La relazione tra percezione del contesto di vita quotidiana e bisogno percepito di cultura. Il caso della Tremezzina
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2020-21 |
I sogni tipici, un'approfondimento sul sogno d'esame
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2016-17 |
L'ADHD e il benessere psicologico, in età evolutiva e nei contesti scolastici
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2020-21 |
Il welfare aziendale in Italia: analisi della normativa e casi studio
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2018-19 |
Quando il calcio non è solo un gioco: strategie di management delle società calcistiche
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2021-22 |
Linguaggio umano e animale a confronto: un'indagine cognitiva
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2013-14 |
Un progetto di Media Education nella Scuola Primaria. Educare alla rappresentazione del sè
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2017-18 |
L’evoluzione del ruolo del consulente finanziario, con particolare riferimento alle questioni legate alla tutela patrimoniale e MiFID II
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2917-18 |
Gli anziani nella società italiana
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2019-20 |
|
Analisi di tool cross-platform in ambito mobile e sviluppo dell’app FitGoal Workout mediante React Native
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze e Tecnologie
|
2020-21 |
Valutazione empirica dei livelli di gravità della bulimia nervosa
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze mediche
|
Medicina e Chirurgia
|
2020-21 |
Turismo e realtà virtuale. Casi studio di realtà turistiche italiane all'epoca del Covid.
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2020-21 |
Strategie non convenzionali: i videogiochi come strumento di comunicazione
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2019-20 |
Il laboratorio sul testo storico: una pratica didattica
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2019-20 |
La gestione strategica delle Risorse Umane: sviluppo dell'occupabilità e incremento delle performance
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Sociologia
|
2015-16 |
L’applicazione del Piano Industria 4.0 ai distretti industriali. Il caso del Pastificio di Gragnano
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2019-20 |
Cine-turismo, uno strumento di promozione turistica per le location: analisi della professione di location manager
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2014-15 |
Destagionalizzazione di una regione turistica balneare attraverso l'offerta di pratiche sportive. Valle d'Itria e Murgia dei Trulli: confronto tra tipologie di turismo sportivo e mobilità slow.
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2019-20 |
Il ruolo della banca mondiale nella cooperazione internazionale allo sviluppo
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2017-18 |
Responsabilità Sociale d'Impresa e strategia: un'opportunità per il vantaggio competitivo. Il caso Gruppo Ferrero
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2016-17 |