Privatezza e Protezione dei Dati:
Appunti per il corso "privatezza e protezione dei dati", A.A 2018/2019, che analizza i problemi relativi alla protezione dati che nascono in scenari aperti e dinamici dove le informazioni sono spesso memorizzate, gestite ed elaborate da server esterni non completamente fidati.
Il corso si propone di illustrare alcuni approcci alla protezione dei dati in questi scenari.
Argomenti trattati:
• Privatezza nella pubblicazione e rilascio di dati
• Protezione di macrodati e microdati
• Introduzione ai problemi di sicurezza e privacy nel cloud
• Modelli e linguaggi per la specifica di preferenze di privacy degli utenti
• Protezione dei dati in outsourcing e cloud
• Confidenzialità degli accessi ed integrità delle query
• Condivisione controllata di dati in query distribuite
• Privacy in ambito WWW e social networks
• Approcci avanzati per il controllo dell'accesso
• Protezione dei dati di locazione
• Prerequisiti e modalità di esame
• Concetti di base di: sicurezza e privatezza; basi di dati
Dettagli appunto:
-
Autore:
Maurizio Fortunati
[Visita la sua tesi: "La Blockchain come strumento di marcatura temporale per grandi quantità di dati"]
[Visita la sua tesi: "Dynamic Access Control in una realtà consortile tramite XACML e smart contract"]
- Università: Università degli Studi di Milano
- Facoltà: Scienze e Tecnologie Informatiche
- Corso: Sicurezza Informatica
- Esame: Privatezza e Protezione dei Dati
- Docente: Samarati Pierangela
Questa è solo un’anteprima: 21 pagine mostrate su 106 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 21 pagine mostrate su 106 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Per approfondire questo argomento:
Altri appunti correlati:
Forse potrebbe interessarti:
Complementi di Sicurezza e Privatezza
PAROLE CHIAVE:
privacyoutsourcing
dati personali
social networks
cloud
protezione dei dati
privatezza
microdati