Peter Zumthor, Verità corporee
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2019-20 |
Le Città murate del Salento leccese. Alessano. Studio della forma urbis e dei caratteri della residenza per la definizione di nuovi modelli insediativi/abitativi.
|
Politecnico di Bari
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
Laurea magistrale a ciclo unico
|
2009-10 |
Green Building a Milano - analisi del patrimonio certificato LEED 2011-2021
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2021-22 |
Green Buildings a Milano: Analisi del patrimonio certificato Leed 2011-2021
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2021-22 |
Il Nuovo Ospedale d'Ivrea. Dallo studio della biofilia all’applicazione del biophilic design nel progetto
|
Politecnico di Torino
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2021-22 |
L'adeguamento dei Piani urbanistici comunali al Piano paesaggistico del Piemonte 2017. Il caso del Comune di Pinerolo
|
Politecnico di Torino
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2020-21 |
Paura e criminalità a Firenze. Proposta metodologica per lo studio dei due fenomeni e delle loro correlazioni
|
Università degli Studi di Firenze
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2018-19 |
Geopolimeri dalla paglia
|
Politecnico di Torino
|
Scienze chimiche
|
Architettura
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2014-15 |
Da incompiuto a elemento misuratore del paesaggio urbano. Il caso del centro di addestramento professionale polivalente di Palazzolo Acreide.
|
Università degli Studi di Catania
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
Tesi di Laurea Magistrale
|
2018-19 |
|
ABITARE MEDITERRANEO: La Terra Cruda tra Tradizione e Innovazione
|
Università degli Studi di Reggio Calabria
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
Tesi di Laurea Magistrale
|
2015-16 |
The leaves - Progetto di riqualificazione dell'area residenziale di West Guagfu Road a Shanghai
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
Tesi di Laurea Magistrale
|
2018-19 |
RI-ABITARE LA MEMORIA. Strategia di riattivazione di borghi abbandonati
|
Università degli studi di Genova
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
Tesi di Laurea Magistrale
|
2014-15 |
L'ABITARE MINIMO. Il concorso ''Future House: Micro House'' ed il progetto nell'area di Ponte Mosca a Torino
|
Politecnico di Torino
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
Tesi di Laurea Magistrale
|
2016-17 |
Centralità metropolitane. Nuove categorie di interpretazione della conurbazione Pescara-Chieti
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
Tesi di Laurea Magistrale
|
2017-18 |
La bioedilizia come possibile approccio alla riduzione delle problematiche ambientali delle costruzioni
|
Università degli Studi di Sassari
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2017-18 |
Campus per studenti delle scuole superiori
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
Tesi di Laurea
|
1969-70 |
L'influenza di Wright e dell'architettura organica in Italia. La biblioteca civica Luigi Einaudi e l'Istituto scolastico Marchesi
|
Università degli Studi di Napoli
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2019-20 |
WebTV University
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Architettura
|
Tesi di Laurea Magistrale
|
2010-11 |
Pordenone: Recupero urbano degli ex bagni di Pordenone
|
Università IUAV di Venezia
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2017-18 |
Analisi e rappresentazione del grattacielo orizzontale: El Lissitzky e il progetto del Wolkenbugel a Mosca (1923-1925)
|
Università degli Studi di Udine
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2015-16 |