Il Consiglio Europeo nel trattato di Lisbona e nelle prassi attuali
|
Università degli Studi del Sannio
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
Laurea magistrale a ciclo unico
|
2021-22 |
Quando le parafilie incontrano i Disturbi Alimentari: l'ossessione di Marco Mariolini
|
Università Telematica "E-Campus"
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2023-24 |
Il fenomeno di auto mutuo aiuto
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2015-16 |
L'esterovestizione societaria: confini tra pianificazione ed evasione fiscale
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2021-22 |
Il licenziamento per scarso rendimento
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
Laurea magistrale a ciclo unico
|
2021-22 |
Il diritto al cibo: spunti per una lettura ecosostenibile
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2020-21 |
Il reato di corruzione per l'esercizio della funzione ex art. 318 del codice penale
|
Università degli Studi di Teramo
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
Laurea magistrale a ciclo unico
|
2021-22 |
Cyber risk management
|
Università Telematica Unitelma La Sapienza di Roma
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
Laurea magistrale a ciclo unico
|
2021-22 |
Criminali si nasce o si diventa? Il verdetto alle Neuroscienze
|
Università Telematica Pegaso
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
Laurea magistrale a ciclo unico
|
2022-23 |
|
Convenzione OIL n. 190: violenza e molestie nel mondo del lavoro
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2021-22 |
Articolo 11 della Costituzione: il principio del ripudio della guerra. La dichiarazione dello stato d'emergenza e la cessione delle armi all'Ucraina (Decreti legge n. 14 e n. 16 del 2022)
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
Laurea magistrale a ciclo unico
|
2022-23 |
La tutela della maternità e dell'infanzia ''recluse'': tra sollecitazioni sovranazionali e riforme (incompiute) dell'ordinamento penitenziario italiano
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze politiche e sociali
|
Giurisprudenza
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2022-23 |
Consecuzione anomala di procedure concorsuali
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
Laurea magistrale a ciclo unico
|
2020-21 |
Il metodo geostatistico applicato in ambito geotecnico
|
Università Telematica Pegaso
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Giurisprudenza
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2022-23 |
Responsabilità civile per omissione diagnostica in Radiologia e proiezioni nell'uso dell'intelligenza artificiale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
Laurea magistrale a ciclo unico
|
2021-22 |
Il pensiero giusfilosofico di Carlo Costamagna
|
Università Telematica "E-Campus"
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2019-20 |
Il lavoro tra Costituzione Italiana e Trattati Europei
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
Laurea magistrale a ciclo unico
|
2017-18 |
Fronteggiare lo stigma del disturbo mentale: riflessioni sul ruolo dell'assistente sociale
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze politiche e sociali
|
Giurisprudenza
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2021-22 |
Causalità penale e causalità civile. L'accertamento del nesso di causalità nel caso di insorgenza di malattie professionali.
|
Università Telematica Pegaso
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2021-22 |
Società per azioni: il regime di responsabilità prima dell'iscrizione presso il registro delle imprese
|
Università degli Studi dell'Aquila
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2022-23 |