Definizione di psicoterapia scientifica
16°-17° secolo. La scienza da osservazione e deduzione passa a sperimentazione e misurazione. Si tende a unificare il sapere umano. La moderna psicoterapia dinamica deriva dalla medicina primitiva. Fra talune caratteristiche della moderna terapia dinamica e sociale della guarigione primitiva c'è parentela. Ma il terapeuta ad esempio applica tecniche in modo impersonale, e c'è un taglio netto tra terapia fisica e psichica. L'addestramento del terapeuta è solo di tipo razionale, e questi non appartiene a una scuola, ma a una medicina unificata. Anche se lo psicanalista affronta un training, e la moderna psichiatria dinamica è divisa in scuole.
Continua a leggere:
- Precedente: Guarigione religiosa e cura di anime
Dettagli appunto:
- Autore: Dario Gemini
- Università: Università degli Studi di Napoli
- Facoltà: Lettere e Filosofia
- Esame: Psicologia generale
Altri appunti correlati:
- Vita e costumi dei romani antichi
- Fondamenti Anatomofisiologici dell'Attività Psichica
- Il sistema nervoso
- La Schizofrenia
- Filosofia. Cinque passi per varcarne la soglia
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Infermieristica transculturale. Indagine di ricerca sulle competenze degli infermieri volontari in Africa occidentale
- Oltre il consenso informato: la Patient Centred Medicine
- Dinamiche istituzionali della relazione medico paziente: analisi ed interpretazione dei cluster
- Unzione degli infermi: prospettive antropologiche e teologiche
- L'inserimento della teatralita' nel colloquio clinico
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.