Skip to content

La mossa finale di Fernando Vàzquez de Menchaca

La mossa finale di Fernando Vàzquez de Menchaca


Fin qui Vàzquez sviluppa corposamente le implicazioni di Soto e Covarrubias, ma la sua mossa conclusiva si ispira ad una strategia umanistica mai usata appieno prima di lui.
Vàzquez, come Soto, studiava l'uso normale dei termini impiegati nella Lex Rhodia al fine di dimostrare che la base linguistica su cui si reggevano gli argomenti era falsa. Parte da una fantasiosa etimologia del termine mundus per come appare nell'espressione dominus mundi. Mundus vuol dire “toletta da donna” e in questo senso ricorreva nel Digesto. Da qui passò a divenire sinonimo di natura, intesa come bellezza del mondo romano, che era stata esaltata dalle sue elevate conquiste culturali e dalla libertà dal barbaro. Per Vàzquez mundus non definiva un ambito politico ma culturale. Egli lascia indecisa la questione se fosse legittimo esportare la bellezza romana con la forza, ma afferma con forza che chi la minacciava poteva essere dissuaso dal farlo. Una guerra contro i barbari era ammissibile solo se essi fossero stati nemici dannosi,e siccome i loro costumi erano abbastanza diversi da apparire dannosi, furono attaccati per impedire di causare ulteriori danni, anche se i conquistatori non furono in grado di esercitare un vero dominium su di loro. Parla poi del fatto che Orazio e Claudiano avevano affermato che la navigazione  e i lunghi viaggi per mare erano pericolosi, dunque, dice Vazquez, l'imperatore non può obbligare sudditi e magistrati a percorrere immense distese marine, indi nessun impero così esteso può appartenere de iure ad un singolo. Vazquez insisteva sul fatto che la vera società civile era quella abbastanza piccola da essere governata senza la necessità di lunghi spostamenti, in contrasto con le teorie che volevano che l'uomo con il suo ingegno e la sua audacia rompesse i limiti fissati dalla natura nel mondo e che, in quanto homo viatores, instaurasse rapporti umani con le genti, che avrebbero dovuto essere punite se avessero ostacolato lo ius peregrinandi.

Tratto da LA NASCITA E L'EVOLUZIONE DELL'IMPERIALISMO di Gherardo Fabretti
Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.