Skip to content

Il codice civile nel fascismo

IL CODICE CIVILE NEL FASCISMO


Questa esperienza ha portato alla creazione di un codice, nel 1942, che si sostituiva a quello del 1865 (riflesso dell’esperienza napoleonica): viene posta l’attenzione sul tema del lavoro, per l’importanza che assume nella vita pubblica (però con un marchio che esprime l’ideologia fascista). 
Per es l’art. 2096 c.c.: disciplina il patto di prova, già stato oggetto di argomentazione nella prima legge organica del 1924.
Viene trattato anche il tema della qualificazione del rapporto di lavoro (dipendente, autonomo,..).
I rapporti di lavoro seconda l’ideologia fascista non sono caratterizzati da interessi conflittuali: gli interessi particolari vengono subordinati agli interessi superiori della nazione.
Art. 2104 c.c.: diligenza del prestatore di lavoro. La norma individua i criteri di determinazione del corretto adempimento in base a tre elementi: interesse della prestazione dovuta, interesse dell’impresa, interesse della produzione nazionale. La parte “produzione nazionale” non è stata più ritenuta valida: quindi i criteri sono diventati due. Questa norma esprime l’ideologia del legislatore dell’epoca: nei rapporti di lavoro non ci dovevano essere interessi conflittuali e antagonisti, ma era da considerare preminente un interesse superiore a quelli singolari dei quali le parti erano portatrici.

Tratto da DIRITTO DEL LAVORO di Francesca Morandi
Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.