Dalla Casa del popolo all'aperitivo. L'evoluzione organizzativa ed identitaria delle organizzazioni giovanili di Sinistra in Emilia Romagna
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2020-21 |
Work Intensification, Workaholism e Burnout: un'analisi empirica su lavoratori con elevata responsabilità
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Politiche
|
2020-21 |
Natura umana e arte politica in un mondo globalizzato
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2017-18 |
The Culture of Multicultural Integration: Tertiary Organisations' Role in Immigrants' Reception in Sicily
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2014-15 |
The Islamic State, development and economic trajectories
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2014-15 |
La nascita del regime parlamentare in Francia
|
Università degli Studi Guglielmo Marconi
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2012-13 |
L'incandidabilità parlamentare
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2013-14 |
Per un ritratto linguistico e comunicativo di Giulio Andreotti
|
Università degli Studi del Salento
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2014-15 |
The right to Self-determination for people of African descent. The Quilombos case
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2014-15 |
|
L'impatto della crisi sui mercati del lavoro: l'Italia e i divari territoriali
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2013-14 |
La partecipazione politica dei musulmani negli Stati Uniti
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2013-14 |
La Repubblica d’Islanda: la crisi economica e le sue conseguenze
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2013-14 |
La privatizzazione del pubblico impiego: dalla gestione amministrativa alla gestione manageriale. Il caso del mobbing
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
Pratiche di giustizia riparativa: quale impatto nel contrasto alla recidiva? prime riflessioni di una meta-analisi
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2012-13 |
Il rischio operativo nell'attività bancaria
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2011-12 |
Gli ideali repubblicani nel colonialismo del XIX secolo interpretati da Giovanni Bovio
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2012-13 |
La politica di Gorbacev nella percezione del PCI
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2011-12 |
Lo spazio della cronaca nei telegiornali: un'indagine diacronica
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
I limiti dello sviluppo. L'idea di sostenibilità in tempo di crisi. 1973 -1975, 2007 - 2009.
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Intermediari finanziari e scelte assicurative: tra mercato e contratti
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |