Skip to content

Tesi Facoltà: Lettere

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Tipo Anno
Sebastiano Vassalli: un viaggiatore nel tempo Università degli Studi di Bari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere Laurea I ciclo (triennale) 2020-21
Il problema del Gender Gap - con caso studio dell'Arabia Saudita Università degli Studi di Catania Scienze politiche e sociali Lettere Laurea I ciclo (triennale) 2022-23
I Canossa e Parma: Sigifredo II, la fondazione del monastero di S. Giovanni Evangelistae la Vita di San Giovanni, primo abate Università degli Studi di Parma Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere Laurea vecchio ordinamento (pre riforma del 1999) 2015-16
Il mercato delle copie nel seicento a Napoli Università Telematica "E-Campus" Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere Laurea I ciclo (triennale) 2021-22
Questioni femminili nella mobilitazione per il divorzio attraverso i giornali - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere Laurea I ciclo (triennale) 2021-22
Scienza all'Indice: il caso Galileo e la censura libraria nel XVI secolo Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere Laurea I ciclo (triennale) 2019-20
L'Inghilterra di Elisabetta I: politica estera ed espansione coloniale Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere Laurea I ciclo (triennale) 2021-22
Il mito di Narciso tra antico e moderno Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere Laurea I ciclo (triennale) 2021-22
Riflessioni sul linguaggio giornalistico Università degli Studi della Basilicata Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere Laurea I ciclo (triennale) 2019-20
Focus sul doppiaggio: uno studio sugli adattamenti televisivi delle avventure di Sherlock Holmes Università Telematica "E-Campus" Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) 2019-20
«Stavo solo raccontando delle cose vere… quasi vere» - Analisi di La mia vita disegnata male di Gipi Università degli Studi di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere Laurea I ciclo (triennale) 2020-21
Con gli occhi dell’Occidente. L’imperialismo britannico nei romanzi indiani di Kipling e Forster. Università Telematica "E-Campus" Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) 2020-21
Agricoltura e sostenibilità. Il caso studio di due aziende agricole di Ispica in provincia di Ragusa Università degli Studi Guglielmo Marconi Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) 2020-21
La Nascita del Kosmos Spartano: un'indagine tra sincronia e diacronia Università degli Studi Guglielmo Marconi Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere Laurea I ciclo (triennale) 2021-22
Simone de Beauvoir: Emancipazione e scrittura del sé Università degli Studi Guglielmo Marconi Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere Laurea I ciclo (triennale) 2018-19
''Paul Morand: Viaggio del sé tra scrittura e diplomazia'' Università degli Studi Guglielmo Marconi Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) 2021-22
La narrativa di Mario Pratesi Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) 2019-20
L'importanza del lavoro di gruppo e la leadership Università degli Studi di Bari Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere Laurea I ciclo (triennale) 2020-21
Il referendum sul divorzio attraverso le pagine de “La Stampa” e del “Corriere della Sera” Università degli Studi del Piemonte Orientale A.Avogadro Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere Laurea I ciclo (triennale) 2016-17
La nave di Teseo. La realtà in Pirandello e Baricco Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere Laurea I ciclo (triennale) 2020-21