Skip to content

L'AC (Analisi della Conversazione)



L'A.C.  (Analisi della Conversazione) preferisce  un'impostazione empirica e la presentazione di estratti conversazionali , di frammenti ed utilizza per l'analisi un metodo di tipo induttivo. Particolare attenzione è rivolta dai ricercatori all' ordine conversazionale.

L'organizzazione complessiva.
A giudizio di  Levinson, l'organizzazione di una conversazione è “una strategia realmente seguita dai partecipanti”. Seguendo questa linea avremo: una fase di apertura, una centrale, una di chiusura.
Nel dialogo  proposto nella fase di apertura è presente solo una sequenza di avvio, ma ciò  probabilmente è dovuto ai tagli subiti dalla videoregistrazione in televisione, o al momento di essere messa on line(1): 

(1)
1.M.B.:  Che le case non siano belle,

Per ciò che riguarda la fase centrale, nel dialogo trattato è rappresentata dalla drammatica situazione degli abitanti di Zafferana Etnea, anche se la motivazione di fondo dovrebbe essere una “non precisata”  smentita/ dichiarazione  di Sgarbi.  Gli argomenti sono molteplici, e il passaggio dall' uno all' altro è gestito dai conversanti. A tratti, si parla di modalità linguistiche non marcate  in quanto gli argomenti  sono collegati da una certa continuità tematica.
Nello specifico(2) (3) (4):
(2)

4.V.S. :                 [No, sono affari tuoi, AFFARI TUOI (( punta    
                         il dito verso M.
                         Bongiorno)) In che casa abiti ? In una casa brutta ?]

  
               

(3)
8.V.S. :     [[ I poveri devono stare in case brutte a Zafferana Etnea? (-) Devono morire in case  brutte?
>QUESTA E' L'ITALIA! L' ITALIA DEI BARBATO [(( applausi ))], L'ITALIA FASCISTA DEI BARBATO , L'ITALIA FASCISTA DI QUELLI CHE VOGLIONO I POVERI NEL BRUTTO (-) E I RICCHI NEL BELLO ! <
9.M.B. : Allora
10.V.S.: = >IO VOGLIO LORO SCOMPARSI ! (-) <


(4)
11.M.B.: Allora,
12.V.S.: = Allora >LA TRAGEDIA E' ( CHE I POVERI NELL' ORRORE ) PURCHE' ABBIANO LE CASE!<

Nel momento in cui il dialogo inizia a prendere i toni accesi della lite, la modalità è linguisticamente più marcata(5):
(5)
49.M.B: Ma sto dicendo, perché (-) ((Mike B. si innervosisce sempre di più e inizia gesticolare in modo frenetico)) perché tu sei venuto qui.. ho detto per parlare, non della bellezza delle case [ma del fatto che hai detto,

Nell'ambito della  fase di chiusura, vari sono i tentativi ( rivelatisi inutili ) fatti, più volte, da Mike Bongiorno, più o meno animatamente(6)(7) :

(6)
47.M.B.: Hai fatto benissimo,

(7)
93.M.B:  Va bene, ADESSO BASTA! ((gesto con cui sembra “precisare” le sue intenzioni))
va bene  ? Oh, CHE SIA CHIARO!  (( mentre Mike Bongiorno il volto di Sgarbi, inquadrato,  si contrae più volte))

L'estratto  termina con Mike Bongiorno che dice (8):

(8)
173.M..B. :  Ma roba da matti, ma roba da ma- ((si volta e ride)), questo qui è matto, questo qua è matto..ma roba da matti,

E' stato scelto questo punto per “troncare”, poiché era l'unico istante in cui vi era una pausa un po' più lunga e dunque, la fine, sembra più naturale. In realtà il dialogo termina con il presentatore che decide di andarsene e lasciare Sgarbi in studio solo col pubblico, dopo ben 8:30.
In questo caso il principio di cooperazione di Grice, se non quando si accorda l'altro con stizza (dunque non verosimilmente) , non ha luogo.  Si parla di chiusure non concordate, proprie di scambi altamente conflittuali come questo.

Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.