Skip to content

“Il testimone mai sentito”: La storia di Benjamin Murmelstein

Questa Tesi di Laurea Triennale tratta la storia di Benjamin Murmelstein: ebreo di Leopoli e in seguito rabbino di Vienna, poi deportato dai nazisti a Terezin, divenuto Decano del Consiglio ebraico instauratosi nel ghetto durante la seconda guerra mondiale. Sopravvissuto alla Shoah, da sempre considerato come un collaborazionista e processato (poi rilasciato) come tale per la posizione assegnatagli nel ghetto e per i rapporti che aveva con le SS e con Eichmann.

Per anni, nonostante i suoi tentativi di raccontare il suo punto di vista, è stato considerato negativamente con conseguenti ripercussioni sulla sua vita e su quella della sua famiglia, specialmente sul figlio Wolf Murmelstein.
Non poté mai visitare Israele e non ebbe buoni rapporti con la comunità ebraica di Roma, città nel quale si trasferì con la famiglia nel secondo dopoguerra, la quale non gli permise la sepoltura vicino alla moglie nel cimitero ebraico, ma solo al limite di questo.

Inoltre, quando Murmelstein morì, la comunità ebraica non permise la recita dello YZKOR- preghiera affinché il defunto abbia parte al Mondo Futuro e venga ricordato con il bene.
Solo con gli ultimi anni la sua immagine sta cominciando a mutare grazie anche agli scritti del figlio, che vogliono raccontare la verità su suo padre, e alla pubblicazione dell'intervista tra Murmelstein e Lanzmann.
Questa intervista doveva essere pubblicata nel film di Lanzmann "Shoah" ma venne pubblicata solo nel 2013 con il titolo "L'ultimo degli ingiusti".
Infine questa tesi ha lo scopo di commemorare le vittime della Shoah, dal momento che il ricordo - zakhor- è uno dei cardini principali dell'ebraismo.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
3 1. Introduzione. L’interesse che mi ha spinta a trattare del personaggio di Benjamin Murmelstein è scaturito dal fatto che, nonostante, il tema della Shoah 1 sia stato trattato più volte e in molteplici forme, molti aspetti non sono ancora oggi conosciuti o sono stati messi in secondo piano dalla storiografia nel corso degli anni. Una sorta di cercare il “nuovo nel vecchio”, dunque, e riuscire così a raccontare la storia di quest’ultimo decano sopravvissuto, che da sempre è stato visto dalla storiografia e dagli studiosi in maniera negativa mettendo in luce principalmente solo una versione dei fatti Nonostante, con il tempo, la storiografia e, con essa, l’opinione su Murmelstein siano leggermente cambiate, ancora oggi il suo nome è motivo di discussione e di pareri discordanti, dunque l’obiettivo di questa tesi è quello di studiare e riportare anche la versione dei fatti che per anni è stata messa da parte e ribaltare il pensiero della storiografia nei confronti dell’ultimo decano di Theresienstadt creatasi nel secondo dopoguerra, così da poter avere un quadro completo in modo che ognuno posso valutare gli elementi in questione e avere un’opinione personale dei fatti. Il mio secondo obiettivo è quello di far sì che si conosca la sua storia, il suo operato e i motivi che si celano dietro ogni sua scelta soprattutto attraverso gli occhi di suo figlio Wolf Murmelstein, bambino di Theresienstadt, grazie ad un’intervista che fornisce informazioni dirette delle esperienze vissute dalla famiglia Murmelstein. Infine il mio fine ultimo è, oltre a voler raccontare la sua storia, quello di portare avanti la memoria, il ricordo. Infatti il “Ricordo”, in ebraico “Zakhor” è il caposaldo dell’ebraismo, non è solo il verbo cardine della religione e della cultura ebraica ma è anche il verbo principale del IV comandamento, è il principio fondamentale per l’ebraismo fin dalla prima Diaspora e soprattutto dopo la Shoah ed è ciò che ci rimarrà quando anche l’ultimo 1 Termine ebraico («tempesta devastante», dalla Bibbia, per es. Isaia 47, 11) col quale si suole indicare lo sterminio del popolo ebraico durante il Secondo conflitto mondiale; è vocabolo preferito a olocausto in quanto non richiama, come quest’ultimo, l’idea di un sacrificio rituale. “Shoah” in Enciclopedia Treccani URL http://www.treccani.it/enciclopedia/shoah/ [consultato in data 11/07/18]

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Giulia Santoro
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2017-18
  Università: Università degli Studi di Bologna
  Facoltà: Scienze Umanistiche
  Corso: Scienze storiche
  Relatore: Francesca Sofia
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 39

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

nazismo
memoria
olocausto
seconda guerra mondiale
shoah
theresienstadt
eichmann
judenrat
benjamin murmelstein
storia dell'ebraismo

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi