Skip to content

I problemi di flessibilità ed automazione nell'impresa: un esame relativo all'industria motociclistica italiana

Le sfide che le aziende manufatturiere si sono trovate a fronteggiare in questi ultimi anni sono caratterizzate da una complessità e un' intensità finora sconosciute.
Una serie di profondi cambiamenti nel contesto socio-economico sta modificando le modalità competitive e le strategie delle imprese : l'aumento della dinamicità e della turbolenza dell' ambiente deriva da fenomeni di carattere prevalentemente strutturale e non transitorio, quali la crescente internazionalizzazione e globalizzazione dei mercati, la saturazione dei mercati di molti beni di consumo durevoli, le modifiche nel comportamento dei consumatori, l' accelerazione dell'innovazione tecnologica, con la progressiva riduzione del tempo intercorrente tra scoperta e commercializzazione di nuove tecnologie.
Possiamo dire di essere entrati ormai nella terza " rivoluzione industriale ": ciò comporta una trasformazione dei processi industriali precedenti e un cambiamento radicale delle basi su cui si fonda lo sviluppo industriale e tecnologico. Questi mutamenti sono stati classificati sotto il termine generico di ristrutturazione che , peraltro, ha assunto ampiezza, modalità e tempi diversi, andando da operazioni di riduzione della struttura del costo del lavoro a riorientamento strategico.
L' impatto della prima rivoluzione industriale ha interessato circa due secoli. La seconda rivoluzione industriale è stata caratterizzata da una diffusione molto più rapida della tecnologia e delle tecniche, che è avvenuta in due decenni o poco più. Gli effetti della terza rivoluzione industriale tuttavia sono di portata straordinaria. I mutamenti sono già anche evidenti per quanto riguarda i prodotti e i mercati: microchips, progettazione e produzione computerizzate (CAD / CAM), fibre ottiche, laser, olografia, biogenetica, robotica, word processing, nuovi materiali frutto della tecnica.
Possiamo ad esempio vedere come funzionava e come era composta un' impresa tipica di grandi dimensioni ad alta tecnologia che operava negli anni '60 e raffrontarla poi con le imprese che operano ai nostri giorni.
La tecnologia dell' impresa era perfettamente conosciuta e ben nota nella letteratura tecnica, nel sistema educativo e negli acquirenti; inoltre la vita media della tecnologia era elevata e quindi in uso da molti anni: ciò consentiva una buona disponibilità di personale specializzato. Lo sviluppo e il cambiamento dell'impresa erano di tipo evolutivo e la velocità di evoluzione corrispondeva alle capacità finanziarie dell' impresa: l' innovazione del prodotto era controllata attentamente dall' impresa secondo un cambiamento graduale.
I manager erano cresciuti assieme alla tecnologia e all' azienda e in essa erano vissuti: la comprendevano perciò perfettamente; il management si aspettava il permanere di un clima aziendale senza sorprese.
L' azienda non subiva pressioni di tempo in nessuna direzione: le risorse chiave erano rappresentate dalle persone e dalla disponibilità finanziaria, risorse che erano disponibili in quantità adeguata, soprattutto per quanto riguarda le persone.
Quindi l' industria manufatturiera che si è sviluppata fino ai nostri giorni è quella delle produzioni in grande serie : grandi impianti scarsamente flessibili che, a causa dei lunghi tempi e degli alti costi di riconversione, permettono una produzione elevata ma per una ristretta varietà di beni. Questo modo di concepire la produzione sta però mostrando segni di debolezza poichè anche se i volumi di produzione di ogni prodotto sono sempre sostenuti, sono in realtà realizzati attraverso un numero sempre crescente di varianti, mentre i cicli di vita del singolo bene diventano sempre più ridotti. Nel passato recente il miglioramento dei processi produttivi non ha registrato variazioni importanti ma, piuttosto, si è assistito ad un miglioramento costante che ha spesso interessato aspetti locali e richiesto analisi puntuali, in affiancamento all' adozione dei macchinari a controllo numerico, e di supporti informatici più evoluti.
Ora questo modo di concepire l' impresa e il suo sviluppo appare superato. Il know-how e la tecnologia in genere, sono in continuo e veloce progresso per cui le situazioni all' interno di una azienda sono profondamente mutate. Ad esempio si constata la penuria di personale specializzato e addirittura, in alcuni campi, non si è ancora in grado di definire il know-how necessario poichè questo è ancora emergente. Ne consegue che alcune aree non sono ancora oggetto di codificazione o di insegnamento da parte delle università: le abilità dovranno perciò essere acquisite facendo esperienza.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Capitolo 1 Produzione flessibile: la nascita del problema. Le sfide che le aziende manufatturiere si sono trovate a fronteggiare in questi ultimi anni sono caratterizzate da una complessità e un' intensità finora sconosciute. Una serie di profondi cambiamenti nel contesto socio-economico sta modificando le modalità competitive e le strategie delle imprese : l' aumento della dinamicità e della turbolenza dell' ambiente deriva da fenomeni di carattere prevalentemente strutturale e non transitorio, quali la crescente internazionalizzazione e globalizzazione dei mercati, la saturazione dei mercati di molti beni di consumo durevoli, le modifiche nel comportamento dei consumatori, l' accelerazione dell'innovazione tecnologica, con la progressiva riduzione del tempo intercorrente tra scoperta e commercializzazione di nuove tecnologie. Possiamo dire di essere entrati ormai nella terza " rivoluzione industriale " : ciò comporta una trasformazione dei processi industriali precedenti e un cambiamento radicale delle basi su cui si fonda lo sviluppo industriale e tecnologico. Questi mutamenti sono stati classificati sotto il termine generico di ristrutturazione che , peraltro, ha assunto ampiezza, modalità e tempi diversi, andando da operazioni di riduzione della struttura del costo del lavoro a riorientamento strategico. L' impatto della prima rivoluzione industriale ha interessato circa due secoli. La seconda rivoluzione industriale è stata caratterizzata da una diffusione molto più

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Enrico Bermano
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 1993-94
  Università: Università degli Studi di Pavia
  Facoltà: Ingegneria
  Corso: Ingegneria Elettronica
  Relatore: Edgardo Ddemè
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 160

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

automazione
flessibilità
flessibilità ed automazione
industria motociclistica
jit
just in time

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi