Skip to content

Il ruolo della Chiesa cattolica nella promozione della pace e della sicurezza internazionali: la Santa Sede ed il conflitto iracheno 2002-2004

Il ruolo giocato dalla Chiesa cattolica, quale attore sistemico transnazionale ed in particolare dalla Santa Sede, organo di rappresentanza a livello internazionale, durante le varie fasi del conflitto iracheno 2002-2004. Il lavoro dimostra le potenzialità della religioni - comunemente considerate belligene - attraverso in particolare il dialogo ecumenico, a promuovere la pace e la sicurezza internazionali. Attraverso l'analisi di documenti e in particolare delle pronunce papali si evidenzia come la Chiesa cattolica condivida sostanzialmente linguaggi e strategie del paradigma dei diritti umani: una prospettiva valutata consiste nell'enfatizzare in prospettiva l'identità di `comunità transnazionale organizzata dei fedeli´al fine di rendere più efficace la sua azione esterna e la cooperazione con gli attori internazionali che condividono una simile missione.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
7INTRODUZIONE Il 25 dicembre 1990, nel messaggio Urbi et Orbi Giovanni Paolo II lan ciava il suo appello per la pace nel Golfo Persico definendo la guerra avventura senza ritorno 1 . Tale messaggio Ł stato paragonato a quello altrettanto noto di Giovanni XXIII del 25 ottobre 1962, pronunciato durante la crisi di Cuba. La strenua opposizione di Papa Wojtyla alle operazioni belliche, espressa con fermezza almeno sino al febbraio 1991, quando - come Ł stato osservato - «il suo atteggiamento mut sensibilmente 2 », si concretizz in un azione multidimensionale di conciliazione e di pressione pol itica nei confronti della Comunit Internazionale. Utilizzando gli stessi termini con cui il Papa il 16 gennaio del 1991 aveva commentato l inizio dei bombardamenti su Baghdad, il 24 marzo del 1999, appena 1 La formula compare in una preghiera del 16 gennaio 1991: «Mai piø la guerra, avventura senza ritorno/mai piø la guerra, spirale di lutti e di violenza/mai questa guerra nel Golfo Persico/minaccia per le tue creature in cielo, in terra e in mare». Cfr. La Traccia, XII (1991), n 1, pp. 8 -13. Il 15 gennaio dello stesso anno Giovanni Paolo II inviava lettere al Presidente americano George Bush e a Saddam Hussein per scongiurare la guerra. Il 4 marzo aveva luogo presso il Vaticano una riunione dei rappresentanti degli episcopati dei paesi implicati piø direttamente, alla quale presero parte i rappresentanti della Chiesa caldea di Babilonia, dei Cristiani maroniti, degli armeni, dei copti ed inoltre il patriarca dei Melfiti di lingua araba, il patriarca della Chiesa latina di Gerusalemme nonchØ l arcivescovo francese di Algeri. Per un ampia ricostruzione dell azione svolta dalla Chiesa nell ambito della Guerra del Golfo v. J.J OBLIN, Le Saint- SiŁge face aux guerres des Malouines (1982) et du Golfe persique, in J.BENOIT D ONORIO (Ød), La diplomatie de Jean Paul II, Paris, Cerf, 2000, pp. 95ss; M.DONOVAN, Il pacifismo cattolico e la Guerra del Golfo, in S.HELLMAN e G.PASQUINO, Politica in Italia, Bologna, Il mulino, 1992, pp. 233-251; per un analisi politologia relativa alle stesse vicende v. M.MERLE, La crise du Golf et le nouvel ordre internazionale, Paris, Economica, 1971; per il ruolo dei movimenti ecclesiali di base durante la Guerra del Golfo, v. A.MATTIAZZO, Coscienza cristiana e futuro della pace: per una meditazione sulla Guerra nel Golfo Persico , in Pace, Diritti dell uomo, Diritti dei popoli, anno IV, n 3,1990: si tratta della lettera pastorale del vescovo di Padova Mons. Mattiazzo in occasione della Quaresima 1991. 2 V. P.GINSBORG, L Italia del tempo presente Famiglia, Societ e Stato 1980 1996, Torino, Einaudi, 1998, p. 448. Il Papa, in visita alla parrocchia di Santa Dorotea a Roma il 17 febbraio 1991 diceva: «Noi non siamo pacifisti, non vogliamo la pace ad ogni costo», cfr. La Traccia, XII (1991), n 2, p. 176. Ginsborg osserva come «a met febbra io divenne evidente che il radicalismo del Papa era stato imbrigliato dalla reazione allarmata della gerarchia cattolica». Filippo Gentiloni commenta cos le circostanze legate alla condotta della Santa Sede in riferimento al conflitto in Iraq: « In un secondo tempo, a turbare le acque non soltanto della Politica internazionale ma anche dei palazzi apostolici Ł venuta la guerra del Golfo. Qui si sono riaperti dilemmi ed incertezze. Il Diritto internazionale stava decisamente dalla parte del Kuwait e quindi del protettore Usa [sic] e, in pratica, di tutte le potenze occidentali [ ]. Il Papa rispose con insolita chiarezza, condannando l intervento armato. Cos tutto il mondo lesse le sue parole, anche se poi, come al solito, vennero sfumate e addolcite . Tutto il mondo anti-USA lo elesse a protettore, mentre il pacifismo piø radicale esultava. Sembrava finita in cantina la tradizionale dottrina della guerra giusta», cfr. F.GENTILONI, Karol Wojtyla Nel segno della contraddizione, Milano, Baldini & Castoldi, 1996, p. 94. Durante la Guerra del Golfo il Vaticano non solo espresse la propria critica a proposito della condotta delle negoziazioni con l Iraq, da cui la soluzione violenta della crisi, ma si disse profondamente deluso dal ruolo giocato dalle Nazioni Unite, in riferimento in particolare alla scelta di prevedere un regime di sanzioni economiche: cos v. R.REDAELLI, Le molte spade del Golfo Persico: mondo iranico e mondo arabo. Le differenti prospettive strategiche, in V.FIORANI PIACENTINI, Il Golfo nel XXI secolo Le nuove logiche della conflittualit , Bologna, Il mulino, 2002, p. 206.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Davide Zaru
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2003-04
  Università: Università degli Studi di Padova
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Scienze politiche e delle relazioni internazionali
  Relatore: Antonio Papisca
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 116

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

attori non-statuali
attori transnazionali
chiesa cattolica
conflitto iracheno
dialogo ecumenico
human security
iraq
promozione dei diritti umani
relazioni internazionali
santa sede

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi