo Di Francesco «Bominaco non ebbe una fisionomia storica propria e definita… visse sempre all’ombra ed in funzione dell’abbazia benedettina di Santa Maria Assunta…» cit. in A. DI FRANCESCO, Il recinto fortificato di Bominaco, in “Atti del XIX Congresso di storia dell’architettura”, 1, 1980, p. 151. $ !I. C. GAVINI, Storia dell’architettura in Abruzzo, I-II, Roma-Milano 1927, I, pp. 395-396; cfr. anche S. TERRA ABRAMI, Tre badie benedettine nel cuore dell’arte: Abruzzo; S. Pietro ad Oratorium - S. Benedetto in Perillis - Bominaco, in “Bullettino della Deputazione Abruzzese di Storia Patria”, 70, 1980, p. 300. % !Ad opera, come vedremo nel capitolo successivo, del capitano di ventura Fortebraccio da Montone, cfr. nota 79. & !M. DANDER, I tesori di Bominaco, in Quaderni storico-artistici dell’Aquilano, 6, L’Aquila 1980, pp. 10-11. ' !I. C. GAVINI, Storia dell’architettura…, op. cit. p. 74. !

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Paola Aloisio
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2011-12
  Università: Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Storia delle Arti e Conservazione dei Beni Artistici
  Relatore: Xavier Barral I Altet
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 183

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

romanico
restauro architettonico
abruzzo
benedettini
de dominicis
bominaco
arte medievale

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi