Fronteggiare lo stigma del disturbo mentale: riflessioni sul ruolo dell'assistente sociale
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze politiche e sociali
|
Giurisprudenza
|
2021-22 |
Causalità penale e causalità civile. L'accertamento del nesso di causalità nel caso di insorgenza di malattie professionali.
|
Università Telematica Pegaso
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2021-22 |
Società per azioni: il regime di responsabilità prima dell'iscrizione presso il registro delle imprese
|
Università degli Studi dell'Aquila
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2022-23 |
Aspetti critici: la clausola di revisione prezzi, negli appalti pubblici, tra la pandemia e la guerra in Ucraina
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2021-22 |
Il sistema europeo di protezione dei diritti fondamentali: libertà d'espressione e sentimento religioso
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2020-21 |
Le mansioni del lavoratore: la tutela della professionalità tra vecchie e nuove declinazioni
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2020-21 |
Il carattere di progressività dell'art. 53 Cost. nell'ottica dell'eguaglianza contributiva
|
Università degli Studi Guglielmo Marconi
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2022-23 |
Crimini transnazionali e Procura Europea
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2020-21 |
L'accesso e la Privacy nel mondo digitale
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2020-21 |
|
Il regionalismo differenziato alla prova della sua attuazione
|
Università degli Studi di Foggia
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2021-22 |
La disciplina dell'esame incrociato. Aspetti giuridici e psicologici
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2021-22 |
Percorsi di accoglienza e tutela del minore straniero non accompagnato
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2021-22 |
La remunerazione dei servizi ecosistemici: profili giuridici
|
Università degli Studi del Salento
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2017-18 |
La cessione delle aziende in esercizio nell'amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2021-22 |
L'organizzazione e la comunicazione interna
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Giurisprudenza
|
2016-17 |
Stock Price Prediction using Social News Sentiment Analysis
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Giurisprudenza
|
2021-22 |
Il concetto di pericolosità sociale nella più recente giurisprudenza costituzionale ed europea
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2020-21 |
Il contratto di lavoro a tempo determinato
|
Università degli Studi di Catanzaro Magna Grecia
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2018-19 |
L'interest rate swap. Profili di meritevolezza e liceità
|
Università degli Studi di Catanzaro Magna Grecia
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2021-22 |
Luci e ombre sulla tutela della “vittima” nel processo penale. Le nuove prospettive della riforma Cartabia a proposito di “giustizia riparativa”
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2021-22 |