Skip to content

Il procedimento del reclamo nei procedimenti cautelari


Quanto ai termini, contro l’ordinanza con la quale stato concesso o negato il provvedimento cautelare, il reclamo proposto nel termine perentorio di 15 giorni dalla pronuncia in udienza ovvero dalla comunicazione o dalla notificazione se anteriore.
Ne segue che:
- il reclamo si propone con ricorso depositato, e tale deposito è sufficiente ai fini del rispetto del termine perentorio di dieci giorni;
- il contraddittorio deve essere attivato secondo modalità analoghe a quelle indicate sopra;
- il procedimento si svolge in camera di consiglio; cioè senza udienza pubblica;
- il presidente nomina fra i componenti del collegio un relatore, che riferisce in camera di consiglio;
- ove il pubblico ministero abbia partecipato al procedimento o subprocedimento cautelare, la sua partecipazione al giudizio di reclamo dovrà avvenire nelle forme proprie delle parti;
- il tribunale può assumere informazioni e acquisire documenti;
- la pronuncia sul reclamo avviene con ordinanza non impugnabile;
- è esclusa la rimessione della causa in primo grado.

L’assenza di efficacia sospensiva e l’inibitoria


Dopo avere affermato che “il reclamo non sospende l’esecuzione del provvedimento”, si aggiunge: “tuttavia il presidente del tribunale o della Corte investiti del reclamo, quando per motivi sopravvenuti il provvedimento arrechi grave danno, può disporre con ordinanza non impugnabile la sospensione dell’esecuzione o subordinarla alla prestazione di congrua cauzione”.

Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.