Skip to content

Cercare e trovare informazioni in Rete. Architettura delle informazioni e narratività

L’ipotesi di partenza per questo lavoro di tesi è che non sia più corretto associare il web a un mare ma che sia necessario ridefinirlo in base alle caratteristiche che sono emerse nel corso degli anni. Si è tenuto conto della distinzione proposta da Deleuze e Guattari tra spazi lisci e striati, secondo la quale i primi (ad esempio il mare) sono percorribili in ogni senso senza vincoli di direzione, mentre i secondi (la città) presentano percorsi prestabiliti. Il web risulta associabile a questo secondo tipo di spazialità, in quanto, sebbene superficialmente sia navigabile in maniera libera, da un punto di vista più ravvicinato i siti dimostrano di avere personalità forti che guidano e indirizzano gli utenti secondo percorsi stabiliti a priori. Il grado di forza con cui i siti agiscono dipende dal genere a cui essi appartengono e sono da intendersi in ogni caso non come vincoli alla libertà di navigazione dell’utente ma come un supporto a un’esplorazione che altrimenti sarebbe priva di orientamento.
Tenendo come quadro di riferimento la semiotica degli oggetti, e in particolare il concetto di affordance (invito all’uso), sono stati individuati i punti di contatto tra le tre discipline di architettura delle informazioni, usabilità e semiotica dei nuovi media, che, pur provenendo da ambiti diversi, devono collaborare alla creazione di parametri univoci e schemi di riferimento universalmente validi per creare siti fruibili velocemente e senza ostacoli a livello cognitivo.
A questa parte teorica in cui sono stati chiamati a raccolta i principali approcci utili alla ridefinizione del web prospettata in apertura è seguita una parte di analisi delle dinamiche che intervengono nella progettazione di un sito web. L’oggetto di studio in questa fase è stato il sito del Corso di Laurea Specialistica in Discipline Semiotiche del dipartimento di Comunicazione dell’Università di Bologna, di cui sono state evidenziate le priorità in fase di progettazione, quali l’attinenza agli standard di usabilità emessi dal W3C, la definizione di target di utenza distinti ai quali far corrispondere percorsi tra le pagine diversi a seconda dei bisogni informativi di ogni fascia. È emersa in questa occasione la presenza di una striatura tra i link che funge da strumento di orientamento per gli utenti e una corretta realizzazione e gestione di un’area ad accesso riservato ai docenti per l’aggiornamento delle pagine personali.
Infine sono stati sottoposti a test di usabilità quattro siti appartenenti a due generi diversi: il sito della Provincia di Bologna e quello della Provincia di Pisa per quanto riguarda i siti di servizi alla comunità, e i siti Mediaworld e Unieuro per la tipologia di vendita al dettaglio.
Risultati:
I primi due siti operano scelte di architettura delle informazioni molto diverse: Pisa adotta la struttura classica del portale, mentre Bologna dispone i link in ordine sparso, seguendo l’idea di una mappa della metropolitana. La disparità nei tempi di risoluzione dei task previsti dal test ha evidenziato come il sito della Provincia di Pisa sia più facilmente navigabile da chi ha competenze informatiche e abitudini alla navigazione medio-alte, mentre la struttura proposta dal sito della Provincia di Bologna risulta avere una striatura più utile a chi ha competenze informatiche basse e limitata abitudine alla navigazione. Entrambi i siti manifestano comunque problemi di usabilità e carenze nel sistema di navigazione che non tiene conto in maniera precisa dei bisogni informativi degli utenti.
Per quanto riguarda invece i due siti di e-commerce, i risultati dei test di usabilità, sebbene piuttosto omogenei, mostrano la loro provenienza da strutture diverse in cui determinate striature portano gli utenti in entrambi i casi a reperire i prodotti cercati in tempi brevi. Di norma questa tipologia di sito tende invece ad allungare il percorso degli utenti tra le pagine, in modo tale da proporre a chi naviga nuovi bisogni.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
5 INTRODUZIONE Dans une perspective d’études des usages d’internet, l’analyse des caractéristiques des objets rencontrés sur le web est une étape indispensable. En effet, il apparaît necessaire d’avoir une représentation formelle de la structure des sites et de leur contenus avant de pouvoir comprendre la logique de parcours sur ces sites 1 . (Beaudouin, Fleury, Pasquier, Habert, Licoppe 2002, p. 21) Qualche anno fa, al momento della diffusione di Internet, si è fatta strada l’idea che la Rete potesse rappresentare la mappa del mondo, una sorta di copia parallela dotata di un diverso ordine di esistenza ma della stessa forza pervasiva. Questa visione – ingenua ed entusiastica perché tipica di un momento di grande sviluppo del Web – deriva dal fatto che ogni entità della società sentiva il bisogno di crearsi un proprio spazio di visibilità tramite un mezzo nuovo e ricco di potenzialità: l’esistenza nel mondo reale doveva cioè essere ribadita attraverso la presenza in Rete. Parlare del Web in termini di “mondo” per analogia con la vastità degli aspetti in esso compresi può essere corretto, ma non può valere lo stesso per l’idea di mappa: non esiste infatti una sola mappa, ma tante mappe per quanti sono gli interessi con cui ogni individuo si muove in esso. L’iter compiuto da ogni utente tra i vari siti esistenti e all’interno di uno stesso sito costituisce 1 “In una prospettiva di studi degli usi di internet, l’analisi delle caratteristiche degli oggetti incontrati sul Web è una tappa indispensabile. In effetti, sarebbe necessario avere una rappresentazione formale della struttura dei siti e dei loro contenuti ancor prima di comprendere la logica dei percorsi su questi siti” (trad. nostra).

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Marta Morini
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2003-04
  Università: Università degli Studi di Bologna
  Facoltà: Scienze della Comunicazione
  Corso: Lettere
  Relatore: Costantino Marmo
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 206

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi