Skip to content

Teoria della distribuzione di Adamo Smith

Con questa teoria Smith vuole spiegare il livello naturale di profitti, salari e rendite:
SALARI : il livello dei salari dipende dall’esito di una contrapposizione tra imprenditori e operai. Questo livello viene determinato in una situazione in cui esistono coalizioni, sindacati, di operai e coalizioni di imprenditori. Ai tempi di Smith le associazioni di operai non erano consentite, quindi i lavoratori avevano un potere contrattuale minimo. A differenza le coalizioni di imprenditori venivano riconosciute, e quindi gli imprenditori avevano un forte potere contrattuale.
In questa situazione i salari venivano fissati ad un prezzo minimo. Il livello naturale dei salari era quindi ad un livello di sussistenza.
Ci sono però stati dei momenti in cui il sistema economico consentiva di rimunerare i salari in modo superiore rispetto alla sussistenza. Questo avviene in situazioni di crescita economica, di espansione dell’attività economica.
In caso di recessione dell’attività economica, invece, i salari scendono al di sotto della sussistenza e questo porta effetti negativi per la popolazione. Perché si riducono i salari per i lavoratori, si riducono di conseguenza i lavoratori, questi non possono neanche garantirsi i beni di sussistenza, la parte più debole della popolazione muore, e quindi il sistema riesce a riequilibrarsi.
PROFITTI : il saggio di profitto è una variabile difficile da osservare, perché il profitto è il risultato dell’attività economica ed è piuttosto variabile e difficile da osservare sui mercati. Quindi Smith suggerisce di fare riferimento al saggio di interesse, che si forma su mercati finanziari, monetari.
RENDITE : sono il prezzo per l’uso della terra. Le terre e gli affitti delle terre si possono scambiare sui mercati, però Smith si limita a dire che nei mercati il livello delle rendite si può commisurare con il valore dei terreni.
Smith sulla teoria della distribuzione non riesce a essere esauriente, quindi rimane inspiegato il meccanismo della mano invisibile.

Tratto da ECONOMIA POLITICA I di Valentina Minerva
Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.