Skip to content

Bioadsorbimento di cadmio da soluzioni acquose mediante cellule di Saccharomyces cerevisiae immobilizzate su agarosio: studi cinetici, termodinamici e di desorbimento

Negli ultimi 3 secoli molti paesi, soprattutto dell'emisfero settentrionale, sono andati incontro a notevoli cambiamenti dovuti ad un esponenziale incremento delle attività industriali ed agricole. Al rapido incremento di queste attività, purtroppo, non è seguito un altrettanto rapido incremento dei controlli e della prevenzione dei danni causati dalle attività messe in atto. Per questo, nei paesi più industrializzati, si misurano oggi i più alti livelli di inquinamento ambientale. La maggior parte degli inquinanti prodotti dall'uomo, infatti, non sono smaltiti così velocemente come sarebbe auspicabile e finiscono con danneggiare l'aria, l'acqua e il suolo.
In questi anni, estrema importanza ha ricoperto la necessità di risolvere il problema relativo all'inquinamento da metalli pesanti che, a causa delle loro caratteristiche di persistenza, bioaccumulabilità e tossicità, possono comportare gravi rischi per la salute dell'organismo con cui entrano in contatto. I metodi tradizionali impiegati per far fronte all'inquinamento da metalli pesanti (ossidazione/riduzione chimica e precipitazione, scambio ionico, processi di elletrodeposizione, evaporazione, filtrazione, nanofiltrazione, osmosi inversa ed estrazione con solventi), oltre ad essere economicamente dispendiosi, presentano numerosi svantaggi, tra cui una rimozione incompleta dei metalli, bassa selettività, alti consumi energetici e di reagenti e produzione di sostanze di rifiuto difficili da smaltire. Per questo motivo, per rispondere all'esigenza di ricercare nuove tecniche che possano essere impiegate per la rimozione degli inquinanti dall'ambiente, verso la fine degli anni '80, è nata la bioremediation o biorisanamento, un insieme di nuove tecnologie per avviare o accelerare la degradazione e l'eliminazione di materiali inquinanti attraverso sistemi di purificazione di tipo biologico. Tra tali tecniche trova largo impiego il bioadsorbimento, rimozione di specie metalliche da una soluzione da parte di materiale di origine biologica come batteri, funghi, lieviti, alghe o prodotti cellulari come i polisaccaridi.
Questi bioadsorbenti hanno la capacità di sequestrare i metalli e possono essere impiegati per diminuire la loro concentrazione nelle soluzioni da livelli di ppm a livelli di ppb.
In particolare, in questo lavoro di tesi sperimentale, è stata indagata la possibilità di utilizzare cellule di Saccharomyces cerevisiae del ceppo BY4742 per la detossificazione delle acque da metalli pesanti. Dopo aver condotto degli studi preliminari volti a verificare se tali cellule, sia vive che morte, fossero in grado di adsorbire ioni cadmio da una soluzione acquosa, è stata testata la loro capacità di conservare le proprietà bioadsorbenti, anche a seguito di una immobilizzazione su agarosio. Sono stati, inoltre, condotti degli esperimenti per esaminare l'influenza, sul bioadsorbimento, di parametri come il pH, la temperatura, la immobilizzata.
I risultati ottenuti dimostrano che la capacità cellulare di uptake per il cadmio aumenta all'aumentare della temperatura in un range tra 8 e 28°C, all'aumentare del pH in un intervallo compreso tra 3,0 e 8,5 e della concentrazione iniziale dello ione metallico e diminuisce con l'incremento della quantità di biomassa utilizzata.
È stato, infine, osservato che a seguito di cicli di adsorbimento-desorbimento, le cellule non subiscono una diminuzione nella loro capacità di uptake. Questo risultato è molto importante perché evidenzia la possibilità di riutilizzare il bioadsorbente, considerando soprattutto che fino ad ora in molti lavori presenti in letteratura è stata osservata una diminuzione dell'assorbimento dei metalli da parte del materiale biologico già a partire dal secondo ciclo di incubazione.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
DA\ÇàÜÉwâé|ÉÇx 4 1.INTRODUZIONE 1.1 Inquinamento da metalli L’inquinamento implica, comunemente, una modificazione significativa di un ambiente naturale dovuta completamente o parzialmente all’attività umana che, con interventi diretti o indiretti, altera in senso sfavorevole le peculiarità dei diversi comparti ambientali (aria, acqua, suolo) ed i relativi flussi di energia, con conseguenze sulla struttura ed abbondanza delle associazioni dei viventi. Negli ultimi 3 secoli molti paesi, soprattutto dell’emisfero settentrionale, sono andati incontro a notevoli cambiamenti dovuti ad un esponenziale incremento delle attività industriali ed agricole. Al rapido incremento di queste attività, purtroppo, non è seguito un altrettanto rapido incremento dei controlli e della prevenzione dei danni causati dalle attività messe in atto. Per questo, nei paesi più industrializzati si misurano oggi i più alti livelli di inquinamento. Fertilizzanti, erbicidi e scarichi industriali si sono accumulati fortemente in queste aree mettendo a rischio lo stato dell’ambiente in generale ed, in particolare, la salute dell’uomo. Tra le cause di inquinamento una nota a parte meritano i metalli, che costituiscono circa il 75% dei diversi elementi chimici che costituiscono la crosta terrestre. I metalli (dal greco metallon, che significa miniera e, quindi, minerale) sono un’eterogenea categoria di materiali duttili e malleabili, solidi a temperatura ambiente, ad eccezione del mercurio, buoni conduttori di calore ed elettricità (Fig. 1). Sono naturalmente presenti nell'aria, nell'acqua, nel suolo e, di conseguenza, anche negli alimenti. Tuttavia, le attività umane hanno portato ad una loro progressiva dispersione nell'ambiente. L'uomo, infatti, ha cominciato ad estrarre e lavorare i metalli almeno 4000-5000 anni fa, ma con l'avvento dell'era industriale le attività metallurgiche hanno determinato un aumento della loro concentrazione costituendo un fattore di rischio anche per la popolazione, oltre che per i lavoratori esposti.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Federica Lorenzo
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2009-10
  Università: Università degli Studi di Lecce
  Facoltà: Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
  Corso: CLASSE 8/S
  Relatore: Loredana Capobianco
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 113

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

metalli pesanti
saccharomyces cerevisiae
bioremediation
tossicità
funghi
biomasse
cadmio
s. cerevisiae
inquinamento da metalli
bioadsorbimento

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi