Petrarca, Boccaccio, Machiavelli, Ariosto, Tasso, Parini:
Appunti delle lezioni di letteratura italiana del professor Bellini.
Sono sinteticamente presentate la vita e le opere di alcuni dei maggiori autori tra il XII e il XVI secolo: Petrarca, Boccaccio, Machiavelli, Ariosto, Tasso, Parini.
Dettagli appunto:
-
Autore:
Livia Satriano
[Visita la sua tesi: "No Wave: sperimentalismo artistico e alienazione sonora nella New York di fine anni settanta"]
- Università: Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
- Facoltà: Lettere e Filosofia
- Esame: Letteratura italiana
- Docente: Eraldo Bellini
Indice dei contenuti:
- 1. Francesco Petrarca (1304-1374)
- 2. Giovanni Boccaccio: il Decameron
- 3. Niccolò Machiavelli (1469- 1527)
- 4. Niccolò Machiavelli: Il Principe
- 5. Ludovico Ariosto (1474-1533)
- 6. Ludovico Ariosto: Orlando Furioso
- 7. Torquato Tasso (1544-1595)
- 8. Torquato Tasso: Gerusalemme Liberata
- 9. Giuseppe Parini (1729-1799)
- 10. Sintesi di "La caduta", ode di Giuseppe Parini
- 11. Temi nel poemetto "Il Giorno" di Giuseppe Parini
Questa è solo un’anteprima: 8 pagine mostrate su 40 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 8 pagine mostrate su 40 totali. Registrati e scarica gratis il documento.