La storia del pensiero politico nell'età moderna:
Analisi dei principali protagonisti e delle principali correnti del pensiero politico dell'età moderna: le utopie di More, Eberlin e Lutero, l'assolutismo di Bodin, lo Stato di natura in Hobbes, Spinoza, Locke e Rousseau, l'era dell'Illuminismo.
Indice dei contenuti:
Dettagli dei contenuti:
-
Autore:
Carmen Maiorino
[Visita la sua tesi: "Promozione della salute e sistemi di sorveglianza"]
- Esame: Storia del pensiero politico moderno, a.a. 2010/2011
- Titolo del libro: Il pensiero politico dell'età moderna
- Autore del libro: A. Andreatta e A.E. Baldini
- Editore: Utet
- Anno pubblicazione: 2008
Per approfondire questo argomento:
Altri appunti correlati:
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.