Skip to content

Approccio antropologico ad un progetto di sviluppo in Africa: la ''Valorizzazione della Valle del fiume Senegal''

Oggetto di questa tesi è il progetto di valorizzazione della Valle del fiume Senegal, e in particolare l’impatto che questo ha avuto sulla popolazione locale. L’interesse che ha ispirato questa ricerca è stato quello di indagare e valutare, seguendo un approccio antropologico, le conseguenze di un intervento non autocentrato e delegittimato alla base, fondato sull’importazione di tecnologie e capitali dall’estero, senza un’attenta analisi del contesto di riferimento.
L'etnia Haalpulaar è stata coinvolta in un programma di ristrutturazione dell’area incentrato sulla gestione razionale delle acque del fiume. Si è trattato di un piano di sviluppo integrato, perché promosso e condotto da un’organizzazione, l’OMVS, formata da Senegal, Mali e Mauritania, i tre Paesi solcati dalle acque del fiume. Con l’appoggio finanziario e tecnico di organismi e attori internazionali, la Valle ha intrapreso un percorso di crescita in linea con il modello occidentale, apparentemente vincente su tutti i fronti e per questo ritenuto universalizzabile.
Agricoltura irrigua, moderna e meccanizzata, ed energia idroelettrica sono i due elementi di innovazione, motori di uno sviluppo indotto dall’esterno e monitorato da soggetti estranei al contesto socio-economico haalpulaar. Considerati strumenti ideali e imprescindibili per favorire un reale miglioramento delle condizioni di vita dei villaggi rurali, sono stati introdotti attraverso la realizzazione di due imponenti dighe, Diama e Manantali.
La valorisation del Senegal – come viene comunemente chiamata – si inserisce in un momento storico dominato da un approccio evoluzionista, riduzionista ed unilineare dello sviluppo, oggi peraltro ampiamente superato e spogliato dell’etnocentrismo che lo caratterizzava. Ciò ha implicato, di fatto, considerare quei Paesi “arretrati” rispetto al livello occidentale come manchevoli di qualcosa. L’unico rimedio possibile a questo ritardo non poteva che essere allora l’acquisizione di quegli elementi ritenuti indispensabili alla crescita. Investimenti e aiuti stranieri, sostegno finanziario e tecnico all’agricoltura e generalizzazione delle pratiche occidentali sono stati gli strumenti privilegiati della ristrutturazione nella regione.
La tesi che qui si cerca di dimostrare è che un investimento massiccio in grandi opere, quali dighe e sistemi agricoli automatizzati, rischia di rivelarsi controproducente nel lungo periodo se non accompagnato da uno studio scrupoloso delle strutture socio-economiche elaborate localmente e degli equilibri sistemici esistenti, politico-culturali, ambientali e legati allo sfruttamento del territorio.
In seguito all’implementazione del programma, la Valle del Senegal ha subito delle profonde trasformazioni, osservabili a più livelli e imputabili alla scarsa attenzione riservata al contesto nel quale si è operato. L’esclusione della popolazione autoctona dal processo decisionale e dalle fasi esecutive del progetto ha poi sancito il fallimento totale del piano di sviluppo.
Qual era il legame tra l’organizzazione sociale e produttiva haalpulaar e il sistema ambientale prima della realizzazione delle dighe? In che modo l’interruzione della piena naturale del fiume provocata da Manantali ha inciso sulle pratiche locali? Come si sono inseriti i moderni schemi agricoli razionalizzanti in un sistema economico integrato e antichissimo quale quello della regione? Cos’è successo ad allevatori e pescatori, dediti ad attività secondarie ma assolutamente complementari rispetto all’agricoltura? E ancora: come si sono modificate le abitudini alimentari e come ne ha risentito la salute umana? In che maniera l’introduzione di strategie economiche innovative e lontane dalla dimensione micro della Valle ha inciso sulla struttura sociale, sui rapporti di potere e sulla mentalità locale? Come ha reagito la popolazione e quali effetti ha avuto il cambiamento sulle strategie di appropriazione che questa adoperava tradizionalmente?
Si cercherà di trovare una risposta esauriente a tutti questi interrogativi, sia attraverso elementi oggettivi sia grazie al vissuto della popolazione rurale.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
7 INTRODUZIONE Oggetto di questa tesi è il progetto di valorizzazione della Valle del fiume Senegal, e in particolare l’impatto che questo ha avuto sulla popolazione locale. L’interesse che ha ispirato questa ricerca è stato quello di indagare e valutare, seguendo un approccio antropologico, le conseguenze di un intervento non autocentrato e delegittimato alla base, fondato sull’importazione di tecnologie e capitali dall’estero, senza un’attenta analisi del contesto di riferimento. Gli Haalpulaar, questo il nome dell’etnia numericamente maggiore della regione, a partire dagli anni Settanta sono stati coinvolti in un programma di ristrutturazione dell’area incentrato sulla gestione razionale delle acque del fiume. Si è trattato di un piano di sviluppo integrato, perché promosso e condotto da un’organizzazione, l’OMVS,

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Miriam Carraretto
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2004-05
  Università: Università degli Studi di Torino
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Scienze Internazionali e Diplomatiche
  Relatore: Alberto Antoniotto
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 224

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi