Skip to content

L'industria farmaceutica e l'accesso ai farmaci nei Paesi in Via di Sviluppo (PVS)

Negli ultimi anni si è assistito a un animato dibattito in seno a vari ambienti sulla questione dell’accesso ai farmaci, in particolare alle cure per l’HIV/AIDS e alle ragioni che impediscono ai pazienti che vivono nei PVS di accedere alle terapie necessarie per poter godere di un buono stato di salute.
La situazione patologica dei PVS è caratterizzata dalla presenza costante di AIDS, tubercolosi e malaria, le malattie che attualmente richiamano maggiormente l’attenzione in quanto il loro impatto sull’economia e la società è di portata estremamente rilevante. Tuttavia non sono da dimenticare le altre malattie che affliggono i PVS, nella maggior parte dei casi di origine tropicale o legate a situazioni di povertà estrema. Al pesante impatto delle epidemie si aggiunge l’assenza di farmaci, che causa innumerevoli decessi nonostante le cure esistano e siano facilmente somministrabili. Nelle regioni più povere del pianete, la metà della popolazione non ha accesso ai farmaci salvavita, ma se il termine di paragone fosse la situazione nei paesi industrializzati, la proporzione di coloro che, secondo le stime del WHO (World Health Organisation), hanno accesso ai farmaci sarebbe drasticamente ridotta.
L’evento che ha sollevato un aspro dibattito a livello internazionale in tema di accesso ai farmaci è stata l’approvazione dell’Accordo TRIPS sugli aspetti commerciali dei diritti di proprietà intellettuale, avvenuta nel 1995 in seguito a una lunga negoziazione all’interno dell’Uruguay Round. L’Accordo TRIPS ha rappresentato una profonda svolta nella legislazione internazionale in tema di diritti di brevetto i quali, come è noto, sono ampiamente utilizzati anche dall’industria farmaceutica per proteggere un nuovo prodotto o processo chimico. Dopo aver valutato l’impatto dell’Accordo sulla salute pubblica mondiale alcuni governi dei PVS e influenti ONG hanno esercitato pressioni affinché esso fosse modificato e reso più flessibile alle esigenze dei governi dei paesi più poveri, cosicché si è giunti alla Dichiarazione di Doha sull’Accordo TRIPS e la salute pubblica che fu proclamata nel 2001 all’unanimità dei Membri del WTO. L’analisi del testo legale di questi due documenti è necessaria per comprendere le intenzioni dei negoziatori e per conoscere la legislazione che deve essere applicata dagli organi del WTO in caso di dispute tra i Membri.
Se la disciplina sui diritti di proprietà intellettuale influenza in misura rilevante l’accesso ai farmaci coperti da brevetto, essa non dovrebbe avere alcun potere su quelli liberi da ogni protezione legale. Eppure la maggior parte dei farmaci, anche quelli di uso più comune, restano fuori dalla portata di centinaia di milioni di persone nel mondo. Attualmente le politiche per la promozione dell’accesso universale ai farmaci si stanno indirizzando all’uso della forma generica del prodotto, che può essere immessa sul mercato una volta scaduto il diritto di brevetto e che presenta un prezzo notevolmente inferiore. Tuttavia in molti paesi il mercato dei farmaci generici non è sufficientemente ampio da poter costituire una buona proporzione del mercato farmaceutico.
Inoltre l’accesso ai farmaci non dipende solamente dal prezzo iniziale del prodotto, bensì da una serie di altre variabili e dalle condizioni specifiche di un paese; il tutto partecipa a rendere il prezzo di tale bene inaccessibile alla maggior parte della popolazione. A questo proposito risultano notevolmente utili i dati sui prezzi al consumo dei farmaci nei PVS, ampiamente considerati nel presente lavoro nonostante la difficoltà nel reperimento e nell’elaborazione.
Un ruolo fondamentale nel mercato farmaceutico è ricoperto dall’industria farmaceutica, in quanto essa si dedica alla ricerca per la scoperta di nuovi farmaci e alla produzione degli stessi per renderli disponibili ai cittadini. La ricerca in campo farmaceutico è molto impegnativa e assorbe ingenti risorse; tuttavia negli ultimi anni questo settore è stato al centro di un dibattito che ha sollevato molti interrogativi sulla sua reale funzione nella società e sulla compatibilità degli interessi economici con la salute pubblica.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
INTRODUZIONE La situazione globale è caratterizzata da una forte e sempre più ampia disparità tra i cosiddetti paesi ad alto reddito e i paesi a medio e basso reddito. Questa disparità si manifesta anche nell’ambito dell’accesso ai farmaci: nei paesi industrializzati i medicinali sono ampiamente disponibili, quelli “salvavita” sono sussidiati dallo Stato e il prezzo è comunque rapportato al reddito pro-capite; non sempre nei Paesi in Via di Sviluppo (PVS) si riscontra la stessa situazione. La questione dell’accesso ai farmaci è uno dei tanti problemi che affliggono i PVS, che in alcune aree del globo vertono in situazioni di sottosviluppo estremo, aggravato dalla carenza di cibo, dalla mancanza di acqua potabile, nonché dalle catastrofi naturali e dalle guerre. Lo stato di salute di un individuo viene influenzato da queste situazioni, ed è assolutamente necessario intervenire su di esse per prevenire la debolezza dell’organismo che diventa più suscettibile alle malattie. Inoltre si instaura un ulteriore circolo vizioso: se viene contratta una malattia, la degenza impedisce alla persona di lavorare, e senza reddito non sarà in grado di acquistare il cibo e il cerchio riprende. Senza contare che le popolazioni situate in determinate aree, inoltre, sono esposte alle malattie tropicali che, indipendentemente da altri fattori, risultano essere già di per sé molto pericolose. Qualora infine venga contratta una malattia l’efficacia delle terapie è spesso minata, dalla presenza di infrastrutture inadeguate, dall’assenza di medici che somministrano correttamente le cure e che prescrivono i medicinali corretti, oltre al fatto che in molte comunità l’assistenza sanitaria non viene nemmeno richiesta perché sostituita con metodi di cura tradizionali. Si vuole evidenziare quindi che il problema dell’accesso ai farmaci rientra in una problematica più complessa relativa al sistema salute; tuttavia si è ritenuto necessario puntare l’attenzione sulla disponibilità dei farmaci in sé stessa perché in molti casi la somministrazione del farmaco è l’unica soluzione, perché senza di essi il personale medico si trova limitato nelle proprie azioni e infine perché si deve fare in modo che almeno i farmaci essenziali siano presenti ovunque e accessibili anche agli strati più poveri della popolazione. La questione dell’accesso ai farmaci ha iniziato a presentarsi sempre più spesso nelle agende internazionali e partire dalla fine degli anni ’90, quando all’attività del WHO si sono aggiunte voci provenienti soprattutto dal mondo delle ONG, ma anche da ambienti 6

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Gloria Plebani
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2004-05
  Università: Università degli Studi di Bergamo
  Facoltà: Economia
  Corso: Economia e Commercio
  Relatore: Maria Rosa Battaggion
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 283

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

accesso ai farmaci
brevetti
industria farmaceutica
paesi in via di sviluppo
prezzi dei farmaci
proprietà intellettuale
spesa farmaceutica

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi