Skip to content

Studio sulle rivendicazioni dei bananeros del Nicaragua

Lo studio che ho sviluppato in queste pagine ha come oggetto il movimento sociale dei bananeros – braccianti delle piantagioni di banane – del Nicaragua. Dopo aver lavorato per decine di anni nelle piantagioni della regione di Chinandega, a un salario medio di circa 1 dollaro Usa al giorno, i bananeros hanno scoperto di essere stati avvelenati da un pesticida tossico, il Nemagòn, che venne applicato a partire dagli anni ’70 sulle piante del banano di tutta l’America Latina. Sterilità maschile, tumori, malformazioni genetiche e invecchiamento precoce sono solo alcuni dei danni che queste persone hanno subito, dopo aver vissuto per anni a contatto diretto col pesticida. (...)
Questo studio è suddiviso in due grandi sezioni: la prima (Capitoli I e II), è dedicata alla individuazione del contesto – teorico, sociale, economico, politico e storico – nel quale prendono forma le rivendicazioni dei bananeros. Ritengo infatti indispensabile inserire questa ricerca in una cornice allargata che, attraversando il concetto di sviluppo (nella sezione Sviluppo e Sostenibilità) in una ottica globale, si soffermerà sullo studio dei movimenti sociali appartenenti ai paesi meno sviluppati (nella parte intitolata Il movimento sociale dei bananeros), per poi addentrarsi nei contesti più specifici che faranno da introduzione alla ricerca empirica vera e propria.
Nel capitolo II infatti fornisco quelli che ritengo essere gli strumenti adatti a comprendere pienamente la vita quotidiana degli abitanti di Chinandega: la condizione di sfruttamento cui sono costretti i bananeros (che emerge dai Cenni sul commercio delle banane), l’avversario della Asotraexdan (Le multinazionali della frutta), il contesto storico e politico del paese (Quadro del Nicaragua), e infine la Storia del movimento sociale.
Quest’ultima – dettagliatissima – sezione vuole rispondere ad una intuizione di Manuel Castells. (...)
La seconda parte dello studio è composta invece di tre lavori originali, organizzati durante il mio viaggio in Nicaragua, tra il settembre e l’agosto del 2004: un reportage giornalistico (capitolo III), un reportage fotografico (capitolo IV) e una ricerca di sociologia visuale (capitolo V). Questo approccio interdisciplinare favorisce a mio parere la comprensione della vita e della lotta quotidiana dei bananeros, all’interno della quale mi sono calato per comprendere alla radice le loro rivendicazioni. Ho cercato quindi di mettere in pratica quello che Alain Touraine definisce essere l’intervento sociologico, secondo il quale “i sociologi devono entrare in contatto diretto con il movimento sociale, interagire con i suoi membri. Devono indurre il gruppo mobilitato a esplicitare il senso della propria azione tramite un doppio processo di confronto intellettuale fra gruppo mobilitato e i suoi avversari, fra il gruppo e l’analisi dei sociologi sulla sua azione. Questo processo stimola l’auto-analisi nel gruppo mobilitato, provoca una maieutica che consente agli attori di spiegare il senso della loro lotta, e nello stesso tempo ai sociologi di costruire la loro analisi” .

(FOTO PUBBLICATE IN "ALTRI DOCUMENTI")

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
3 INTRODUZIONE Lo studio che ho sviluppato in queste pagine ha come oggetto il movimento sociale dei bananeros – braccianti delle piantagioni di banane – del Nicaragua. La storia di questi lavoratori non ha bisogno di commenti: dopo aver lavorato per decine di anni nelle piantagioni della regione di Chinandega, a un salario medio di circa 1 dollaro Usa al giorno, i bananeros hanno scoperto di essere stati avvelenati da un pesticida tossico, il Nemagòn, che venne applicato a partire dagli anni ’70 sulle piante del banano di tutta l’America Latina. Sterilità maschile, tumori, malformazioni genetiche e invecchiamento precoce sono solo alcuni dei danni che queste persone hanno subito, dopo aver vissuto per anni a contatto diretto col pesticida. Dopo le prime indagini, si venne a sapere che le multinazionali produttrici del veleno erano già a conoscenza dei suoi effetti, prima di esportarlo in Nicaragua. Da allora gli afectados por el Nemagòn si sono riuniti nella Asotraexdan (Asociaciòn de Trabajadores y Ex Trabajadores Afectados por el Nemagòn) ed hanno cominciato a richiedere degli indennizzi alle multinazionali, attraverso i tribunali nicaraguensi e statunitensi. “Non vogliamo morire due volte” è il loro grido di disperazione: dopo essere stati sacrificati – uccisi, come dimostrano le oltre 900 persone decedute a causa dell’intossicazione – sull’altare dello sviluppo economico, chiedono che gli venga restituita la dignità umana, attraverso il riconoscimento, da parte delle multinazionali e delle istituzioni, del danno che hanno subito 1 . Questo studio è suddiviso in due grandi sezioni: la prima (Capitoli I e II), è dedicata alla individuazione del contesto – teorico, sociale, economico, politico e storico – nel quale prendono forma le rivendicazioni dei bananeros. Ritengo infatti indispensabile inserire questa ricerca in una cornice allargata che, attraversando il concetto di sviluppo (nella sezione Sviluppo e Sostenibilità) in una ottica globale, si soffermerà sullo studio dei movimenti sociali appartenenti ai paesi meno sviluppati 2 (nella parte intitolata Il movimento sociale dei bananeros), per poi addentrarsi nei contesti più specifici che faranno da introduzione alla ricerca empirica vera e propria. Nel capitolo II infatti fornisco quelli che ritengo essere gli strumenti adatti a comprendere pienamente la vita quotidiana degli abitanti di Chinandega: la condizione di sfruttamento cui sono costretti i bananeros (che emerge dai Cenni sul commercio delle banane), l’avversario della Asotraexdan (Le multinazionali della frutta), il contesto storico e politico del paese (Quadro del Nicaragua), e infine la Storia del movimento sociale. Quest’ultima – dettagliatissima – sezione vuole rispondere ad una intuizione di Manuel Castells. 1 Vedi pagina 59 della presente tesi, in cui Victorino Espinales, leader dei bananeros, spiega il significato dello slogan 2 Caselli, 2002

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Matteo Vergani
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2003-04
  Università: Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Linguaggi dei Media
  Relatore: Marco Lombardi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 197

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi