Skip to content

La percezione visiva

La percezione visiva


Le ricerche condotte sulla percezione visiva concordano nel sostenere l'esistenza di sistemi specializzati per l'analisi delle varie proprietà contenute nell'info visiva —> colore, forma, movimento, ecc.
 
L'info visiva è costituita dalla luce riflessa dagli oggetti che cade sulla Retina.

I recettori si differenziano per forma e distribuzione nella retina.
Coni —> hanno una maggiore concentrazione nella Fovea (immagine più nitida) e si attivano durante la visione diurna (fotopica) —> specializzati per forma e colore
Bastoncelli —> distribuiti su tutta la retina; si attivano in condizioni di basso livello di luminosità

L'info proveniente dai recettori passa attraverso varie cellule retiniche fino alle Cellule Gangliari —>
Nervo Ottico (fibre che si incontrano nel Chiasma Ottico in cui le fibre provenienti dalla parte interna di ciascuna retina si incrociano in modo da pervenire alla corteccia visiva dell'emisfero controlaterale e le fibre che raccolgono l'info proveniente dalla parte esterna delle due retine, non si incrociano e arrivano alla corteccia ipsilaterale)

Dal Chiasma Ottico l'info attraverso i Tratti Ottici passa ai Corpi Genicolati Laterali poi alle Radiazioni Ottiche che si formano nel Corpo Genicolato laterale e da queste infine alla Corteccia Occipitale. Vi sono i neuroni specializzati per la rilevazione di alcune caratteristiche fondamentali dello stimolo visivo, come la frequenza spaziale e l'orientamento; dal lobo occipitalepartono due vie:

-Via ventrale -> al lobo temporale: specializzata nell'analisi di caratteristiche dello stimolo e delle relazioni tra esse -> riconoscimento dell'oggetto -> via del COSA
-Via dorsale -> al lobo parietale: rilevazione del movimento e della localizzazione dello stimolo nello spazio ->
via del DOVE

Vi sono due principali vie di trasmissione dell'info visiva dalla periferia alle strutture centrali: la via magnocellulare (trasmette info relative al movimento) e la via parvocellulare (trasmette info relative alla forma e al colore)

Lesioni nelle varie aree corticali visive producono disturbi specifici della percezione visiva, relativi alla forma, colore, facce ecc. Sono le Agnosie = mancato riconoscimento di...

L'identificazione di un oggetto visivo implica una descrizione strutturale e il confronto del risultato di tale descrizione con le tracce depositate in memoria, relative allo stesso soggetto o ad oggetti simili
 
Nello stadio primario sono implicati i processi visivi che descrivono lo stimolo indipendentemente dal significato dell'oggetto. Analisi delle proprietà fisiche dello stimolo (intensità, lunghezza d'onda, ecc.) ai fini della costruzione strutturale dell'oggetto (operazioni primarie studiate dalla Gestalt)
 
Nello stadio secondario (di elaborazione cognitiva) vengono implicati processi più complessi -> attraverso il confronto con le tracce depositate in memoria, una configurazionestimolo viene identificata come un oggetto noto.
Come avviene questo confronto?

. Rapporto tra le parti e il tutto dell'oggetto:
- Operazione dal basso verso l'alto: BOTTOM-UP -> si fonda sull'analisi delle parti che sono presenti nello stimolo ed è guidata dai dati sensoriali
- Operazione dall'alto verso il basso: TOP-DOWN -> si fonda sulle rappresentazioni mentali, sulle tracce contenute in memoria dall'osservatore

Operazioni utilizzate a seconda del contesto e dal soggetto in relazione all'oggetto -> percezione connessa alle operazioni del linguaggio e della memoria.

Per identificare un oggetto occorre anche che vi sia una quantità minima di info nell'ambiente.

Le proprietà fondamentali di uno stimolo analizzate dai neuroni delle aree corticali visive sono la frequenza spaziale, la lunghezza d'onda, l'orientamento e il movimento

La frequenza spaziale e il movimento sono analizzate nell V1.

Le frequenze spaziali basse forniscono info sulla configurazione globale dello stimolo, quelle alte sono relative ai suoi dettagli -> freq. spaziali = prima tappa per l'identificazione dello stimolo

Tratto da PSICOLOGIA GENERALE di Giulia Coltelli
Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.