Skip to content

Esempi di fiction americana degli anni '70


Roots (1977): miniserie che racconta la storia di una famiglia di origine africana deportata nelle piantagioni americane e che unisce l’elemento della schiavitù agli ingredienti del drama di successo.

Holocaust (1978): miniserie tratta da un best seller, che racconta la storia parallela di 2 famiglie berlinese, una ariana e una ebrea.

Mary Tyler Moore Show (1970): sitcom che racconta la vita e il lavoro di Mary Richards, assistente del produttore di un telegiornale; contiene alcune idee chiave delle successive produzioni (workplace family e l’autoriflessività). La serie ha anche generato uno spin-off, Lou Grant, che mette al contro di ogni episodio il capo di Mary.

Arcibaldo (1971): sitcom ambientata nella casa del protagonista (Arcibaldo) e in cui la comicità deriva dal fatto che la vita lo costringe ad avere rapporti con le persone che in realtà detesta. La sitcom ha suscitato molto scalpore per il crudo realismo delle situazioni e dei dialoghi, ma anche aperto la strada ad un nuovo filone che affronta temi sociali e politici (aborto, controllo delle nascite, menopausa, omosessualità). In Italia il successo è stato soprattutto dello spin-off I Jefferson.

M.A.S.H. (1972): sitcom ispirata al racconto di un film di Altman, che racconta la vita quotidiana durante la guerra in Corea in un ospedale da campo, diventando occasione di denuncia della guerra; contiene degli elementi innovativi (utilizzo di campi corti, montaggio nervoso e 2 plot - drammatico e comico).

Happy Days (1974): sitcom che racconta la storia di 3 ragazzi, la famiglia di uno dei tre e l’amico ribelle Fonzie, affrontando i problemi che può incontrare una famiglia piccolo-borghese. La serie ha dato vita a 3 spin-off ed è stato realizzato anche un cartone animato. In Italia ha appassionato giovani e adulti e gli episodi sono tutt’ora trasmessi e replicati.

Colombo (1971): poliziesco che ha per protagonista l’ispettore Colombo, un detective che possiede numerose stranezze e particolarità. Tutti gli episodi seguono uno schema preciso e sempre uguale, eliminando però il whodunnit, perché il colpevole è svelato fin dall’inizio e il compito dello spettatore è capire se il tenente riuscirà a provarne la colpevolezza. A questo schema identico si associa una grande varietà di situazioni, personaggi e casi.

Tratto da "BUONA MAESTRA" DI ALDO GRASSO di Francesca Masciadri
Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.