Dorian, dal 1890 al 2002: Will Self e la riscrittura de "Il ritratto di Dorian Gray"
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2021-22 |
Le alterazione del sistema delle fonti del diritto: i D.P.C.M. al tempo del Covid-19
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze giuridiche
|
-
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2021-22 |
Educare alle differenze per un nuovo paradigma di normalità: dal perfezionamento della razza alla valorizzazione della diversità
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Umanistiche
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2019-20 |
Promuovere l'inclusione scolastica e le competenze relazionali attraverso il programma ''Coping Power Scuola''
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Umanistiche
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2021-22 |
Roberto Benigni: analisi della comicità cinematografica. "La vita è bella" e "La tigre e la neve", uno sguardo critico all'attore-regista
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2017-18 |
Il lutto inespresso: dal mondo antico al tempo della pandemia da Covid-19
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze dell'Educazione
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2020-21 |
Videogiochi, giocatori e nuove opportunità per il marketing
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2020-21 |
La giurisdizione della Corte penale internazionale per i crimini commessi nello Xinjiang
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2020-21 |
Decision-making, pensiero divergente e Riserva Cognitiva, quale legame?
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2021-22 |
|
Il papa come Anticristo nel giudizio di Lutero
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2020-21 |
Islamic Sustainability Accounting
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2018-19 |
La realtà virtuale e il giornalismo del futuro
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2018-19 |
Corporate Longevity: Il caso Disney
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2020-21 |
SEApp: A protezione dell'utente
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2020-21 |
May a Misleading communication affect the Immune system? Una comunicazione fuorviante, può influenzare il sistema immunitario?
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2020-21 |
Gli IDE e il caso Luxottica
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2020-21 |
SARS-CoV-2: analisi retorica dei discorsi di Giuseppe Conte durante il lockdown
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2019-20 |
L'ultimo degli esistenzialisti - Ingmar Bergman e le filosofie del dubbio
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2019-20 |
Il ruolo dell'adulto nel gioco dei bambini e tecnologie
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze dell'Educazione
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2019-20 |
Due donne in convento: un confronto tra La vie de Marianne di Marivaux e La religieuse di Diderot
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2016-17 |