I potenziali vantaggi del mezzanine finance
Le caratteristiche di flessibilità e il peculiare profilo di rischio/rendimento lo rendono uno strumento finanziario particolarmente vantaggioso, non solo per gli investitori che lo sottoscrivono, ma anche per gli altri soggetti finanziatori dell’impresa emittente. Tali vantaggi sono connessi alla natura di finanziamento/ investimento che si colloca in posizione intermedia, in termini di rischio e di costo/rendimento, fra capitale di debito e capitale di rischio. I vantaggi offerti dal debito mezzanino sono risultati particolarmente significativi nei casi di acquisizioni finanziarie mediante un elevato grado di leva finanziaria. Le caratteristiche che hanno favorito lo sviluppo del debito mezzanino in queste operazioni riguardano:
la possibilità per l’impresa di diversificare, in termini di costo, le fonti di finanziamento attraendo una gamma più vasta di potenziali finanziatori;
la possibilità di sfruttare un cash flow che supera, in termini di capacità di sostenere oneri finanziari, l’ammontare di debito senior offerto dalle banche;
la possibilità di sfruttare una struttura di flussi di cassa attesi che consenta di remunerare una passività, addizionale rispetto al debito senior, che preveda un grace peiod iniziale, nel corso del quale non vi è rimborso delle quote capitale. Ciò in quanto si prevedono flussi di cassa superiori dopo un periodo iniziale;
Vi sono poi vantaggi riferiti ai creditori senior, equity investor, mezzanine investor.
la possibilità per l’impresa di diversificare, in termini di costo, le fonti di finanziamento attraendo una gamma più vasta di potenziali finanziatori;
la possibilità di sfruttare un cash flow che supera, in termini di capacità di sostenere oneri finanziari, l’ammontare di debito senior offerto dalle banche;
la possibilità di sfruttare una struttura di flussi di cassa attesi che consenta di remunerare una passività, addizionale rispetto al debito senior, che preveda un grace peiod iniziale, nel corso del quale non vi è rimborso delle quote capitale. Ciò in quanto si prevedono flussi di cassa superiori dopo un periodo iniziale;
Vi sono poi vantaggi riferiti ai creditori senior, equity investor, mezzanine investor.
Continua a leggere:
- Successivo: I vantaggi per gli azionisti nel corporate e investment banking
- Precedente: Tecniche di emissione e negoziazione su mercato primario e secondario
Dettagli appunto:
-
Autore:
Alessandra Depaola
[Visita la sua tesi: "Obiettivi di performance e strategie aziendali. Il caso Krifi S.p.A."]
- Università: Università degli Studi di Ferrara
- Facoltà: Economia
- Esame: Economia delle aziende di credito
- Docente: Prof. Andrea Calamanti
- Titolo del libro: Corporate e Investment Banking
- Autore del libro: G. Forestieri
- Editore: Egea
- Anno pubblicazione: 2005
Altri appunti correlati:
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.