Skip to content

L'opera "Vorstudien" di Geiger

La Sociologia del diritto materiale studia come la società condiziona e determina il diritto.
La Sociologia del diritto formale studia come il diritto, inteso come sistema culturale, plasma e regola la vita sociale.
La sua opera fondamentale è "Vorstudien", divisa in tre parti.
-Nelle prime due descrive il passaggio dall'ordinamento sociale a quello giuridico e analizza la struttura dell'ordinamento giuridico stesso.
-Nella terza considera poi il diritto nei rapporti verso l'esterno (morale, politica, coscienza giuridica).
Il passaggio dall'ordinamento sociale all'ordinamento giuridico avviene in 4 fasi:
-quella dell'uso, in cui il comportamento viene attuato per forza di abitudine in conformità di modelli già consolidati;
-quella del costume, nella quale il modello di comportamento si manifesta come obbligatorio mediante la reazione dell'opinione dei membri del gruppo al comportamento deviante;
-quella della regola del costume, che esprime verbalmente la correlazione tra agire conforme e approvazione sociale da un lato e agire difforme e sanzione sociale dall'altro;
-quella della statuizione che si verifica quando al nucleo normativo sorto per via consuetudinaria si sostituisce una proposizione normativa proclamativa che esprime una norma positiva.
In quest'ultima fase Geiger fa dipendere l'obbligatorietà dalla sanzione.
Geiger esamina il problema delle fonti del diritto rilevando che, nell'ordine del tempo, si presenta prima la consuetudine, successivamente la giurisdizione o l'istituzione giuridica, poi la legislazione, che emana le norme astratte, e infine, molto più tardi, la scienza del diritto.
Geiger spiega inoltre che si può sempre misurare il grado delle probabilità con cui le sanzioni sono o non sono applicate, e le norme sono o non sono efficaci.
Nella terza parte del suo libro, a riguardo del rapporto tra diritto e morale, Geiger osserva che, mentre nelle comunità primitive l'uno e l'altra praticamente coincidono, nelle società più evolute si nota una progressiva separazione dei due termini per cui, da un lato, il diritto si secolarizza sempre più e dall'altro la morale si interiorizza sempre più. E per questa progressiva separazione oggi non si può più parlare della morale come strumento di controllo accanto e al di sopra del diritto; si deve invece constatare la separazione tra i due termini.
Geiger sostiene la priorità genetica e strumentale del potere di fronte al diritto.
All'illuminismo classico degli enciclopedici, illuminismo borghese, si deve opporre l'illuminismo critico consapevole dei propri limiti, l'illuminismo che nega l'esistenza di una verità conoscitiva nel campo pragmatico dei rapporti morali, politici e sociali e che ci avverte che chiunque pretenda di pronunciare una verità su tali rapporti, in virtù di questa pretesa dice una falsità. L'illuminismo critico così inteso non può rimanere patrimonio di una minoranza, ma va diffuso tra le masse per diventare così un illuminismo popolare.

Tratto da SOCIOLOGIA DEL DIRITTO di Alexandra Bozzanca
Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.

Contattaci

  • Contatta la redazione a
    [email protected]
  • Ci trovi su (redazione_tesi)
    dalle 9:00 alle 13:00 (Lun - Ven)
  • Oppure vieni a trovarci su

Chi siamo

Da più di 20 anni selezioniamo e pubblichiamo Tesi di laurea per evidenziare il merito dei nostri Autori e dar loro visibilità.
Share your Knowledge!

Newsletter

Non perdere gli aggiornamenti sulle ultime pubblicazioni e sui nostri servizi.

ISCRIVITI

Copyright 2024 © Tesionline srl