I benefici dell'approccio educativo dell'outdoor education sugli studenti con DSA
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2022-23 |
Insight e implicazioni terapeutiche: un'analisi esplorativa
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2017-18 |
Giovani sfide per una vecchia politica: il caso spagnolo
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2022-23 |
Lo sviluppo psicomotorio attraverso l'acquaticità neonatale
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze biologiche
|
Scienze Motorie
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2022-23 |
Tendering Theory - Il processo decisionale dell'offerente e la simulazione ad agenti come strumento d'analisi
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2020-21 |
La neutralità Elvetica nell'età contemporanea
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2021-22 |
Aspetti Metodologici nella ricerca criminologica
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
Tesi di Specializzazione/Perfezionamento
|
2022 |
Organoidi umani: l'anello mancante ai sistemi modello. Focus sugli organoidi intestinali come esempi di applicazioni biomediche
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze biologiche
|
Scienze Biotecnologiche
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2020-21 |
Immagine linguistica del mondo attraverso l'Avos' russo
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2020-21 |
|
La Vaporwave: Il glitch della cultura di consumo
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2021-22 |
La comunicazione sociale per una nuova idea di sicurezza nei luoghi di svago e di divertimento: una proposta di piano di comunicazione
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2021-22 |
Il romanzo del dopoguerra spagnolo: strategie per eludere la censura
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2021-22 |
Da ''I benandanti'' a ''Storia notturna'': Carlo Ginzburg e gli strati sommersi della storia
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2019-20 |
Cyberbullismo: teorie, ricerche ed interventi per affrontare il pericolo reale dell'attacco virtuale
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2014-15 |
Il disturbo alimentare: La Culture-Bound Syndrome dell'Occidente
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2016-17 |
Attaccamento nel disturbo da uso di alcol e correlati psicopatologici
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2020-21 |
Ansia da Competizione: Fattore negativo o positivo?
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze biologiche
|
Scienze Motorie
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2019-20 |
L'evoluzione del mercato unico digitale attraverso il Digital Services Act e il Digital Markets Act
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2020-21 |
COSPLAY - Immaginario e rappresentazioni di un fenomeno contemporaneo
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2019-20 |
Natura umana e arte politica in un mondo globalizzato
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2017-18 |