Skip to content

Metodi “Kernel” per la stima della densità di una popolazione biologica nel campionamento “Line Transect”

La branca della statistica che si occupa della stima della densità D, della dimensione N e del tasso d’incremento (o decremento) λ della popolazione biologica prende il nome di ecologia statistica.
Esistono vari metodi di campionamento per stimare questi parametri, i principali sono: campionamento per quadrati, campionamento per strisce, transetto lineare e transetto puntuale.
Questa tesi tratta essenzialmente il metodo del transetto lineare.
Si considera un transetto di lunghezza L disposto in modo casuale su un’area; il ricercatore camminando lungo il percorso deve essere in grado di osservare gli oggetti e calcolarne le distanze perpendicolari xi tra gli oggetti (animali, piante, …) e il transetto.
• In questo metodo di campionamento un elemento fondamentale è la funzione d’avvistamento g(x).
Siano n la numerosità della popolazione avvistata e f(0) la funzione di densità della distanza dal transetto in x = 0, si può scrivere la stima della densità come:
D= [n*f(0)]/(2*L)
Un problema centrale in ecologia statistica consiste nel valutare se nello studio d’interesse vale la shoulder condition.
Per conoscere ciò occorre verificare che g(0) sia uguale a 1, che la funzione g(x), ovvero la probabilità di osservare un oggetto ad una certa distanza x perpendicolare, decresca con l’aumentare della distanza e che g’(0+) = 0.
Prima di tutto occorre verificare, tramite opportuni test, se sussiste tale condizione conducendo una verifica d’ipotesi.
Partendo da:
g(x) = exp(- ax2 - bx), con a,b ≥0 (2)
si saggia la presenza della shoulder condition considerando queste due ipotesi:
H0: b = 0 (g(x) diventa una semi-normale  è soddisfatta la condizione di shoulder)
H1: a = 0 (g(x) diventa un’esponenziale negativa  non è soddisfatta la condizione
di shoulder)
I principali test sono:
• Il test di Mack (1998), è il primo test non parametrico, ma è poco utilizzato in quanto ha scarsissima potenza.
• Il test di Zhang (2003), anch’esso è un test non parametrico, aumenta la potenza rispetto al precedente, ma non è ancora soddisfacente.
• Il test di Zhang (2001), è il più utilizzato in quanto ha buona potenza e, a differenza dei primi due, è di tipo parametrico.
Ovviamente in un approccio non parametrico sarebbe privilegiato l’utilizzo di test dello stesso tipo, ma a causa della scarsa potenza si preferisce il test di Zhang (2001) che oltretutto è uniformemente più potente tra gli invarianti per cambiamenti di scala.
In anni recenti sono stati creati stimatori suggeriti nel caso in cui sussiste la shoulder condition, tra i quali:
• Stimatore kernel gaussiano;
• Stimatore kernel di Eidous (2005): è lo stimatore più recente presente in letteratura.
Mentre nel caso non si verifichi l’ipotesi nulla (ovvero non è verificata la shoulder condition) si hanno:
• Stimatore kernel di Zhang (1999)
• Stimatore kernel di Eidous (2005): è quello visto nel caso di presenza di shoulder condition ma opportunamente pesato utilizzando Z, ovvero i valori della statistica test di Zhang (2001).
Vi sono, infine, alcuni stimatori dove si cambia solo il valore della finestra di lisciamento h a seconda che sia verificata o meno la shoulder condition:
• Stimatore kernel di Zhang e Karunamuni
• Stimatore kernel di Muller
Con il programma statistico R 2.3.1 è stata condotta una simulazione per poter confrontare le formule sopra-citate.
Operando fino a 20000 repliche, sia partendo da una funzione d’avvistamento seminormale (tipica della presenza di shoulder condition) sia con un’esponenziale negativa (per l’assenza di shoulder), si è notato che non esiste uno stimatore non parametrico perfetto per f(0), e quindi per la densità, per entrambe le funzioni.
Quello che si adatta meglio è il kernel gaussiano che però ha un’alta variabilità.
Rimanendo nel campo non parametrico, allora, è consigliabile procedere nel seguente modo: fare inizialmente un test (quello di Zhang è il più potente quindi è consigliato), se è verificata l’ipotesi nulla (presenza di shoulder) il miglior stimatore possibile per f(0) è quello di Eidous (versione proposta in presenza di shoulder), in caso contrario è indifferente la scelta tra Zhang-Karunamuni o Eidous (seconda versione).
Grazie alla simulazione si può capire quanto è difficile la scelta del parametro di lisciamento h, poiché vi è un trade-off tra varianza e distorsione.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Introduzione Questa tesi di laurea ha tre obiettivi: • fornire una panoramica completa sulla teoria dei Metodi “Kernel” per la stima della densità di una popolazione biologica nel campionamento “Line Transect”; • confrontare gli stimatori kernel della densità presenti in letteratura attraverso simulazioni al fine di capire quale sia il migliore; • analizzare alcuni classici dataset per il campionamento “transetto lineare”. La branca della statistica che si occupa della stima della densità D, della dimensione N e del tasso d’incremento (o decremento) λ della popolazione biologica prende il nome di ecologia statistica. Esistono vari metodi di campionamento per stimare questi parametri, i principali sono: campionamento per quadrati, campionamento per strisce, transetto lineare e transetto puntuale. Questa tesi tratta essenzialmente il metodo del transetto lineare. Si considera un transetto di lunghezza L disposto in modo casuale su un’area; il ricercatore camminando lungo il percorso deve essere in grado di osservare gli oggetti e calcolarne le distanze perpendicolari x i tra gli oggetti (animali, piante, …) e il transetto. In questo metodo di campionamento un elemento fondamentale è la funzione d’avvistamento g(x), la quale possiede alcune proprietà: • decresce all’aumentare della distanza tra l’osservatore e l’oggetto; • 0 ≤ g(x) ≤ 1; I

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Luca Massimo Girelli
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2005-06
  Università: Università degli Studi di Milano - Bicocca
  Facoltà: Scienze Statistiche
  Corso: Biostatistica e Statistica Sperimentale
  Relatore: Piero Quatto
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 128

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

d= [n*f(0)]/(2*l)
densità d
densità di una popolazione biologica
ecologia statistica
kernel
popolazione biologica
stima della densità d
transetto
transetto lineare

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi