Skip to content

APPROFONDIMENTI

La Corporate Social Responsability come fattore strategico dell'impresa

24/02/2016

Rendere coerenti e compatibili gli interessi di tutti i soggetti che contribuiscono e concorrono alla creazione di valore dell'impresa. L'attenzione alla tutela dell'ambiente, nonché alla sicurezza e alla qualità del posto di lavoro; la capacità di stare sul mercato con un occhio vigile e attento ai valori etici; l'interazione fattiva e responsabile con le comunità in cui si opera. Ecco sono stati questi i valori che spiegano e declinano al meglio il concetto di CSR e che sintetizzerò nel seguito.

L'insieme delle attività previste dalla catena del valore di un'impresa toccano le comunità locali in cui l'azienda opera, arrecando conseguenze sociali positive o negative. Non è solo l'attività delle imprese a interessare la società, ma sono anche le condizioni sociali esterne a influenzare le imprese, nel bene e nel male.

Questi legami esterno-interno possono minare notevolmente la capacità di un'azienda di attuare la propria strategia, specie nel lungo periodo. Garantire il buono stato di salute del contesto competitivo apporta benefici tanto all'impresa quanto alla comunità. Le attività dell'impresa presenteranno anche delle opportunità per la creazione di valore condiviso, specie qualora tocchino temi significativi per il contesto competitivo.

Le imprese non possono, tuttavia, impegnarsi in tutte le aree considerate nel "diamante". Di conseguenza, lo scopo sarà quello di identificare soltanto quelle che presentano il maggior valore economico e sociale. L'impatto risulta ancora più forte se i due aspetti funzionano in tandem. Le attività che rientrano nella catena del valore possono essere svolte in modo da rafforzare i cambiamenti di contesto. Allo stesso tempo, gli investimenti indirizzati al contesto competitivo hanno il potenziale per ridurre i vincoli che limitano le attività che rientrano nella catena del valore di un'impresa.

L'integrazione fra le necessità del business e quelle della società richiede però qualcosa in più delle buone intenzioni e di una leadership forte. Richiede adattamenti nell'organizzazione, nelle relazioni e negli incentivi. Le imprese devono passare da un atteggiamento frammentario e difensivo a un approccio integrato e assertivo, e dall'enfasi sull'immagine all'enfasi sulla sostanza.

Fare strategia equivale sempre a fare delle scelte e la Corporate Social Responsibility non fa eccezione. Equivale a scegliere su quali cause sociali concentrarsi. Le organizzazioni che fanno le scelte giuste e attivano delle iniziative sociali ben definite, proattive e integrate in linea con le proprie strategie fondamentali si discosteranno sempre più da tutte le altre.

Tra le molteplici traiettorie con cui può essere studiato il percorso della CSR, offre alcuni spunti originali l'impegno di un particolare "segmento" del sistema bancario, quali le Banche di Credito Cooperativo che, non a caso, si qualificano come "differenti" e che ora stanno affrontando la sfida di un importante progetto di ristrutturazione di sistema imposto dal Governo e dalle Autorità di settore.

L'impegno che il Credito Cooperativo profonde si spiega in un'attività rivolta all'efficienza ed, insieme, alla solidarietà. Nel contesto di mercato, sembra la piena attuazione di questo tradizionale connubio il punto da cui (ri)partire per dare nuovo spessore, nuova visibilità e concretezza alla loro storia, su come attuare il dettato statutario delle BCC, ovvero l'impegno a promuovere la crescita responsabile e sostenibile dei territori e continuare ad interpretare e declinare i valori della dottrina sociale cristiana nel quotidiano. Le BCC debbono continuare ad essere simbolo e testimonianza di: prossimità e attenzione alla persona, inclusione, intraprendenza, dinamismo. A ciò si aggiunge il rafforzamento della capacità di comprendere, di interpretare, di parlare la stessa lingua, e forse il dialetto dei territori, di favorirne il protagonismo, ma anche di aiutarli (insieme) a crescere.

Quello che va perseguito è un credito concepito come uno strumento finanziario che deve funzionare nella prospettiva ampia della promozione dello sviluppo sociale delle persone, delle famiglie, delle imprese di produzione, della società intera, dentro processi virtuosi di sviluppo caratterizzati da una cultura della partecipazione e dall'esperienza solidale, dal protagonismo dei vari soggetti e operatori economici nel cercare risposte adeguate ai loro problemi.

Il Credito Cooperativo, per la sua funzionalità allo sviluppo sociale, è uno strumento importante e significativo che costringe tutti ad avere una concezione rinnovata dell'economia e dei suoi strumenti, a partire dai bisogni delle persone, soprattutto a partire dai bisogni dei poveri. Costringe a ripensare, alla libertà delle persone in campo economico. In definitiva, le imprese cooperative possono dare corpo a ciò che Giovanni Paolo II riteneva fosse essenziale tenere sempre in conto nel campo del lavoro, l'argomento personalistico. Il lavoratore, cioè, nella prospettiva di Papa Wojtyla, deve avere sempre la consapevolezza di lavorare in proprio. Nella considerazione del credito di tipo cooperativo si ritiene che debbono esser considerati alcuni punti opportunamente ispirati dell'etica sociale cristiana: l'attività bancaria deve rispondere all'impegno di operare nella prospettiva in cui la razionalità economica non venga slegata dalle esigenze della razionalità etica, secondo la quale il centro e il fine di ogni attività economica è la persona umana e la promozione del suo bene nella prospettiva di uno sviluppo di tutto l'uomo e di tutti gli uomini. Per questo motivo, la dottrina sociale esige che il mercato venga inquadrato in una cornice etica e giuridica adeguata, che permetta ad esso di esprimere al meglio le sue potenzialità.

La sfida è quella di realizzare un modello di co-economy, di condivisione dello sviluppo della comunità locale con la comunità locale, un modello per sua natura flessibile nel tempo e nello spazio, "a geometria variabile", perché le esigenze sono diverse a seconda dei luoghi e a seconda dei momenti. Se le BCC sapranno far questo e far vivere i valori sui quali poggiano, esse continueranno ad essere strumento e motore di promozione e sviluppo per tante Famiglie e imprese. È anche questo un portato positivo della loro biodiversità.


Altri articoli dello stesso autore:

Tesi dell'autore: