Skip to content

La Funzione Giurisdizionale Internazionale


L’accertamento delle norme internazionali e la soluzione delle controverse tra stati:
La funzione giurisdizionale internazionale ha ancora oggi natura arbitrale, essendo ancorata al principio per cui un giudice internazionale, comunque costituito, non può mai giudicare se la sua giurisdizione non è stata preventivamente accettata da tutti gli Stati parti di una controversia. Ed è proprio questo fatto che fa sì che si privilegi il momento interno dell'applicazione del diritto internazionale.
Gli Stati sono liberi di deferire ad un Tribunale internazionale una qualsiasi controversia che riguardi i loro rapporti: ciò che importa è che siano d'accordo sulla scelta e accettino come vincolante la sua decisione.
Il processo internazionale ha quindi sostanzialmente carattere arbitrale, poiché riposa sulla volontà degli Stati.
Il punto di partenza dell'evoluzione dell'istituto è l'arbitrato isolato. Esso si svolgeva solitamente in questo modo: sorta una controversia tra due o più Stati, si stipulava un accordo (il c.d. compromesso arbitrale) con il quale si nominava un arbitro (ad esempio, un Capo di Stato) o un collegio arbitrale, si stabiliva eventualmente qualche regola procedurale, e ci si obbligava a rispettarne la sentenza così emessa. L'istituto si è evoluto: per facilitare l'accordo, alla fine del secolo scorso, si è cominciato a ricorrere a degli accorgimenti per l'instaurazione del processo: sono comparsi i c.d. trattati generali di arbitrato (chiamati anche "non completi" per distinguerli da quelli successivi "completi") e le clausole compromissorie. Questi obbligavano gli Stati a ricorrere all'arbitrato per tutte le controversie che sarebbero sorte in futuro in ordine all'applicazione e all'interpretazione della convenzione tra gli Stati stessi. Questi, quindi, creano soltanto un obbligo de contrahendo, cioè l'obbligo di stipulare il compromesso arbitrale. Nella seconda fase, con la fine della prima guerra mondiale, è stata creata la Corte Permanente di Giustizia Internazionale all'epoca delle Società delle Nazioni, e poi, nel 1945, la Corte Internazionale di Giustizia. Si tratta di un corpo permanente di giudici, eletti dall'Assemblea generale e dal Consiglio di Sicurezza. Resta comunque un tribunale arbitrale. In questa fase, compare la figura della clausola compromissoria "completa" e del "trattato generale di arbitrato" completo. Questi non si limitano a creare l'obbligo di stipulare il compromesso, ma prevedono direttamente l'obbligo di sottoporsi al giudizio di un tribunale internazionale già predisposto.
Bisogna comunque sottolineare che la funzione giurisdizionale internazionale va sempre cedendo il passo ai mezzi diplomatici. Inoltre è necessario distinguere i tribunali internazionali (destinati a risolvere le controversie tra Stati) dai tribunali istituiti all'interno delle organizzazioni internazionali (che risolvono le controversie di lavoro tra funzionari e l'organizzazione).
Un cenno meritano anche alcuni organi giurisdizionali settoriali che presentano caratteristiche proprie: spicca, tra essi, la Corte di Giustizia delle Comunità Europee (con sede a Lussemburgo), che però si occupa a) dei ricorsi per violazione del Trattato da parte di uno Stato membro, b) del controllo di legittimità sugli atti degli organi comunitari e c) delle questioni c.d. pregiudiziali (esempio, quando un giudice interno deve chiedere l'interpretazione del Trattato CE, ha il dovere di sospendere il processo e di chiedere una pronuncia della Corte al riguardo).
Nel 1988 è stato inoltre istituito il Tribunale di primo grado delle Comunità europee.
La Corte europea dei diritti dell'uomo controlla il rispetto della convenzione europea dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali da parte degli Stati contraenti.

Tratto da DIRITTO INTERNAZIONALE di Alessandro Remigio
Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.