Compilazione Giustinianea:
Approfondimento che tratta la compilazione giustinianea in maniera molto dettagliata. Sono trattate tutte le parti che compongono la compilazione in maniera approfondita e spiegati i vari compiti che di volta in volta dai re/imperatori, venivano affidati alle commissioni istituite nel tentativo di dare certezza al diritto e far luce su quali fossero le costituzioni imperiali vigenti e i pareri da poter citare in giudizio. Appunti realizzati e utilizzati personalmente con ottimi risultati per la preparazione dell'esame di storia del diritto romano, data l'importanza dell'argomento che necessita una trattazione adeguatamente sviluppata.
Dettagli appunto:
- Autore: Greta Guidetti
- Università: Università degli Studi di Pisa
- Facoltà: Giurisprudenza
- Corso: Giurisprudenza
- Esame: Storia del Diritto Romano
- Docente: Grillone Alessandro
Questa è solo un’anteprima: 2 pagine mostrate su 13 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 2 pagine mostrate su 13 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Per approfondire questo argomento:
Altri appunti correlati:
Forse potrebbe interessarti:
Istituzioni di diritto romano
PAROLE CHIAVE:
diritto romanoGiustiniano
imperatori
costituzioni imperiali
compilazione giustinianea