Skip to content

Come fronteggiare l'errore medico

Come fronteggiare l'errore medico

Negli attuali studi sul risk management si tende ad identificare il rischio clinico in base alle seguenti caratteristiche:
-     aleatorietà dell'evento;
-     esito infausto;
-     mancata previsionalità.
Gli errori che ne derivano possono essere classificati come:
-     errori di osservazione che generano: una distorsione delle conclusioni a cui si giunge; una sottovalutazione delle situazioni; un omissione di elementi.
-     Errori di interpretazione;
-     errori di esecuzione;
-     errori di pianificazione.
Il concetto di rischio nasce come rappresentazione. Noi possiamo rappresentarci il rischio perchè abbiamo la rappresentazione di un mondo governato da leggi prevedibili.
L'incertezza nasce da un'aspirazione di fondo: che l'uomo moderno sia in grado di governare il mondo. Quando ci rendiamo conto di non poterlo fare si arriva all'incertezza e al rischio. La ricerca della sicurezza segue questo filo di percezione dell'insicurezza. Ma la sicurezza non si persegue irrigidendo il sistema e cercando di rendere tutto prevedibile.
Dal momento che la salute si fa sempre più fenomeno globale in grado di investire non solo la sfera fisica, ma anche quella psicologica, relazionale e culturale, la sicurezza non si ottiene alimentando nel medico la paura dell'errore perchè di fronte a tale timore, egli si ritrarrà ancora di più, ma consiste nel metterlo nella condizione di decodificare la complessità, nell'aiutarlo a leggere la propria cultura e quella altrui e le modalità diverse di leggere il disagio al di là del sintomo.
Favaretti e De Pieri propongono una visione della relazione di cura che passa attraverso “l'umanizzazione”, “la centralità della persona” mediante una serie di interventi mirati a intervenire sulla formazione del medico nei seguenti ambiti:
-     Educazione al paziente cronico;
-     Miglioramento degli stili di vita;
-     continuità delle cure tra i diversi livelli assistenziali;
-     approccio multiculturale;
-     accoglienza nelle strutture;
-     sicurezza sul posto di lavoro.

Tratto da MANUALE DI SOCIOLOGIA DELLA SALUTE di Angela Tiano
Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.