Skip to content

Bilancio delle imprese di assicurazione, analisi per indici economici

Mattia Palermo

Contatta l'autore »

Di seguito riporto una parte della lettera di presentazione della mia tesi, firmata dal relatore, indirizzata al Presidente della Commissione di Laurea:

"La tesi della candidata Mattia Palermo, la studentessa ha elaborato una tesi, dopo un approfondito studio de ben 163 pagine, dove offre un tema relativo al bilancio delle imprese di assicurazioni, in particolar modo l'analisi dello stesso per indici economici, soluzioni gestionali, varie problematiche che possono presentarsi, relative alla pianificazione e al controllo delle attività nell’area reddituale, In particolare il candidato ha analizzato caso di due importanti iomprese di Assicurazioni, ovvero la SAI SPA e la CATTOLICA ASSICURAZIONI SPA, analizzando per indici economici i loro relativi bilanci.

Il risultato del lavoro dà conto dello stato dell’arte in un ambito di notevole attualità e caratterizzato da forte dinamismo. Si tratta quindi di un contributo interessante e originale."


Introduzione
L’analisi economica dell’impresa di assicurazione è sviluppata,
soprattutto alla luce del modello organizzativo della “società per azioni” e
privilegia l’indagine verso l’interno della gestione d’impresa, anziché quella,
tradizionale, sui rapporti tra l’impresa e l’ambiente economico circostante, da
qui la trattazione degli indicatori della stessa gestione d’impresa.
Il termine “analisi di bilancio” è assai diffuso in dottrina ed in pratica,
usato solitamente per indicare un complesso di operazioni atte a formulare
degli “indici” rappresentativi di “situazioni”, di “tendenze”, di “risultati”.
Ma veniamo, in sintesi, al contenuto della tesi, la quale può essere
suddivisa in tre punti essenziali.
La prima parte (capp. I, II, III) fa da momento iniziale di riflessione e ci
introduce nel mondo dell’assicurazione, partendo nel Capitolo I dal bisogno di
sicurezza dell’uomo come causa della loro stessa nascita, allo sviluppo delle
prime forme di organizzazione che sono poi le imprese che esercitano tale
attività. Particolare attenzione è stata posta nel Capitolo II, anche nel definire
le modalità di costituzione per esercitare tale attività, secondo la disciplina
prevista sia dal Codice delle assicurazioni private che dal Codice Civile,
nonché l’attività di vigilanza alla quale vengono continuamente sottoposte le
imprese di assicurazione da parte dell’ISVAP per tutelare il consumatore che
si rivolge alle predette per assicurarsi da un probabile pericolo attinente alla
loro stessa vita. Infine nel capitolo III si individuano singolarmente i rami
esercitati dalle imprese di assicurazione, ovvero ramo vita e ramo danni.
La seconda parte (capp. IV, V, VI) è incentrata nel capitolo IV,
nell’individuazione del bilancio di esercizio delle imprese di assicurazione,
mezzo per comunicare il reale andamento della gestione economicopatrimoniale-
finanziaria delle stesse, partendo dall’evoluzione legislativa che
ha subito sino ad arrivare ad individuare la composizione dello stesso e
percependo che si presenta come un sistema di informazioni quantitative e
7
qualitative, atteso che, in aggiunta alle sintesi di valori proprie dello Stato
Patrimoniale e del Conto Economico, è previsto l’obbligo di fornire una serie
di informazioni complementari, quantitative e qualitative, nella Nota
Integrativa, Relazione sulla Gestione, Relazione del collegio sindacale, e se
la società è quotata, nella Relazione della Società di Revisione, idonee a
permettere il pieno raggiungimento dello scopo per il quale è redatto. Nel
capitolo V, si passa all’analisi di bilancio, fase più delicata nello studio delle
imprese di assicurazione, analizzare, appunto, la loro stessa attività
rielaborando il bilancio di esercizio, con un processo logico che consente di
attribuire significato ai “numeri” che compaiono nel bilancio e, a tale scopo, si
servono di numerose tecniche, strumenti ed espedienti. I più diffusi sono gli
indici, suddivisi in patrimoniali per individuare se è stato raggiunto l’equilibrio
patrimoniale, economici per individuare se a loro volta è stato raggiunto
l’equilibrio economico, ed infine svolgere un’analisi per flussi monetari con la
redazione del rendiconto finanziario. Nel capitolo VI, si entra nello specifico
osservando l’analisi del Conto Economico che è fondamentalmente mirata a
valutare la redditività dell’impresa di assicurazione. Il concetto di redditività
implica necessariamente il riferimento al risultato economico che emerge dal
Conto Economico e alla grandezza espressiva delle risorse nette investite
nell’impresa di assicurazione, ossia al Capitale netto. La prima fase
dell’indagine, quindi, consiste nell’esame dei dati disponibili e
nell’impostazione di una nuova struttura contabile se essi non sono sufficienti.
Poi si procederà a riclassificare il Conto Economico secondo schemi adatti
all’analisi reddituale, ed infine si applicheranno gli indici di maggior riferimento
per poi dare un resoconto finale sulla redditività dell’impresa.
La terza ed ultima parte dell’elaborato (cap. VII) ci introduce nell’analisi
dei bilanci di due grandi gruppi assicurativi, Gruppo La Cattolica Assicurazioni
s.p.a e Gruppo La fondiaria – SAI s.p.a., passando dalle loro origini sino ad
un analisi vera e proprio del bilancio di esercizio da loro presentato per l’anno
2006.
8
Il presente elaborato, articolato, per quanto possibile, secondo un
ordine che vuole essere abbastanza chiaro, costituisce un percorso atto
proprio a percepire la nascita, l’evoluzione e analisi delle imprese che sono
presenti in tale settore, con una maggiore riflessione nei due casi, Gruppo La
Cattolica Assicurazioni s.p.a e Gruppo La Fondiaria – SAI s.p.a., presi da me
in considerazione ed analizzati alla fine di questo cammino proprio per
carpire ancora meglio nella realtà il concetto che volevo qui, espor

Relatore: Prof. TOMMASO GOZZETTI

Studi

  • Laurea I ciclo (triennale) in Economia aziendale
    conseguita presso Università degli Studi di Foggia nell'anno 2006-07
    con una votazione di 98 su 110
    sostendendo i seguenti esami:
    Materia   Voto
    economia aziendale   21
    economia politica I   23
    economia politica II   22
    economia monetaria   30
    economia delle imprese di assicurazione   29
    economia dei mercati mobiliari   25
    finanza aziendle   25
    organizzazione aziendale   26
    statistica I   26
    statistica economica   27
    matematica generale   22
    diritto privato   22
    diritto commerciale   25
    diritto delle banche e borse   25
    diritto pubblico   23
    metodologie I: bilancio ed analisi   25
    metodologie II: analisi di bilancio e informativa esterna   28
    Informatica I e II   30
    inglese   22
    francese   24
    matematica finanziaria   21
    tecnica bancaria   25
    economia e gestione intermediari finanziari   25
    storia della moneta e banca   28
    economia dei beni culturali   28
    metodologie III: valutazione d'azienda   25
    economia e gesione delle imprese   25
    contabilità e bilancio delle banche e degli enti finanziari   25
  • Diploma di maturità conseguito presso il Istituto tecnicoCOMMERCIALE
    con votazione 87/100°

Esperienze lavorative

  • Dal 2009 lavora presso GDF SUEZ ENERGIE SPA nel settore Grande Distribuzione
    Mansione: impiegata back office - data entry

    Commento personale: SWITCH IN - OUT CONTRATTI ITALCOGIM ENERGIE SPA

  • Dal 2007 ha lavorato presso bancapulia spa nel settore Banche e Istituti di credito
    Mansione: stage universitario
  • Dal 2004 ha lavorato presso azienda locale nel settore Arte e artigianato
    Mansione: segretaria
  • Dal 2001 ha lavorato presso studio commerciale nel settore Servizi fiscali, finanziari, assicurativi e legali
    Mansione: ragioniera
  • Dal 2000 ha lavorato presso azienda locale supermercato nel settore Grande Distribuzione
    Mansione: cassiera

Lingue straniere

  • Inglese parlato e scritto: discreto
  • Francese parlato e scritto: discreto

Conoscenze informatiche

  • Livello ottimo