Skip to content

Produzione e trasmissione del sapere


Le università continuarono ad espandersi nella prima età moderna, soprattutto laddove in precedenza la loro presenza era stata più marginale. La crescita numerica degli studenti sembra però essersi arrestata dopo i primi decenni del XVII secolo, in coincidenza con la crisi economica e demografica che colpì gran parte dell’Europa. Le università, strettamente controllate dal potere politico e religioso, si ridussero per lo più alla funzione di cittadelle di un sapere tradizionale, finalizzato alla formazione professionale di teologi, uomini di legge e medici. Un notevole risveglio si manifestò solo nel XVIII secolo in alcuni atenei di nuova istituzione oppure oggetto di profonde riforme. Nei Paesi cattolici le famiglie aristocratiche e benestanti preferivano affidare la formazione dei loro figli ai collegi gestiti dagli ordini religiosi, dove la loro condotta era più sorvegliata e dove, accanto ad un’istruzione imperniata sullo studio del latino, essi potevano apprendere le lingue straniere e le cosiddette “scienze cavalleresche”. L’insegnamento elementare era impartito, ai rampolli di famiglie facoltose, nell’ambito delle mura domestiche da precettori ingaggiati allo scopo. La scolarizzazione delle classi inferiori dovette attendere le prime iniziative dei despoti illuminati. Anche a questo livello erano attive alcune congregazioni regolari. Un fattore decisivo era l’esistenza di una domanda di istruzione, cioè la convinzione delle famiglie che un’istruzione elementare fosse utile per il futuro della prole. Questa domanda era più sviluppata nelle città, dove i genitori erano più disposti a pagare una modesta retta a maestri privati o a sfruttare le possibilità offerte da fondazioni pie finalizzate all’istruzione gratuita dei poveri.
L’alta cultura e la ricerca scientifica avevano le loro roccheforti nelle Accademie, che piano piano si trasformarono in società desiderose di rendersi utili al progresso scientifico ed economico.

Tratto da STORIA MODERNA - 1492-1948 di Selma Aslaoui
Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.