Skip to content

Il mercante imprenditore, la manifatturea e la distribuzione del reddito nell'economia preindustriale

Caratteristiche del mercante imprenditore


- Non è lui il produttore, perché da la materia prima in lavorazione a terzi.
- Per comprare la materia prima doveva già possedere capitale da investire
- La sua attività principale è la vendita, la commercializzazione.
- A differenza dell’artigiano urbano, il mercante imprenditore non vende solo in città, me è lui che crea per la prima volta nella storia europea, una rete commerciale tra aree distanti, lontane.
Nell’Europa preindustriale, soprattutto nell’Italia settentrionale (Milano, Firenze), nella Francia della Borgogna e dell’Alsazia, e in tutte le città tedesche (che erano stati a sé)ci sono molti mercanti imprenditori.
- il mercante imprenditore recupera i capitali vendendo, e chi ne aveva in grandi quantità, oltre a svolgere l’attività principale di commercializzazione, diventava banchiere, prestava quindi i soldi in cambio di interessi.
Le tre forme di manifattura corrispondono alle tre dimensioni di mercato:
- RURALE / PROTOFABBRICA: rappresenta il mercato di sussistenza, autoproduzione, non si vende a qualcun altro, quindi il mercato è pari a 0.
- URBANA: il mercato è la città o al massimo il contado, il territorio intorno alla città; quindi si parla di mercato locale.
- MERCANTE IMPRENDITORE: oltre al mercato locale, ha un mercato regionale. Si definisce regionale perché gli Stati Nazionali non esistevano ancora, erano ancora tutti regionali.
PROBLEMI:
Per la prima volta il mercante imprenditore nella sua rete commerciale ha a che fare con i confini regionali, quindi doveva pagare il dazio, la tassa regionale.
Inoltre esisteva il problema del denaro, perché ogni Re aveva la sua moneta. Ed era anche un problema il trasferimento del denaro. Questo da vita ai circuiti commerciali. Per avere uno sviluppo dell’attività commerciale è essenziale avere un mercato con caratteristiche il più possibili simili.
Un esempio pratico che si può rifare a quanto detto è quello del mercante FUGGHER:
Fuggher era un artigiano che produceva vestiti a Lipsia (vestiva i nobili della città). Un giorno decise di comprare la stoffa e darla in lavorazione al contado, rischiando i capitali, poi lui l’avrebbe venduta in Europa. Questa vendita andò bene, così Fuggher iniziò ad avere negozi in giro per l’Europa. Da questi ebbe molti profitti, iniziò così a prestare soldi in cambio di interessi. Arrivò a finanziare persino Carlo V. Diventò così finanziatore del papato, perché assumeva sempre più potere.
Il mercante imprenditore rappresenta il passaggio verso il cambiamento, sta rompendo il quadro storico.


La distribuzione del reddito


Il reddito è la quantità di ricchezza che ogni persona ha a disposizione. Nell’età preindustriale la distribuzione del reddito è fortemente sperequata, poiché poche persone hanno tanto reddito e tante persone hanno poco reddito. Per questo doveva prevalere un’economia di sussistenza, in quanto la maggior parte della popolazione disponeva di quote di reddito appena sufficienti per acquistare i beni fondamentali per la sopravvivenza: derrate, vestiario, abitazione.
L’economia industriale cambierà questa distribuzione.
È una società che non investe e consuma molto, solo per quell’elite di persone che hanno molto reddito


La manifattura


La Francia, se pur legata alla produzione agricola, rafforza la sua posizione in campo industriale: sete, lini, vetrerie, carta, stampa.
Più rilevanti sono i progressi dei Paesi Bassi e dell’Inghilterra dove tra 1500 e 1600 prende forma una manifatturiera fondata sulla produzione della lana, uno sviluppo dell’industria mineraria e metallurgica, con un forte incremento della produzione di carbone.


Le vie di comunicazione


- l’inefficienza e gli alti costi del trasporto via terra: la pessima condizione delle strade
- la relativa efficienza dei trasporti via acqua i canali navigabili: la navigazione marittima
- esito: la difficile specializzazione produttiva

Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.