Skip to content

Controllo del tempo e purgatorio nel Medioevo



Il controllo del tempo è un aspetto importante nella societa. Il tempo del purgatorio non sfugge a questa lotta, che nel sec. XIII conosce 3 vincitori: chiesa, nuove comunità, individuo. In questo secolo la chiesa lotta contro gli eretici, il potere civile conquista autonomia e la chiesa pare perdere molta capacita di influire sulla società. Lo stesso avviene per il suo potere sul tempo. Padrona del calendario e delle campane, la chiesa deve far posto a un tempo religioso neutro, legato alla vita degli affari e delle comunità urbane, in attesa che il sec XIV introduca gli orologi e il tempo divisibile in parti uguali. Ma la chiesa ha ancora il potere sui suffragi per accorciare i tempi del purgatorio. Principali suffragi sono le preghiere, le elemosine  e le messe. le preghiere della chiesa sono più efficaci di quelle dei singoli, le messe dipendono dalla chiesa. Strumenti per questa pratica: iscriversi ai libri di una comunita di preghiera e destinare certi lasciti alla chiesa nei testamenti. E il purgatorio dal sec. XIV si infiltra nei testamenti. Ma la chiesa soprattutto giustifica e fonda teoricamente il suo potere sul tempo del purgatorio. Canonisti e teologi del XIII sec dicono che le anime del purgatorio dipendono da un tribunale comune di dio e della chiesa. Al papa è riconosciuto diritto personale di decisione sull' applicazione delle indulgenze alle anime del purgatorio, diritto di cui fino al sec XV si avvarrà solo bonifacio 8°. I suffragi devono essere a carico dei parenti del defunto: il che fa emergere il valore di parentela e comunità. Primi interessati sono gli sposi e i consanguinei. Crescono in questo periodo nuove forme di memoria collettiva, appaiono nuovi tipi di comunità urbane e confraternite.
Il Purgatorio è una d prime espressioni dell'accresciuta importanza data nei primi secoli del medioevo al giudizio individuale. Il tempo del purgatorio, stabilito da dio per ciascuno al momento della morte, è soprattutto tempo individuale, che dipende dalla responsabilità di ciascuno. Dopo la morte agiscono i suffragi, ma prima è tutto in mano al singolo. I primi passaggi al purgatorio sono di San Bernardo e di re Filippo Augusto. Nel tempo del purgatorio entrano così l'individuo e la comunita di appartenenza.

Tratto da L'IMMAGINARIO MEDIOEVALE di Dario Gemini
Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.