Alle radici della modernizzazione del Giappone - Politica, società, economia ed espansionismo
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue straniere per la comunicazione internazionale
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2016-17 |
L'esterovestizione societaria: confini tra pianificazione ed evasione fiscale
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2021-22 |
Le determinanti di successo del modello Low Cost: analisi del trasporto aereo italiano
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2022-23 |
Countering Illicit Small Arms and Light Weapons Trafficking: Strategies and Challenges
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2023-24 |
I nodi della Maternità Surrogata in una prospettiva sociologica
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Criminologiche
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2018-19 |
Olivicoltura biologica: stato dell'arte e prospettive agroforestali
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
Tesi di Master
|
2022 |
L'evoluzione del concetto di "momento decisivo" nella Street Photography contemporanea
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Beni culturali
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2017-18 |
La crisi migratoria al confine tra Messico e Stati Uniti
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2021-22 |
L'alt-right e la politica dei meme
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2017-18 |
|
Aurora: sfide, opportunità e criticità di un quartiere gentrificato
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2021-22 |
Nuove tecnologie e processi di insegnamento-apprendimento: quali opportunità per i docenti?
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
Laurea magistrale a ciclo unico
|
2019-20 |
Purpose at work: la relazione fra obiettivi, engagement e performance in un’organizzazione Teal. Il caso Wiseair srl.
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Sociali
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2021-22 |
Capitalismo della sorveglianza nel XXI secolo: Google e Facebook nemici della Privacy
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2021-22 |
Creatività, tecnologia e innovazione al passo coi tempi: un'indagine sulle agenzie digitali
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2021-22 |
Sindrome di Brugada: caratterizzazione mediante voltage-clamp delle mutazioni dei canali del sodio
|
Università degli Studi di Bologna
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2020-21 |
L’Irpef: criticità e prospettive di revisione
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2020-21 |
Graffiti e murales a Bologna e nel web
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2020-21 |
Il disabile adulto e la sua famiglia. Sfide educative e prospettive future
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2015-16 |
Sviluppo di una rete neurale convoluzionale per la ricostruzione Multi View Stereo 3D
|
Università degli Studi di Bologna
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2021-22 |
L'abuso delle convenzioni internazionali contro le doppie imposizioni: il caso Olanda
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
Laurea magistrale a ciclo unico
|
2020-21 |