Skip to content

L'utilizzo del mito nella costruzione dei personaggi di Amélie Nothomb

Nel panorama letterario moderno di lingua francese emerge la forte personalità della scrittrice belga Amélie Nothomb, una figura interessante che richiama, con i suoi romanzi, l’attenzione di critica e pubblico, suscitando pareri tra i più vari e controversi. Conosciuta oggi dal grande pubblico soprattutto per la pubblicazione di Stupeur et tremblements, la Nothomb ha però iniziato la sua attività artistica pubblicando con la casa editrice Albin Michel nel 1992 la sua prima opera, Hygiène de l'assassin. La ricezione della sua opera, comunque, ha sempre confermato un atteggiamento oscillante tra un interessamento quasi morboso da parte del pubblico, dovuto anche alla personalità estrosa ed originale della scrittrice, e una sostanziale indifferenza e un rifiuto sdegnato da parte della critica universitaria.L’analisi intende centrare l’attenzione sul carattere, lo stile e il ruolo della Nothomb nel panorama della letteratura di espressione francese contemporanea. Personaggio stravagante e sotto i riflettori della stampa francofona sin dal 1992, la Nothomb può essere considerata una scrittrice atipica, poliglotta e cosmopolita, europea e asiatica al tempo stesso: la sua biografia "nomade", in quanto la Nothomb ha vissuto i primi anni della sua vita in Oriente per poi trasferirsi in Europa solo all’età di diciassette anni per il completamento dei suoi studi, è ben nota ai suoi lettori.La giovane inizia a scrivere mossa da un sentimento di alienazione e di incomprensione nei confronti del mondo che la circonda. La via d’uscita dall’angoscia per la Nothomb è proprio la scrittura: consapevole che i suoi malesseri sono senza rimedio, nelle sue opere crea un humour disperato che scaturisce dalla frase costruita sottilmente, dal suo vocabolario selezionato, che ancora oggi ne costituisce un marchio di originalità.I romanzi autobiografici, che sono costruiti su un conflitto col mondo, su angosce primitive e viscerali in cui ogni lettore può ritrovarsi, o ritrovarvi gli echi di una sorta di tragedia originale. Le opere di finzione totale, in cui l’autrice dà libero sfogo ad una fantasia estremamente ricca e ai limiti dell'eccesso..Il Icapitolo tende a inserire la scrittrice nel contesto del romanzo contemporaneo belga di espressione francese e, attraverso la sua biografia, ne traccia un profilo puntuale facendone emergere la formazione che tanta influenza ha avuto sul suo stile. Nel II vengono esaminati i principali miti di riferimento della scrittrice, per individuarne i più frequenti e i più sfruttati all’interno dei suoi romanzi.Questa analisi costituisce la parte centrale del lavoro, poiché in essa viene incentrata l’attenzione sul problema della definizione di Mito, sul modello attanziale dei miti classici e sulla sua possibile estensione al romanzo in genere e ai romanzi della Nothomb.Ci si è soffermati, inoltre, a tracciare l’identikit dei personaggi Nella seconda parte abbiamo quindi focalizzato l'analisi allo studio dei tre miti principali, Dioniso, Narciso e Orfeo, presenti nei romanzi della scrittrice.Nel III si analizza, appunto, uno dei miti più sfruttati da Amélie Nothomb nei suoi romanzi, quello di Dioniso, il dio della dualità per eccellenza, colui che incarna un tragico ed affascinante potere.I personaggi creati dalla fantasia della scrittrice vivono sotto l’influsso del desiderio; ispirati da questo dio e dalle sue caratteristiche contraddittorie tutti, uomini e donne, vivono alla ricerca di sentimenti assoluti, sublimi o mostruosi che siano.L’ambivalenza dei personaggi dionisiaci risalta proprio dai loro sentimenti sublimi che si oppongono alla loro mostruosità: incarnano così la dualità del mito nell’opposizione binaria Bellezza/Mostruosità, presente nelle opere della Nothomb.Nello studio si intende, inoltre, dimostrare quanto l’autrice stessa si senta investita da questo dio durante il processo creativo e della scrittura: in numerose interviste la Nothomb afferma di provare una ubriachezza dionisiaca nell’atto creativo che arriva solo dopo esser sprofondata nei più oscuri abissi del suo essere per trovare l’ispirazione per scrivere.Nel IV ci si sofferma sull’altro mito onnipresente, sebbene non esplicitamente espresso, nell’opera della Nothomb:quello di Narciso.Si è inteso tracciare una sorta di estetica nothombiana: attraverso continui riferimenti al testo abbiamo messo in luce la sua concezione della bellezza fisica e morale, definita assoluta dalla stessa autrice. Influenzata dal suo primo impatto col mondo avvenuto in Giappone, il Paese che dell’aspetto esteriore fa una ragione di vita, la Nothomb giudica ogni ideale, ogni luogo, ogni oggetto in termini di bellezza.Le sue giovani eroine sono tutte straordinariamente belle e la loro avvenenza ha il potere di impietrire sia i personaggi che le circondano, sia il narratore.Ci siamo concentrati sui termini antitetici di Bellezza e Mostruosità che spesso convivono all’interno di uno stesso personaggio.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 INTRODUZIONE Nel panorama letterario moderno di lingua francese emerge la forte personalità della scrittrice belga Amélie Nothomb, una figura particolarmente interessante che richiama, con i suoi romanzi, l’attenzione di critica e pubblico, suscitando pareri tra i più vari e controversi. Conosciuta oggi dal grande pubblico soprattutto per la pubblicazione di Stupeur et tremblements, romanzo vincitore del Grand Prix de l'Académie de France, dal quale è stato tratto l'omonimo film diretto da Alain Corneau, Amélie Nothomb ha però iniziato la sua attività artistica pubblicando con la casa editrice Albin Michel, nel 1992, a soli 24 anni, la sua prima opera, Hygiène de l'assassin, tradotta anche in italiano con il titolo Igiene dell'assassino dalla casa editrice Voland. Lo stupore suscitato da quest’opera nei critici, è dovuto al fatto di essere un'opera prima di livello molto alto (a tal punto da far credere a qualcuno che il nome Amélie Nothomb servisse da copertura per ben più noti scrittori alle prese con un nuovo genere), in aperta contestazione dell'establishment letterario vigente in Francia e dallo stile narrativo del tutto particolare, molto vicino al dialogo. Tra i suoi quattordici romanzi pubblicati, figurano quattro romanzi autobiografici e numerose opere dedicate al delicato tema del passaggio dall'infanzia all'adolescenza, in cui l’autrice pone l'accento sul rapporto difficile e contraddittorio tra la giovane donna e i cambiamenti sconvolgenti ma inevitabili del suo corpo.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Giovanna Tridente
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2004-05
  Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
  Facoltà: Scienze Umanistiche
  Corso: Lettere
  Relatore: Gianfranco Rubino
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 213

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

amélie nothomb
bellezza
letteratura francese
letteratura francese contemporanea
mito
mitologia
personaggi
personaggio letterario

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi