Skip to content

Specificità mutazionale dei ceppi di Bacillus subtilis alterati nei geni coinvolti nel sistema di riparazione degli appaiamenti scorretti o MMR

LP-MMR é un tipo di meccanismo riparativo post-replicativo metil-diretto bidirezionale, in grado di riconoscere e correggere gli appaiamenti errati che si originano durante la fase di replicazione del DNA. Questo sistema riparativo in E. coli é dovuto all'azione concertata di proteine quali MutS (in grado di riconoscere l'appaiamento scorretto), MutH (endonucleasi che incide specificamente il filamento da riparare, in genere quello di nuova sintesi), MutL (che agisce da interfaccia tra MutS e MutH attivando il complesso). Questo modello riparativo é in grado di operare l'escissione di basi di lunghi tratti dopo la replicazione.
Il MMR interviene anche in processi diversi da quello di riparazione post-replicativa quali la creazione della barriera interspecifica (non in tutti gli organismi), e partecipa al controllo del ciclo cellulare.
Nel caso di Bacillus subtilis i geni mutS e mutL sono i responsabili del MMR e sono organizzati in un operone dicistronico (localizzato a circa 150° sul cromosoma batterico a valle del gene cotE ), non é stata identificata un proteina analoga a MutH. Si ritiene che il segnale riconosciuto per l'identificazione del filamento di nuova sintesi sia la presenza e l'accumulo su questo di incisioni, quali intermedi della sintesi di DNA. L'inattivazione dell'intero operone MutSL comporta un aumento della frequenza di mutazione di 40 - 60 volte.


Sequenziamento del genoma di B. subtilis

Nel 1997 é stata completata l'intera sequenza del ceppo PB 168 di Bacillus subtilis. Il genoma di B. subtilis é costituito da una molecola circolare a doppia elica di DNA formato da 4.214.800 bp dalla cui sequenza nucleotidica sono stati individuati 4.100 geni.
yshD é una ORF (pen reading frame) identificata nell'ambito del progetto di sequenziamento del genoma di B. subtilis 168, localizzata all'interno di una regione di 114 Kb (tra i geni dnaB - pheA) il cui prodotto é stato inizialmente classificato come proteina coinvolta nel sistema di riparazione degli appaiamenti scorretti LP-MMR. yshD fa parte di un operone tricistronico di 4.6 Kb, caratterizzato dalla presenza di un terminatore putativo indipendente ad ogni estremità, insieme a yshE e yshC che codificano rispettivamente per una proteina a funzione ignota e per una proteina che presenta un certo livello di somiglianza con la DNA pol  eucariotica, coinvolta nel sistema riparativo per escissione di basi (BER). yshD, é lunga 2355 bp e codifica una proteina di 785 aminoacidi, che, in base al confronto con il corredo genetico di organismi quali Synechocistis, H. pylori e B. burgdorferii, é stata classificata come appartenente alla famiglia delle proteine MutS2 ed é stata definita paralogo di MutS. In E. coli non sono stati identificati paraloghi di MutS o YshD, si é perciò ipotizzato che quest'ultima funzione, al pari degli omologhi di MutS negli eucarioti, riconosca misappaiamenti diversi dal punto di vista molecolare oppure agisca in processi cellulari diversi. yshD é normalmente espresso a livello di trascrizione durante tutto il ciclo vitale del batterio.
Studi condotti sul possibile ruolo di yshD nell'ambito della creazione e mantenimento della barriera interspecifica, hanno messo in evidenza la sua totale estraneità. Da ulteriori studi si é osservato che YshD non ha un ruolo nel LP-MMR.


Scopo del lavoro

Lo scopo di questo lavoro é verificare se yshD é comunque funzione implicata nel riconoscimento di appaiamenti scorretti, pur non partecipando a LP-MMR, né ai processi successivi alla formazione di eteroduplici quali intermedi della ricombinazione. In particolare ci si é proposto di analizzare lo spettro di mutazione spontanea a RifR in ceppi selvatici e con la mutazione ∆yshD, rispetto a ceppi ∆mutL, WT e ∆mutSL ed in un doppio mutante ∆mutL/ ∆yshD. A tale scopo abbiamo usato, come gene bersaglio per la valutazione della natura e della frequenza delle mutazioni spontanee in avanti (spettro di mutazione), il gene rpoB di B. subtilis. Il gene rpoB codifica per la subunità  della RNA polimerasi ed é altamente conservato. Mutazioni nella subunità della RNA polimerasi sono responsabili della resistenza alla Rifampicina, un antibiotico che agisce a livello di questa subunità bloccandone l'azione. Questo lavoro di tesi consente anche di verificare in B. subtilis, sia nel ceppo selvatico che nei vari mutanti presi in esame, la natura delle sostituzioni aminoacidiche che consentono la resistenza all'antibiotico. Questo era stato valutato solo in E. coli, organismo nel quale la collocazione di tali mutazioni é confinata a regioni discrete del gene rpoB, codificanti per particolari domini detti cluster I e II.




CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 1. INTRODUZIONE 1.1 Bacillus subtilis Il B. subtilis è un batterio Gram + classificato nella famiglia delle Bacillaceae, aerobio, di forma bastoncellare con la capacità di differenziarsi in endospora. Tale batterio è importante nel campo ambientale e alimentare ma soprattutto a livello industriale come produttore di enzimi quali amilasi, proteasi e glucanasi. In natura sono state isolate 65 specie diverse a loro volta divise in sei taxa in base ad analogie fenotipiche e metaboliche. Il B. subtilis appartiene al II gruppo del genere Bacillus, ha la capacità di sintetizzare acidi a partire da substrati saccaridici ed è in grado di formare spore ovali in condizioni di anaerobiosi usando come accettore finale di elettroni l’ossigeno o il nitrato. E’ possibile isolarlo dal terreno, principalmente in suoli privi di nutrienti in associazione con materiale vegetale o occasionalmente in animali che hanno ingerito le spore. Si può isolarlo inoltre dall’acqua, sia dolce sia marina (Priest, 1993). In condizioni di carenza nutrizionale o quando si trova in competizione con altre specie, si può osservare l’insorgenza di attività metaboliche atte a garantirne la sopravvivenza, quali la sporificazione, la mobilità e la chemiotassi (con il differenziamento di strutture quali i flagelli che ne permettono il movimento, la cui direzione è determinata da fattori chemotattici che indirizzano il batterio verso la fonte di nutrimento), la competenza naturale (capacità di incorporare attivamente DNA esogeno e di ricombinare con esso, per consentire

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Andrea Rossi
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 1998-99
  Università: Università degli Studi di Pavia
  Facoltà: Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
  Corso: Scienze Biologiche
  Relatore: Anna Maria Albertini
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 95

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

bacillus subtilis
lp-mismatch repair
metil-direct post-replicative repair system

Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi